Ragusa, arrestata famiglia di scafisti$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Sette egiziani, compreso un minorenne, sono stati fermati dalla polizia di Ragusa perché ritenuti gli scafisti del barcone giunto a Pozzallo con 281 persone a bordo. Tra gli immigrati c'era anche un intero nucleo familiare: il padre, ritenuto il "comandante" del barcone, e tre suoi figli, uno dei quali ha 14 anni. Tutti sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
Stato-Mafia, botta e risposta Travaglio-Costa$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Botta e risposta tra Michele Costa e Marco Travaglio. Il figlio del procuratore di Palermo Gaetano Costa, ucciso dalla mafia nel 1980, ha accusato il giornalista di contumelie e insinuazioni dei confronti del professor Giovanni Fiandaca, neo candidato alle elezioni Europee in quota Pd.
Dell'Utri, Riesame respinge il ricorso contro arresto $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il Tribunale del Riesame di Palermo ha respinto il ricorso contro l'ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dalla Corte d'Appello di Palermo nei confronti di Marcello Dell'Utri. La misura era stata impugnata dai legali dell'ex senatore. Dell'Utri si trova attualmente in stato di ferimo in un ospedale di Beirut.
Giarre, Detenuto muore in carcere: "Numero di agenti insufficiente"$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta, senza indagati, sulla morte di un detenuto di 32 anni, Daniele Sparti, catanese, avvenuta il 25 aprile scorso nel carcere di Giarre. Secondo fonti investigative il decesso è legato un infarto. ''Il detenuto -spiega il Sappe (Sindacato autonomo di polizia penitenziaria), in una nota- era presente nella sezione a custodia attenuata, dove un solo agente di polizia penitenziaria controlla stabilmente 80/90 detenuti''.
Viminale: "In arrivo 800 mila migranti; sistema d'accoglienza al collasso"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sono ''più che attendibili'' le stime secondo le quali ''600-800mila persone'' sono pronte a partire dal Nord Africa alla volta delle coste italiane. Lo ha detto il direttore centrale dell'Immigrazione e della polizia delle frontiere del Viminale, Giovanni Pinto. Il sistema di accoglienza dei migranti, ha detto Pinto, "è al collasso, e non sappiamo più dove portarli.
Gela, Confindustria trova intesa con i lavoratori del Petrolchimico$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Dopo un'intesa di massima raggiunta tra Confindustria e sindacati, nella tarda serata di ieri, al tavolo di trattativa aperto in prefettura, a Caltanissetta, sono stati rimossi a Gela i blocchi alle vie di accesso al petrolchimico dell'Eni, che i lavoratori dell'indotto avevano istituito autonomamente per protestare contro il licenziamento di un centinaio di dipendenti.
Uil Sicilia,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
''E' un Primo maggio drammatico quello che ci apprestiamo a celebrare in Sicilia. In 100mila quest'anno hanno perso il posto di lavoro e altri 200mila, già in cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga, sono a rischio". A dirlo è Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia.
WindJet, Pm:
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Si erano accesi nel 2012 i ‘fari’ della magistratura sulla trattativa, poi fallita, per l’acquisizione da parte di Alitalia di Windjet, la compagnia aerea low-cost che in seguito all’esito negativo del ‘dossier’ ha finito di volare il 12 agosto dello stesso anno. Sull’esito della trattativa c’erano pareri contrastanti.
Immigrazione, in arrivo barcone con 400 migranti dirottato su Palermo$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Circa quattrocento migranti arriveranno domani alle 12 al porto di Palermo a bordo della nave della marina militare in viaggio da Lampedusa. Lo ha deciso il Ministero degli Interni, visto che a Pozzallo i centri di accoglienza sono pieni. Questo pomeriggio in prefettura a Palermo si è svolta una riunione per mettere a punto le procedure per accogliere gli extracomunitari.
Pozzallo, arrestato scafista egiziano$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Ancora uno scafista è stato fermato da Polizia, Carabinieri e Finanza, a Pozzallo. L'uomo, 28enne egiziano, ha condotto, il 30 aprile, dalla Libia alla Sicilia, un'imbarcazione con 327 persone, prevalentemente eritrei. Tra loro anche centinaia di minori, non accompagnati. L'uomo ha ammesso di essere stato alla guida del natante. 2000 euro a persona, il prezzo del viaggio. Ieri arrivati altri 250 migranti, e l'emergenza continua.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395

Advertisement
Advertisement