Lampedusa, naufraga barcone di immigrati: 93 i morti accertati, oltre 200 i dispersi$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Nuova tragedia dell'immigrazione a Lampedusa. Un barcone con 500 persone a bordo è naufragato a circa mezzo miglio dall'isola dei Conigli e ha preso fuoco. E' di 93 morti e 155 superstiti il bilancio ufficiale, fino ad ora, del naufragio, come confermato dal medico Pietro Bartolo, che ha condotto le ispezioni cadaveriche, ma sarebbero circa 200 i dispersi. Fermato uno dei presunti scafisti.

di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Speriamo che l'Unione Europea si renda conto che non è un dramma italiano ma europeo" ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano. I pescherecci "non lo hanno visto, altrimenti sarebbero intervenuti. Gli italiani sono di grande cuore, abbiamo soccorso 16mila naufraghi".
Papa Francesco: "E' una vergogna"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Mi viene la parola vergogna: è una vergogna!". Papa Francesco condanna con questa espressione quanto accaduto al largo dell'isola di Lampedusa, con decine di vittime fra gli immigrati.
Crocetta vola a Lampedusa: "Dolore immenso"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, appresa la notizia terribile della tragedia avvenuta a Lampedusa, ha abbandonato immediatamente Roma per recarsi nell'isola, dove arriverà nelle prossime ore. "E' un dolore immenso".
Lampedusa, si aggiorna il numero delle vittime: prosegue il recupero dei corpi$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sono proseguite per tutta la notte le ricerche al largo dell' isola dei Conigli, davanti a Lampedusa, dove ieri mattina è naufragato il peschereccio con a bordo circa 500 persone: al momento sono di 111 morti (gli ultimi otto sono stati recuperati ieri sera tardi) e 155 migranti salvati.
Alfano: "Quella di Lampedusa non sarà l'ultima tragedia"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il ministro dell'Interno riferisce sul dramma di Lampedusa: "Ci uniamo al grido di papa Francesco, a quel 'vergogna'". E all'Europa chiede: "Scelga se essere o non essere. Ora rafforzi la protezione delle frontiere". E "sostenga la candidatura di Lampedusa al Nobel per la Pace". Napolitano: "Ora politiche per profughi e asilo"


I pescatori di Lampedusa rendono omaggio alle vittime, ma è polemica sui soccorsi$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
A due giorni dal disastro di Lampedusa non accennano a placarsi le polemiche attorno ai soccorsi. E' infatti ancora nel mirino di pesanti critiche la Guardia Costiera, accusata di aver tergiversato mentre i migranti morivano in mare. "Non è giusto che la Capitaneria continui a dire che ha salvato 155 persone: se non fosse stato per noi i morti sarebbero stati molti, molti di più. Come fanno a dire che li hanno salvati loro?" ha dichiarato uno dei pescatori presenti nel momento del disastro. Per le Procura: "Nessun ritardo".
"Date a Lampedusa il Nobel per la pace"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatodsy)
La lunga serie di sbarchi nell'isola di Lampedusa non accenna a fermarsi, così come non accenna a fermarsi la serie infinita di vittime di carrette della morte, vittime della speranza in un futuro migliore e di criminali senza scrupoli.
Spinto da quello che definisce "un senso di impotenza per una intollerabile tragedia", il direttore de L'Espresso, Bruno Manfellotto ha lanciato l'iniziativa "Lampedusa Nobel per la Pace", una petizione online che, nel giro di poche ore dal lancio sul sito ufficiale, ha raccolto oltre 30 mila firme.
Lampedusa, cerimonia di commemorazione per le vittime$
Web
di Redazione (Twitter:@ siciliatoday)
Centoundici bare, tutte allineate l'una accanto all'altra con un fiore sulla cassa. Sono stati sistemate nell'hangar dell'aeroporto di Lampedusa i feretri dei profughi morti nel naufragio di giovedì, i cui corpi sono stati recuperati. In fondo al mare ne restano ancora tanti, incastrati nel relitto che il mare forte da due giorni non permette di raggiungere. Parigi, intanto, chiede un incontro urgente sull'immigrazione.
Lampedusa, recuperati altri 49 corpi. Kyenge: "Mai più stragi"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Riprese questa mattina le ricerche subacquee, i sommozzatori della Guardia costiera hanno recuperato altri 49 cadaveri dal relitto del barcone naufragato tre giorni fa davanti alle coste di Lampedusa. Il ministro per l'Integrazione incontra i superstiti: "Mai più stragi. Questo dramma non deve essere affrontato da soli ma insieme all'Europa".

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement