La Cia commenta le previsioni meteo che annunciano giorni di piogge e nevicate in tutto il Paese, con temperature in calo di 5-6 gradi
Istat, ancora in calo la produzione industriale$
Flickr.com
A novembre 2012 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell’1,0% rispetto ad ottobre. Nella media del trimestre settembre- novembre l’indice ha registrato una flessione dell’1,7% rispetto al trimestre immediatamente precedente. Nella media dei primi undici mesi dell’anno la produzione è stata inferiore del 6,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Di fronte ad una crisi economica sempre più forte, le paure degli italiani aumentano: così, chi ha bisogno di chiedere un prestito decide di proteggersi, anche a costo di spendere di più.
Negli ultimi 10 anni in Italia è come se fosse scomparso un intero grande ateneo, tipo la Statale di Milano. E' l'allarme lanciato dal "Consiglio Universitario Nazionale". Un allarme che si estende anche ai fondi per le strutture
Amministrative Catania, Il Tavolo incontra Caserta$
Flickr
di Luigi D’Angelo
Primo appuntamento con i candidati
Istat, peggiorano i conti trimestrali: Pil in diminuzione del 2,8 per cento$
Flickr.com
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Peggiorano ulteriormente i conti trimestrali. A certificarlo è l'Istat che ha seguito l'andamento di prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera. Nel quarto trimestre del 2012 il prodotto interno lordo (PIL) è diminuito dello 0,9% rispetto al trimestre precedente e del 2,8% nei confronti del quarto trimestre del 2011. La variazione acquisita per il 2013 è pari a -1,0%. Il risultato è peggiore delle stime preliminari diffuse dall'istituto di statistica il 14 febbraio 2013 e precedente alla revisione, che indicavano per il quarto trimestre 2012 una diminuzione congiunturale dello 0,9% e un calo tendenziale del 2,7%.
I cittadini italiani che, a seguito dei cambiamenti politici e sociali in corso in EGITTO, decidessero di disdire un viaggio in quell’area precedente acquistato, hanno diritto al rimborso integrale di quanto versato.
Siglato accordo Aligrup-Coop: salvi 857 posti di lavoro$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Un altro fondamentale tassello della vicenda Aligrup ha visto ieri il suo perfezionamento. È stato infatti siglato, dopo una lunga trattativa condotta con l’assistenza dei rispettivi legali, un articolato contratto che prevede la cessione di sei punti vendita. L’operazione consentirà di mantenere ben 356 addetti portando a 857 il numero complessivo dei lavoratori riassorbiti a seguito delle dismissioni.
Codacons Sicilia: "Aumento IVA colpo di grazia per le imprese dell'Isola"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"In Sicilia l' aumento dell'Iva sarà il colpo di grazia per migliaia di attività in crisi." E' questo il commento di Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons. "L'incremento dell'aliquota al 22% non potrà essere assorbito dalla quasi totalità delle imprese siciliane, già schiacciate dalla crisi economica".
Insoddisfatto, ma non molto precario: identikit dell’operatore call center siciliano$
Il 75% degli operatori catanesi si dicono poco o per nulla soddisfatti
Se il call center offre opportunità di lavoro, sembra offrire ben poche soddisfazioni: il 75% degli operatori catanesi si dicono poco o per nulla soddisfatti
Advertisement
Advertisement