Meloni a Catania:
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
"Il Pd non può far finta che l'eredità di Crocetta non gli appartenga. Renzi è venuto a dare la mazzata finale al povero Micari. La sua presenza ha definitivamente massacrato la campagna elettorale del povero Micari. Dove arriva Renzi l'accoglienza che riceve è chiara. Ha pubblicato un libro e in una settimana il Pd ha perso 2 punti. Confidiamo in lui per la nostra campagna elettorale. Stiamo fermi e aspettiamo lui". Lo ha detto la leader di FDI-An Giorgia Meloni a Catania.
Grillo:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il 5 novembre "c'é il referendum tra un mondo che avanza e uno in estinzione. Siamo dilettanti, siamo incapaci? Forse, ma impariamo. Se i siciliani vogliono fare un piccolo salto nel futuro noi ci siamo". Lo dice Beppe Grillo cominciando la marcia M5S per le Regionali a sostegno di Giancarlo Cancelleri.
Cancellieri,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
«Se vince il Movimento licenzierà tutti. Non ci saranno più infermieri negli ospedali, né insegnanti alle elementari. Il pane costerà il doppio e sarà istituita una tassa sugli starnuti. L’elenco delle scemenze che gli avversari stanno diffondendo per screditare il movimento è lunghissimo (brevissimo se paragonato a quello dei loro impresentabili). L’obiettivo è semplice: terrorizzare i siciliani e allora stanno montando la macchina del fango su di noi». Lo ha dichiarato Giancarlo Cancelleri.
Salvini,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"In Sicilia prima c'eravamo solo noi, ora sono arrivati anche gli altri. Domani alle 19 c'è un appuntamento della Lega a Catania in piazza Bellini concordato da tempo col candidato Nello Musumeci: sarebbe bello ritrovarsi tutti in piazza sul nostro palco". Lo dice all'ANSA Matteo Salvini. "Il mio invito - aggiunge - è aperto agli alleati. Non ho avuto modo di sentire in questi giorni Berlusconi e la Meloni, ma sapendo che sono a Catania li invito a fare una manifestazione comune per Musumeci in piazza".
Berlusconi a Palermo:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Il centrodestra organico ha governato in Sicilia solo per 9 anni, il centrosinistra per ben 45 anni. Ora ho trovato numeri che sono un disastro: l'indice di competitività pone la Sicilia al 237.mo posto su 263 regioni in Europa, la disoccupazione è 4 volte quella italiana, soltanto 4 giovani su 10 hanno trovato lavoro, il 47% dei giovani non studiano e non cercano lavoro. Sono situazioni che lasciano sgomenti: su 752 opere incompiute nel Paese 158 sono in Sicilia e occupiamo il penultimo posto in Europa per infrastrutture".
Così Silvio Berlusconi parlando alla convention di Fi al teatro Politeama a Palermo.
Indagato candidato, M5S lo caccia$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
"La condanna lieve e di 2 mesi che ha ricevuto Ciappina dal tribunale militare, per un reato militare (ossia violata consegna quando era militare), prevedeva la non menzione nel casellario giudiziale per questo non potevamo saperlo e lui non ci ha informato. Ciappina ci ha mentito ed è fuori dal MoVimento 5 Stelle" che "non fa sconti neppure su una condanna lieve di due mesi del tribunale militare". Lo scrive su Facebook Giancalo Cancelleri.
Renzi,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Le elezioni di domenica in Sicilia sono importanti soprattutto per il futuro di questa meravigliosa e difficile isola. Abbiamo investito molto in questa terra e chi governerà i prossimi cinque anni potrà gestirli al meglio. Dunque che vinca il miglior candidato e la migliore squadra. Fossi siciliano voterei quello che ritengo il miglior candidato, Fabrizio Micari, indicato al centrosinistra dal sindaco Orlando sulla base del 'modello Palermo', un'alleanza che andasse oltre il Pd". Così Matteo Renzi nell'e-news.
Centro destra sigla il
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Quella di ieri sera a Catania è stata una cena come molte altre che ci sono state in passato, con un clima di grandissima, più che cordialità, affettuosità, alla quale è stato dato il nome della 'cena dell'arancino', che è una squisitezza siciliana e che quindi è un nome che possiamo tranquillamente approvare". Lo ha detto Silvio Berlusconi, prima di lasciare Villa del Bosco a Catania, commentando l'incontro di ieri sera tra i leader del centrodestra alla Trattoria del Cavaliere.
Sicilia, via al silenzio elettorale. Parola alle urne$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Dopo la "guerra" dei sondaggi, le polemiche sugli "impresentabili", le liti e le polemiche sul "voto utile", la parola passa alle urne. Domani il silenzio elettorale, poi domenica seggi aperti dalle 8 alle 22 in Sicilia per l'elezione del presidente della Regione e dell'Assemblea siciliana. Lo spoglio dalle 8 di lunedì, ma subito dopo la chiusura delle urne, domenica sera ci saranno gli exit poll ad animare il dibattito politico fino ai risultati.
Sicilia, alle 12 affluenza al 10, 8%$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
In Sicilia per le elezioni regionali, alle 12, dopo il riepilogo di tutte le sezioni, ha votato il 10,8% degli elettori (503.537 su 4.661.111) con un lieve calo dello 0,43% rispetto alle regionali del 2012 quando aveva votato l'11,23%. L'unica provincia dove l'affluenza è maggiore è quella di Ragusa: ha votato l'11,24% rispetto al 10,82% del 2012. I dati sono del servizio elettorale della Regione siciliana.
Advertisement
Advertisement