Pachino, rapinarono centro scommesse: arrestati$
Web
di Redazione
Agenti del commissariato di Pachino (SR) hanno eseguito un'ordinanza del gip di arresti domiciliari nei confronti di Cirinnà Salvatore Cirinnà, 23 anni, e Carmelo Cavarra, di 21, accusati di aver rapinato l'11 gennaio scorso un centro scommesse.
Spaccia a scuola, denunciato 15enne$
Web
di Redazione
Un quindicenne che spacciava marijuana all'interno di una scuola superiore di Acireale è stato denunciato da carabinieri della locale compagnia alla Procura per i minorenni di Catania. Il giovane è stato bloccato dopo essere stato visto da militari dell'Arma mentre consegnava una 'dose' a un 14enne e ad altri due ragazzi.
Web
di Redazione
La Sicilia è tra le Regioni italiane scelte dalla Commissione europea per la comunicazione dei migliori progetti realizzati con i fondi Ue. E' quanto emerso a Catania alla presentazione della la campagna pubblicitaria "Ferrovia Circumetnea, per una città davvero metropolitana", promossa dall'esecutivo comunitario in collaborazione con la Regione.
Naufragio Lampedusa, recuperate sette salme$
Web
di Redazione
Sono state trasferite al molo Favarolo di Lampedusa (Ag) le prime 7 salme recuperate - delle 12 avvistate a 60 metri di profondità - dal barcone naufragato, a sei miglia dalla costa di Lampedusa, nella notte fra domenica 6 e lunedì 7. A recuperarle sono stati i sommozzatori della Guardia costiera che oggi hanno iniziato le immersioni fino al punto esatto in cui si trova l'imbarcazione.
Strisciavano il badge per gli adulti, denunciati 48 dipendenti comunali$
Web
di Redazione
Dipendenti che strisciano il badge per i colleghi assenti, ma anche ragazzini che lo fanno per i loro familiari, anche davanti a personale compiacente dei vigili urbani. Sono alcune delle irregolarità registrate da telecamere nascoste dei carabinieri del comando provinciale di Catania che dal maggio a luglio del 2015 ha ripreso il 'segna orario' dei dipendenti del Comune di Piedimonte Etneo.
Anca, Sicilia maglia nera per corruzione$
Web
di Redazione
Tra agosto 2016 e agosto 2019 sono state 117 le ordinanze di custodia cautelare per corruzione spiccate dall’Autorità giudiziaria in Italia e correlate al settore degli appalti: in media sono stati eseguiti arresti ogni 10 giorni circa. Tra le regioni, la maglia nera va alla Sicilia, seguita da Lazio e Campania. È quanto emerge da un dossier dell'Anac.
Operazione antidroga a Palermo: 10 arresti$
Web
di Redazione
I carabinieri hanno eseguito allo Zen di Palermo due ordinanze cautelari nei confronti di dieci persone, tra cui tre minorenni, accusati a vario titolo di spaccio e detenzione di stupefacenti. L'operazione antidroga denominata "Take and go", condotta dai carabinieri della stazione San Filippo Neri, ha permesso di ricostruire nei dettagli l'attività svolta dall'organizzazione, delineando ruoli e funzioni dei componenti che gestivano la piazza dello spaccio di hashish allo Zen 2.
Sicilia, in arrivo il maltempo$
Web
di Redazione
Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche forti tra giovedì e venerdì. Ancora una volta più coinvolto il Nordovest, poi le regioni tirreniche e isole maggiori, con rischio nubifragi. Ma le temperature sono ancora sopra la medie del periodo. Queste le indicazioni di 3bmeteo.com per i prossimi giorni.
Catania, blitz antidroga a Picanello$
Web
di Redazione
Operazione antidroga “Eredità” dei carabinieri di Catania, arrestate 12 persone per associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di droga. Nell’attività di spaccio era impegnato anche un minore di 14 anni. L’indagine, coordinata dalla Procura etnea, ha consentito di disarticolare due redditizie piazze di spaccio che operavano in autonomia a poca distanza l’una dall’altra nel quartiere Picanello, noto per la presenza radicata di gruppi criminali legati a Cosa nostra e una delle mete privilegiate in provincia degli acquirenti di droga.
Pentito accusa:
Web
di Redazione
Un collaboratore di giustizia nisseno, Pietro Riggio, 54 anni, ex agente della polizia penitenziaria, sostiene che un ex poliziotto avrebbe messo l'esplosivo sotto l'autostrada per preparare l'attentato di Capaci, il 23 maggio '92, in cui furono uccisi il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della polizia di Stato della scorta.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement