Naufragio di Lampedusa, trovati i corpi di cinque donne$
Web
di Redazione
Sono cinque i cadaveri recuperati fino ad ora dalla Guardia Costiera e dalla Guardia di Finanza dopo il naufragio avvenuto ieri a un miglio dalla costa di Lampedusa. I corpi privi di vita di tre donne sono stati recuperati in mare dalla motovedetta della Guardia Costiera CP 324, altri due sono stati ritrovati a terra da personale della Guardia di Finanza.
Gasolio adulterato, quattro arresti a Catania$
Web
di Redazione
Oltre 50mila litri di gasolio 'adulterato' con additivi di basso costo e di provenienza illecita, per un valore commerciale di circa 100mila euro, sono stati sequestrati da militari della Guardia di finanza.
Non trova un letto in ospedale, muore 37enne a Gela$
Web
di Redazione
I carabinieri di Gela indagano per accertare le cause che hanno determinato la morte di un uomo di 37 anni, Francesco Giovanni Giudice, deceduto al pronto soccorso dell’ospedale “Vittorio Emanuele” dopo un’odissea di quasi 24 ore tra i nosocomi di Gela e di San Cataldo.
Messina, maxi sequestro in discarica$
Web
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina e del Reparto Operativo Aeronavale di Palermo, nell'ambito di indagini coordinate dalla Procura di Messina, stanno procedendo al sequestro preventivo di un'area di circa 12 mila metri quadri, nel rione Gravitelli, trasformata in discarica abusiva a cielo aperto. L'inchiesta - condotta dagli specialisti del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e dai militari della Stazione Navale di Messina - riguarda ditte e società - anche registrate come ONLUS - riconducibili a una coppia, M.D. di 53 anni e M.G. 32 anni, che lavora nel settore del movimento terra.
Lo Monaco aggredito da alcuni scalmanati$
Web
di Redazione
Nuovo terremoto attorno ai colori rossazzurri. Pietro Lo Monaco, amministratore delegato del Catania, è stato aggredito stamattina da alcuni pseudotifosi etnei a bordo di un traghetto della Caronte diretto a Villa San Giovanni. Lo Monaco, che proprio ieri ha annunciato l’intenzione di lasciare la carica di direttore generale, si stava recando a Potenza, dove questo pomeriggio la squadra allenata da Lucarelli aveva in programma il match contro i padroni di casa valido per gli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C.
Palermo, sequestrato Teatro Tenda$
Web
di Redazione
Sigilli a uno dei più noti teatri palermitani gestito dalla famiglia Zappalà, che si occupa da moltissimi anni della messa in scena di commedie dialettali. I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo disposto dal gip del tribunale di Palermo, su richiesta della procura nei confronti degli amministratori di una cooperativa di Palermo, per aver sottratto al patrimonio della società in fallimento le strutture del "Gran Teatro Tenda" di via Autonomia Siciliana, per un valore quantificato in 760 mila euro.
Blitz dei Ros a Catania, 9 arresti$
Web
di Redazione
Blitz antimafia contro Cosa Nostra dei carabinieri del Ros di Catania che stanno arrestando nove persone e sequestrando società e beni mobili per 12,6 milioni di euro. Al centro del provvedimento restrittivo emesso dal Gip, su richiesta della Dda della locale Procura, un'indagine sugli investimenti immobiliari eseguiti negli anni '90 direttamente dallo storico boss ergastolano Benedetto Santapaola, da Aldo Ercolano, di 58 anni, da Francesco Mangion e da Giuseppe Cesarotti.
Brontese guida ubriaco e ferisce due persone$
Web
di Redazione
I carabinieri di Randazzo sono intervenuti la scorsa notte sulla statale 284 in occasione di un incidente stradale tra una Lancia Y e una Audi A3, rispettivamente con tre persone a bordo la prima e il solo conducente la seconda.

Indagini polizia postale Catania, 275 denunciati $
Web
di Redazione
Ottocentotrentadue denunce presentate da 763 maggiori, da 62 over 65enni e da quattro minorenni per importati sottratti complessivi superiore al 1,3 milioni di euro; tre persone arrestate e 275 denunciate in stato di libertà. E' il bilancio di un anno di attività contro le truffe online del Compartimento della polizia postale della Sicilia Orientale.
Due arresti per capolarato in provincia di Catania$
Web
di Redazione
Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Catania, coordinati dalla Procura distrettuale, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari del Gip nei confronti di due fratelli catanesi, di 49 e 40 anni, rispettivamente titolare e socio di una società agricola, per sfruttamento del lavoro e violenza privata nei confronti dei propri otto dipendenti.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement