Prime arance siciliane in partenza per la Cina$
Web
di Redazione
Il primo carico di arance rosse siciliane arriverà per via aerea in Cina il prossimo 19 aprile: lo annuncia il ministero dello Sviluppo spiegando che Luigi Di Maio ha incontrato oggi la presidentessa del Distretto produttivo agrumi di Sicilia, Federica Argentati, e l’imprenditore Aurelio Pannitteri, proprio in vista di questa prima ‘consegna’.
Bluetec, operarai incatenati ai cancelli $
Web
di Redazione
Trecento lavoratori dell'indotto sono riuniti davanti allo stabilimento Blutec di Termini Imerese per protestare a causa della mancata reindustrializzazione dell'impianto. Alcuni di loro hanno deciso anche di incatenarsi ai cancelli. "Questi lavoratori - spiega Roberto Mastrosimone, segretario regionale della Fiom Cgil - sono stati tutti licenziati e 62 sono rimasti senza ammortizzatori sociali dal primo di gennaio 2019.
Salvi i dipendenti del gruppo Abate, saranno assunti da MD$
Web
di Redazione
Md Spa, gruppo tra i più noti nella grande distribuzione alimentare che ha rilevato diversi punti vendita a Catania del raggruppamento Abate, garantirà il lavoro dei 225 dipendenti precedentemente impiegati. La rassicurazione sul mantenimento dei livelli occupazionali è stata prospettata al sindaco Salvo Pogliese da Patrizio Podini, a capo del gruppo italiano per la grande distribuzione organizzata, che ha confermato la riapertura dei 21 punti vendita nell’Isola.
In Sicilia record negativo di Neet$
Web
di Redazione
La presenza in Italia dei Neet (Not in education, employment or training), vale a dire di giovani che non studiano, non lavorano e non seguono nessun percorso di formazione, vede al primo posto la Sicilia, con un'incidenza del 38,6% della popolazione. A seguire la Calabria (36,2%) e la Campania (35,9%). Lo rende noto una ricerca di Unicef Italia. Nel nostro Paese i giovani 'neet' sono oltre 2,1 milioni e nel 47% dei casi hanno un'età compresa tra i 25 e i 29 anni. Il dato scende al 38% per quelli tra i 20 e i 24 anni e il restante 15% tra i 15 e i 19 anni.
Blutec trovato l'accordo su Termini Imerese$
Web
di Redazione
È stato firmato questa mattina nel mistero del Lavoro l'accordo di conversione della cassa integrazione per gli operai della Blutec di Termini Imerese, dopo la revoca degli ammortizzatori sociali precedenti e l'inserimento dell'azienda nell'area industriale di crisi complessa. L'accordo permette di velocizzare la procedura di erogazione che ha bisogno adesso dell'istanza da parte dell'azienda e dell'autorizzazione definitiva da parte del Ministero del Lavoro.

 |  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Seguente >

Advertisement
Advertisement