di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Catania tra le migliori destinazioni turistiche per il Capodanno 2016. Parola di Trivago, il più grande motore di ricerca di hotel al mondo, che ha inserito il capoluogo etneo nella top ten italiana con Alghero, Ferrara, Genova, Livigno, Napoli, Rimini, Torino, Trento e Verona. La città è appetibile al turismo grazie agli eventi programmati anche per la prossima notte di San Silvestro e l’ottimo rapporto qualità/prezzo delle strutture ricettive.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Regione siciliana non ha i fondi in cassa per potere garantire la gestione di 21 riserve naturali. E ha intimato alle associazioni ambientaliste che le gestiscono di sospendere qualsiasi attività a partire dal 16 aprile. In bilancio ci sono appena 859 mila euro, risorse che bastano a coprire le spese solo per altri due giorni.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Regione si è impegnata a sbloccare "quanto prima" le risorse necessarie per la gestione delle riserve naturali siciliane e nel frattempo gli enti gestori garantiranno il normale funzionamento con le loro risorse. Si è conclusa così la riunione convocata questa mattina dall'assessore regionale all'Ambiente Maurizio Croce dopo che martedì, una nota dell'assessorato, invitava 21 aree protette della Sicilia a chiudere i battenti dal 16 aprile perché in cassa non c'erano più i soldi necessari per assicurarne il funzionamento.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Arrivano le navi da crociera nel porto di Catania. Già seimila turisti sono approdati in città nel weekend. Si tratte delle prime di una serie di navi da crociera. E a maggio proseguirà l'iniziativa "Porto aperto" dopo l'apertura delle sbarre effettuato dal sindaco Enzo Bianco lo scorso 25 aprile. Catanesi e turisti potranno liberamente entrare e uscire dall'ingresso di via Dusmet nel porto di Catania con auto, motocicli, biciclette ed a piedi ogni sabato e domenica dalle 8 alle 20. Il flusso veicolare in sicurezza sarà garantito dal servizio della polizia municipale.
All'interno,nel dettaglio, tutte le località
La Sicilia è la regina delle case vacanze low cost per il mese più caldo dell’estate, quello di agosto. In questo periodo l’Isola è la regione che ha il maggior numero di località economiche.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La procura di Catania ha chiesto e ottenuto dal gip il sequestro dell’impianto di depurazione del comune di Santa Maria di Licodia (Ct). Secondo le indagini e le analisi dei tecnici dell’Arpa l’impianto ha gravi carenze. I valori delle analisi mostrano nell’acqua scaricata nel vallone Solpa Maneri una presenza abnorme i batteri fecali, azoto ammoniacale, macrodescittori. Le acque poi confluiscono nel Simeto. Due persone sono indagate.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L’assessore regionale al Territorio, Maurizio Croce, ha firmato il decreto che conferma la validità delle concessioni demaniali fino al 2020, a seguito della pronuncia della Corte di giustizia europea del 14 luglio, approvando l’aggiornamento delle nuove linee guida per la redazione e l’aggiornamento dei piani di utilizzo del demanio (Pudm), strumento prodromico per il trasferimento delle funzioni amministrative ai comuni costieri.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E’ iniziato l’esodo di ferragosto sulle strade e autostrade in Sicilia. Il traffico intenso su tutte le autostrade e lunghe code per entrare sulla Palermo-Catania già da Corso Calatafimi. Traffico molto intenso anche per raggiungere la Palermo-Mazara del Vallo. Anche qui ci sono lunghe code. Bloccato lo svincolo di Castellammare del Golfo per raggiungere San Vito. Su tutti i percorsi sono presenti decine di agenti della polizia stradale.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
In Sicilia la vendemmia 2016 subirà una riduzione del 15% e la produzione di vino si attesterà su circa 4,71 milioni di ettolitri. A rilevarlo è la Coldiretti regionale sulla base dell’elaborazione dei dati Ismea. Molto dipenderà dal mese di settembre, ma le condizioni attuali "fanno ben sperare per una annata di buona qualità nonostante il calo".
<< Precedente | 1 2 3 4 5 Seguente >
Notizie in breve
- Ambiente, successo per la campagna ambientale ne “la spiaggetta” di Sampieri
- Rifiuti, domani a Palermo tavola ronda su raccolta differenziata
- Apertura caccia anticipata, il ministro Clini: "pratica non sostenibile e da evitare"
- Ambiente, mercoledì la firma convenzione Arpa - Comando capitanerie
- Parco dei Nebrodi, Vilardo nuovo commissario dell'Ente
- Ambiente, a Viagrande l’Etna si racconta attraverso parole e immagini
- Messina continua con il riciclo che premia
Advertisement
Advertisement