Processo Stato-Mafia, pentito Messina: "Avrei ucciso Bossi, ce l'aveva con i meridionali"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Nel corso di una delle udienze del processo Stato-Mafia, in corso a Palermo, il pentito di mafia Leonardo Messina, in risposta a una delle domande del Pm Nino Di Matteo, ha dichiarato la sua ostilità verso Umberto Bossi. “Un giorno c’era Umberto Bossi a Catania e io dissi a Borino Micciché (capomafia di Cosa Nostra) questo ce l’ha con i meridionali, vado e l’ammazzo. Mi disse di fermarmi: questo è solo un pupo."
Mafia, Riina e le nuove minacce a Di Matteo$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Totò Riina torna a minacciare, dal carcere, il pm palermitano Nino Di Matteo. E' quanto emerge da alcune intercettazioni che rivelano la volontà di eliminare il magistrato. "Questo Di Matteo non ce lo possiamo dimenticare. Corleone non dimentica".
Catania, esplodono colonnine Sostare: si teme racket dei parcheggi$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Colonnine dei parcometri di Sostare a Catania nel mirino di ignoti ladri “bombaroli” o forse di parcheggiatori abusivi che non hanno mai digerito l’introduzione delle strisce blu a pagamento. I primi due episodi nella notte tra sabato e domenica scorsi. "In pezzi strutture antiscasso", questo il commento del direttore di Sostare.
Mafia, sequestrati a famiglia palermitana beni per 50 mln$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Un patrimonio del valore di circa 50 milioni di euro è stato sequestrato dalla Guardia di finanza a una famiglia di noti commercianti di Palermo su richiesta della Dda del capoluogo siciliano. Il gruppo risulterebbe, in rapporti di contiguità con i fratelli Giuseppe e Filippo Guttadauro, quest'ultimo cognato di Matteo Messina Denaro.
Tornano i Forconi, dal 9 al 13 dicembre blocco autotrasportatori$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Si avvicina il fatidico giorno dello sciopero indetto dal movimento dei Forconi prevista per il giorno 9 dicembre, lunedì prossimo. Ma cosa dobbiamo aspettarci esattamente? In primo luogo assisteremo a un blocco merci e allo sciopero degli autotrasportatori. Pare che lo sciopero abbia inizio dalle 22,00 dell’8 dicembre e che bloccherà le autostrade principali italiane. E’ previsto, pertanto. il blocco nazionale degli autotrasporti.
Tecnico siciliano rapito in Nigeria, la Farnesina: "Massimo riserbo"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Marcello Rizzo, un tecnico di origine catanese di cinquantacinque anni è stato rapito mercoledì sera nel sud della Nigeria. L'uomo si trovava in Africa come "project manager" per la Gitto Costruzioni, una società edile siciliana. La Farnesina chiede massimo riserbo per la faccenda.
Rapimento Rizzo, la Farnesina: "sono in corso contatti con i rapitori"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
La Farnesina ha attivato tutti i canali disponibili per arrivare alla liberazione di Marcello Rizzo, il geometra siciliano rapito nel sud del Niger. ''Sono in corso dei contatti. Speriamo di arrivare ad una soluzione positiva della vicenda'', ha detto una fonte della Farnesina.
Protesta Tir:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
I Forconi non mollano, ma frenano. Almeno "per il momento". Complice il divieto assoluto di assembramenti nei punti nevralgici della rete stradale, gli irriducibili della protesta in Sicilia, per ora accantonano i blocchi. A dirlo il leader Mariano Ferro in vista delle iniziative previste dalle ore 22 di domani alle 24 del 13 dicembre: "Più che di blocchi, parlerei di presidi di solidarietà. Faremo volantinaggi, poi non so cosa accadrà.
Forconi:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Niente blocchi, ma solo sciopero. E' la nuova linea adottata dai Forconi che in Sicilia non attueranno presidi stabili, ma terranno incontri pubblici e volantinaggi nelle piazze e per le strade. Lo annuncia uno dei leader del movimento, Mariano Ferro, spiegando che la prima manifestazione si terrà stasera a Siracusa.
Forconi, in Sicilia presidi pacifici e volantinaggio$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Disagi limitati per la protesta dei Forconi, che nei giorni scorsi avevano minacciato blocchi sulle strade principali dell'Isola ma erano stati fermati dalle prefetture, che avevano vietato le manifestazioni. Dopo lo stop del ministero dell'Interno il movimento ha deciso di manifestare lo stesso ma con presidi pacifici e volantinaggi. Franco Crupi, uno dei leader del movimento: "E' una questione di dignità, andiamo a San Gregorio per fare volantinaggio".

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement