Beneficiari dei contributi sono i privati, i comuni e gli enti pubblici locali che realizzano investimenti funzionali alla
riqualificazione delle aree forestali.
riqualificazione delle aree forestali.
Nel secondo trimestre del 2012 il prodotto interno lordo (PIL) è diminuito dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e del 2,6% nei confronti del secondo trimestre del 2011. I numeri della crisi: nelle famiglie crolla la
La regione che ha contribuito maggiormente alla crescita dell’export è la Sicilia con un dato record del +21,2%. In particolare l'aumento più significativo è rappresentato dalle esportazione verso gli Stati Uniti (+183%). In calo le esportazioni dei prodotti siciliani verso la Spagna (-41%)
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Regione Siciliana, in qualità di azionista unico, ha evidenziato il ruolo strategico della società,fondamentale per lo sviluppo dell'economia regionale, e ha deciso di accogliere la richiesta avanzata dall'amministratore di Sviluppo Italia Sicilia di dare nuovo slancio alle azioni di crescita, con un ristoro del capitale sociale pari a 1,250 ml di euro.
La Wind Jet a conclusione di un travagliato parto ha finalmente fatto conoscere quali sono le sue intenzioni, ma non si placano le polemiche da parte dei consumatori.
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Ancora nessuna ufficialità, ma sono buone le notizie che giungono dal ministero dello Sviluppo Economico, secondo le quali Wind Jet potrebbe tornare a volare a Dicembre. Nuova la società la cui maggioranza dovrebbe rimanere nelle mani di Pulvirenti.
Tra le novita' non sara' piu' richiesto alle imprese il Durc (Documento unico di regolarita' contributiva) ma sara' cura degli uffici della Regione richiederlo ai competenti istituti previdenziali.
L'accordo tecnico tra l' Aeronautica militare, Enac e Sac. A renderlo noto il senatore del PD Enzo Bianco: "un accordo oneroso per la Sac, alcune centinaia di migliaia di euro"
Difficoltà di trovare compratori e aumento delle tasse spingono i proprietari alla locazione. A Palermo (-7,5%) e in Sardegna (-7%) i cali di prezzo maggiori
Notizie in breve
- Ex Asi, Venturi: “Mantenere riflettori accesi su caso Agrigento”
- Gesip, Piccione (PD): “Chiusura è risultato di una politica dissennata”
- Confindustria Catania su ex ASI: "Cambiar tutto per non cambiar nulla"
- Sviluppo sostenibile, a Belpasso da domenica la terza edizione dell’International Summer School
- Forestali Messina, Cgil protesta: "Boschi abbandonati al loro destino"
- Istat, retribuzioni contrattuali luglio +1,5% su base annua
- Economia, in discesa l'indice di fiducia delle imprese
- Agroalimentare, Aiello: "Presto proposte efficaci contro taroccamento"
Advertisement
Advertisement