Crocetta annuncia:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Dopo l'ok della Corte dei conti confermo che mi ricandido alla presidenza della Regione". Così il governatore della Sicilia Rosario Crocetta ai cronisti dopo la parifica del rendiconto 2016 della Regione. Primarie? "se ci saranno bene, io comunque in campo", aggiunge. "I giudici della Corte dei Conti hanno confermato la solidità della Regione siciliana e il grande lavoro che il mio governo ha fatto per risanare il bilancio", ha detto Crocetta.
Incendi in Sicilia, Crocetta attacca lo Stato$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"La responsabilità è legata all'aver smantellato il Corpo forestale dello Stato, smembrando i mezzi e questo ha fatto venire meno la flotta". Punta il dito contro lo Stato il governatore siciliano Rosario Crocetta, sentito oggi dalla commissione Ambiente del Senato sull'emergenza incendi in Sicilia e sulle scelte della Regione in materia di prevenzione.
Crocetta,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Il presidente uscente in base allo statuto del Pd ha il diritto di candidarsi. Io ho detto che sono candidato quindi facciamo le primarie". A dirlo il presidente della Regione Rosario Crocetta oggi a Messina durante l'inaugurazione di parte dello svincolo di Giostra pero' solo in uscita per chi proviene da Catania.
Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Nel documento redatto dalla direzione del Megafono che si è riunita ieri e oggi a Trabia, si parla anche di "primarie di coalizione da convocare il 10 o il 17 settembre. "Il governo Crocetta - si legge - ha risanato il bilancio, rilanciato la crescita e creato le condizioni per lo sviluppo di questa terra. La situazione non si affronta né con nostalgia di un ritorno a un passato che ha distrutto la Sicilia, né con avventure irresponsabili modello Comune di Roma".
Regionali, Orlando convoca Mdp e Sinistra Italiana$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Alleanza e candidato da sostenere per la presidenza della Regione siciliana: si discuterà di questo nel vertice convocato da Leoluca Orlando, in programma domani alle 10 a Villa Niscemi, con i dirigenti di Mdp e Sinistra italiana. Dalla riunione, ragionano fonti della sinistra, dovrebbe emergere una posizione chiara e definitiva rispetto all'ipotesi di creare un 'campo largo', sul 'modello Palermo' assieme al Pd e a forze centriste.
Alfano non usa mezzi termini:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Sul piano delle coalizioni, in Sicilia sembra sempre più emergere a destra una prevalenza più dei veti che dei voti di Salvini e Meloni; e questo è oggettivamente un problema per i moderati. Se anche in Sicilia che è una classica terra di moderati comandano gli estremisti, diventa tutto più complicato". Lo dice il leader di Ap Angelino Alfano al Meeting di Cl parlando delle elezioni regionali in Sicilia.
Miccichè sul candidato del centrodestra:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Sta prevalendo il buonsenso". Lo dice il coordinatore di FI in Sicilia, Gianfranco Miccichè, rispondendo alla domanda se il centrodestra ha trovato l'accordo sulla candidatura di Nello Musumeci alla presidenza della Regione, in vista delle elezioni del 5 novembre.
Miccichè,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Lo consideriamo chiuso, ma con Musumeci abbiamo deciso che quando sarà ufficiale faremo una conferenza stampa all'Ars". Lo dice il commissario di Forza Italia in Sicilia Gianfranco Miccichè parlando del ticket Musumeci - Armao che dovrebbe traghettare il centrodestra unito alle regionali di novembre in Sicilia. "Sono convinto - aggiunge Miccichè - che la strada giusta è questa e sono convinto che si andrà avanti. C'è un programma che è quello di Gaetano Armao che vorremmo venisse preso in considerazione dalla coalizione".
Elezioni Sicilia, Sinistra cerca convergenza su Claudio Fava$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Candidato unitario alla carica di governatore in Sicilia e una sola lista per le regionali in Sicilia per le forze della sinistra. Si, Mdp-Art 1 Prc,Verdi, Possibile, comitati e associazioni si ricompattano attorno a un progetto alternativo e in discontinuità con il governo Crocetta per le regionali d'autunno. E' questo almeno quanto emerso nel corso dell'incontro di oggi a Enna dove i partiti alla sinistra del Pd hanno elaborato un documento condiviso. Si cerca convergenza su Claudio Fava.
Elezioni Sicilia, Lagalla mantiene la propria candidatura$
web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Al momento la posizione di Roberto Lagalla rimane quella del mantenimento di un'autonoma candidatura alla presidenza della Regione con IdeaSicilia e con i partiti popolari ed autonomisti che ne sostengono il percorso. Emerge dopo la riunione di questo pomeriggio dei movimenti civici convocati da Lagalla a sostegno di IdeaSicilia. Il leader di Fi in Sicilia, Gianfranco Micciché, aveva annunciato di lavorare per un accordo con Lagalla.
Advertisement
Advertisement