Atterrata la navetta Soyuz con a bordo il catanese Luca Parmitano $
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Luca Parmitano ha concluso la sua missione più importante atterrando con la navetta russa Soyuz nella steppa del Kazakistan insieme con il comandante russo Fyodor Yurchikhin, la collega americana Karen Nyberg e la torcia olimpica dei giochi invernali in programma nel febbraio 2014 in Russia, a Sochi.
Delitto Scialfa, 30 ani per l'ex fidanzato$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
E' stato condannato a trent'anni di carcere Francesco Lo Presti, il 35enne che ha strozzato e poi gettato da un viadotto Vanessa Scialfa, la fidanzata 20enne, il 24 aprile del 2012 a Enna. Prima della sentenza di primo grado, Lo Presti ha lasciato una dichiarazione spontanea per chiedere scusa alla famiglia della vittima.
Catania, due medici sospesi per attività privata non dichiarata$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Due medici, uno dell'ospedale Garibaldi e l'altro del Vittorio Emanuele, che non avevano dichiarato alle rispettive aziende di esercitare la loro professione in studi privati sono stati sospesi dal servizio dal Gip di Catania. Secondo l'accusa, i due medici hanno omesso di comunicare ai rispettivi ospedali di svolgere attività libero professionale extramoenia in studi associati privati.
Rimborsi provincia, sequestrati beni a tre ex consiglieri$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Beni complessivi per circa mezzo milione di euro sono stati sequestrati da militari del comando provinciale della guardia di finanza di Catania a tre consiglieri della Provincia (appartenenti a liste civiche) indagati dalla Procura della Repubblica di Catania che ne ha chiesto il rinvio a giudizio per il reato di truffa aggravata e falso. Al centro dell'inchiesta le indagini delle Fiamme gialle su rimborsi ottenuti indebitamente dall'Ente attraverso la simulazione del rapporto di lavoro o la falsa attestazione di mansioni e retribuzioni superiori a quelle effettivamente godute.
Truffa alla Regione, quindici arresti. Crocetta: "Fatta giustizia"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Ruota attorno al funzionario regionale Emanuele Currao la maxi truffa alla Regione siciliana messa a segno da una vera e propria organizzazione, fatta di dirigenti dell'ente e imprenditori, costata alle casse pubbliche oltre 700mila euro. Quindici le persone arrestate dai carabinieri che hanno condotto l'inchiesta coordinata dall'aggiunto Leonardo Agueci e dal pm Alessandro Picchi; 13 dipendenti regionali e due imprenditori.
Scontro frontale sulla Palermo-Sciacca, cinque morti$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
E’ di cinque morti, tra cui una bambina di 4 anni, il pesantissimo bilancio di un incidente avvenuto lungo la strada Palermo-Sciacca. L’impatto frontale, che ha coinvolto due auto, è avvenuto all’altezza dello svincolo di Giacalone, a pochi chilometri dal capoluogo siciliano. I cinque sono morti sul colpo, mentre altre due persone sono state trasportate d’urgenza in due ospedali della città.
Riina dal carcere: "Di Matteo deve morire"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Dal carcere di Opera Totò Riina si sarebbe lasciato andare a uno sfogo con un detenuto - dopo un'udienza del processo sulla trattativa Stato-mafia: "Di Matteo deve morire. E con lui tutti i pm della trattativa, mi stanno facendo impazzire", parole ascoltate, da un agente penitenziario. "Quelli lì devono morire, fosse l'ultima cosa che faccio", ha concluso Riina.
Parmitano: "L'amore per la Sicilia è amore per la Terra"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
E' felice di essere a terra l'astronauta Luca Parmitano rientrato due giorni fa dopo sei mesi trascorsi sulla stazione spaziale, "ma sento tutti i miei 80 chili sulle spalle", ha detto l'astronauta nel collegamento da Houston, organizzato dall'Agenzia spaziale italiana (Asi), dove si trova per affrontare nuovi test e gli esercizi di riabilitazione. "L'espressione che ho visto negli occhi delle mie due bambine resterà con me per il resto della vita" ha detto Parmitano.
Catania e Termini Imerese: da Ue 136 milioni per metropolitane$
Flickr
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Contribuire all'estensione della metropolitana di Catania e alla realizzazione dell'interporto di Termini Imerese: sono questi i due obiettivi dei 136,6 milioni di euro stanziati oggi dalla Commissione Ue a favore della Sicilia nel quadro del Fondo europeo di sviluppo regionale.
Palermo, giornata di tensione tra scioperi e occupazioni$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Circa seimila persone hanno manifestato oggi a Palermo in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil, Cisl e Uil contro la legge di stabilità. In piazza anche studenti e "No Muos".

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement