FABLAB, la rivoluzione alle porte$
di Gaetano Russo
Nel triveneto i FabLab entrano nelle scuole. A Catania ci pensa WCap
L'ambasciatore USA al WCAP di Catania$
di Redazione
"Perseverare sempre, nonostante le difficoltà"
Spiagge siciliane e cambiamenti climatici: erosione in corso$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"A causa dei cambiamenti climatici e del relativo innalzamento del livello del mare, insieme con le opere dell'uomo, l'85% delle coste sabbiose del mondo sono soggette a rischio erosione. A rischio il 42% di quelle italiane e il 28% di quelle siciliane, in particolar le coste agrigentine e ragusane". I dati sono stati resi noti dalla docente dell'Università di Catania Maria De Salvo nel corso di un workshop del Progetto europeo "ECOSHAZ".
In Sicilia il maggior numero di non impiegati d'Europa$
Web
di Redazione
La Sicilia si è confermata, anche nel 2017, maglia nera in Europa per numero di persone fra 18 e 24 anni che non studiano e non lavorano, i cosiddetti 'neet'. Il dato, 39,6%, è il peggiore dell'Europa continentale, seguito a ruota dal 38,6% della Campania. Fa peggio solo la Guyana francese con il 45,4%. E' quanto emerge dal 'Regional Yearbook 2018' pubblicato da Eurostat. Fra le 11 regioni con il più alto tasso di neet in Europa, quattro sono del Mezzogiorno: oltre a Sicilia e Campania anche Puglia (36,4%) e Calabria (36%).
AstroLuca Parmitano e quell'omaggio alla Sicilia e ai siciliani$
Web
di Redazione
“Un omaggio alla mia isola e ai miei amici in Sicilia”. Il regalo di @Astro_Luca Parmitano in orbita dalla Stazione Spaziale Internazionale con la Missione Beyond arriva su Twitter e scatena commenti entusiasti. L’astronauta catanese mostra un gagliardetto con i colori e il simbolo della Sicilia.

 |  1 2 3 Seguente >

Advertisement
Advertisement