Confindustria Sicilia, "Default dietro l'angolo"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"La Regione siciliana sta arrivando al default, non per responsabilità del governo Crocetta ma per trent'anni di cattiva gestione." A lanciare l'allarme conversando con l'Ansa è il presidente di Confindustria in Sicilia e responsabile nazionale per la legalità, Antonello Montante.
Unioncamere,criminalità sottrae 5% a Pil $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"L'impatto della criminalità sull'economia vale la sottrazione del 4-5% del Pil italiano, con effetti pesanti sul tessuto imprenditoriale e ferite di natura sociale e culturale". Lo ha detto Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, intervenuto a Palermo al forum sulla legalità alla Camera di Commercio.
Red Bull cerca ingegneri ad alta carica adrenalinica$
Flickr.com
di Gaetano Russo
Oggi la scuderia RedBull apre le porte ai talenti catanesi
Micron, ipotesi di accordo raggiunto nelle notte$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Ipotesi d’accordo nella notte al ministero del Lavoro sulla vertenza Micron che prevede la riduzione degli esuberi della multinazionale di microelettronica da 419 a 320 unità e con la STMicroelectronics che ha dato la disponibilità ad assorbire 170 lavoratori. A rendere noto il contenuto dell’accordo, che dovrà essere approvata da assemblee dei dipendenti, è il segretario di Ugl Metalmeccanici di Catania, Luca Vecchio.
Amaro non più siciliano: Campari acquista Averna$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
L'amaro non è più siciliano: è di oggi la notizia dell'acquisizione da parte di Campari per acquisire il 100% del capitale sociale di Fratelli Averna, azienda indipendente con sede a Caltanissetta nota soprattutto per l'omonimo amaro. Gli Averna: "Siamo fiduciosi che il Gruppo Campari proseguirà con efficacia il lavoro svolto da cinque generazioni dalla nostra famiglia".
Febbre da Start Up$
Web
di Gaetano Russo (Twitter: @utopiepossibili)
Il 26 Maggio scade il bando indetto da Working Capital che assegnerà 40 grant d’impresa di 25mila€ ciascuno e 4 mesi di accelerazione per tutti, da luglio a novembre, all'interno dei 4 acceleratori d'impresa del progetto: Roma, Milano, Catania e la nuova struttura, inaugurata quest'anno, a Bologna.
Wake up gente adesso esistono le Startup!$
flickr
di Luisa Sudano
Un luogo magico dove menti in fibrillazione producono infinite idee
Pil a picco in Sicilia per il sesto anno consecutivo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Pil a picco in Sicilia per il sesto anno consecutivo. Secondo le stime di Prometeia, infatti, il calo nell'Isola nel 2013 raggiunge quota 2,5%, a fronte di una contrazione del 2,7% nel Mezzogiorno. ''Il dato fornito dall'Istat pochi giorni fa - ha spiegato Giuseppe Ciaccio, capo divisione Analisi e ricerca economica della sede di Palermo della Banca d'Italia - parla di una perdita del Pil del 4 per cento al Sud. E' possibile, quindi, che la stima di Prometeia debba essere rivista al ribasso''.
Export Sicilia, meno 13 per cento nel 2013. In controtendenza i prodotti alimentari$
Flickr.com
I prodotti alimentari tra i pochi con il segno più
Ancora segno meno per le esportazioni siciliane, ma tra le imprese cresce la voglia di incrementare il commercio estero. Archiviato il 21,5% del 2012, il 2013 si è chiuso con un -14,8%, determinato da un calo delle vendite passate dai 13 miliardi di euro del 2012 agli 11 miliardi dello scorso anno
Ircarc, deliberati oltre un milione e mezzo di euro di crediti alle imprese siciliane$
Flickr.com
Produttori agrumicoli tra gli imprenditori che riceveranno il finanziamento
di Carlo Copani
Oltre 1 milione e mezzo di euro di finanziamenti a 34 imprese cooperative siciliane arriveranno dall’Ircac, che ha deliberato finanziamenti diretti ed indiretti a tasso agevolato.
Advertisement
Advertisement