Priebke, il corpo morto e la tentazione del male$
Flickr.com
di Daniele Giustolisi
I calci e i pugni al carro funebre dell’ex ufficiale Ss Priebke, scagliati dagli oppositori alle esequie italiane, sono calci e pugni inferti ad un essere inanimato, senza vita. Sono evidentemente la cruda prova di un rapporto non risolto tra la vita e la morte.
L’io e l’altro o noi e gli immigrati di Lampedusa$
di Daniele Giustolisi
Ogni forma di vita umana si umanizza nell’incontro con ciò che circonda l’uomo. Fin dal principio della vita infatti l’incontro si fa esperienza di conquista del senso e di ordine nel caos.
Caso Humanitas, tra approssimazione e bugie$
di Salvo Pappalardo
Per definire il comportamento della Giunta Crocetta sarebbe più opportuno parlare d’incompetenza sia nell’affrontare il problema della sanità sia nel nascondere all’elettorato il pastrocchio combinato
M5S e Nassirya: la voce fuori dal coro e il fantasma di purezza$
di Daniele Giustolisi
Scalpori per l'intervento di ieri in Camera della deputata grillina Emanuela Corda.
di Salvo Pappalardo
In una Sicilia devastata da sessantacinque mila licenziamenti nell’ultimo anno, diciassette mila aziende chiuse a causa della crisi, il 55% di disoccupazione giovanile, c’è ancora qualcuno che ruba spudoratamente i soldi della Regione
Si spacca il Pdl: si apre il mercato delle larghe intese all’Ars$
Flickr.com
di Salvo Pappalardo
Se a Roma si dibatte sui futuri gruppi parlamentari, è in Sicilia che si combatte la guerra più avvincente tra falchi e colombe. Sì, perché la Regione siciliana è quella che più di tutte capta gli umori del centrodestra.
Destra, aspra contesa del territorio$
Flickr.com
Popolo di destra in cerca di identità
di Enrico Salvaggio
Il ritorno a Forza Italia ha segnato il passo verso la ricostruzione di un movimento di destra. Ma i protagonisti dell’area politica, dai Fratelli d’Italia guidati da La Russa e Meloni, agli ex AN capeggiati da Storace che intendono rifondare Alleanza Nazionale, giocano a farsi la guerra contendendosi la leadership.
Cronaca di una morte idiotizzata$
Scene da cavalleria rusticana a Siracusa
di Giuseppe Lissandrello
Per i media nazionali fa più scalpore un ragazzo profugo che viene “innaffiato” da un farmaco antiscabbia modello Sing-Sing, piuttosto che un ragazzo che viene freddamente accoltellato da un coetaneo nel bel mezzo di una festa religiosa con la popolazione festante in una città di un mondo civilizzato e considerata tranquilla.
di Piero Lipera
Sono passati cento anni. Nulla è cambiato. Siamo ancora allo stesso punto di partenza in cui si formava il pensiero sturziano
“Io donna libera” un punto di speranza tra l’inferno e la bellezza$
Flickr.com
di Salvo Pappalardo
Abbiamo appreso da qualche giorno della nascita dell’associazione “Io Donna Libera” a Paternò, e non abbiamo perso l’occasione di conoscere il suo Presidente: la professoressa Maria Schiaccianoci
Notizie in breve
Lettere in redazione
Lettere in redazione
Invia la tua opinione
Invitiamo i lettori a inviare commenti ed opinioni per la pubblicazione alla mail redazione@siciliatoday.net
Siciliatoday Blogs
ilConservatore Blog di Stefano Salerno
il Blog di Stefano Salerno. Uno sguardo critico sulla società moderna
Liperamente
il Blog di Piero Lipera.
Advertisement
Advertisement