Cancelleri:
Web
di Redazione
"Siamo la prima forza politica della Sicilia con quasi il 50% dei voti; abbiamo confezionato un bel cappotto agli avversari: 28 a 0; abbiamo vinto in tutti i collegi uninominali dell'Isola". Così il deputato cinquestelle dell'Assemblea regionale siciliana su Facebook, che alle scorse regionali si è piazzato alle spalle di Nello Musumeci nella corsa a governatore. A Corredo del post il leader siciliano M5s mette una voto col segno di vittoria sulla Sicilia.
Politiche, alla Sicilia 52 seggi alla Camera, 25 al senato$
Web
di Redazione
Trentasei seggi al Movimento 5 stelle, 19 nell'uninominale e 17 nel proporzionale, sei a Forza Italia, quattro al Partito democratico e due ciascuno a Lega, Liberi e Uguali e Fratelli d'Italia. Sono i numeri degli eletti alla Camera dei deputati Sicilia.
La Lega chiede un posto nella giunta Musumeci$
Web
di Redazione
Dopo il successo ottenuto domenica scorsa alle politiche anche in Sicilia, la Lega chiede un posto nella giunta regionale guidata da Nello Musumeci. "Sarebbe stato impensabile fino a qualche mese fa che la Lega divenisse il quarto partito siciliano", dice il deputato regionale Antonino Rizzotto, commentando il risultato elettorale del suo partito.
Musumeci porta tutta la sua giunta in
Web
di Redazione
"A mille metri, tra i boschi delle Madonie, insieme alla giunta di governo per discutere, in serenità per tre giorni, di Finanziaria, Bilancio e delle grandi riforme per rimettere la Sicilia in carreggiata. Regola prima: ognuno paga la propria quota". Lo ha scritto su Facebook il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci condividendo la foto del tavolo di giunta in un agriturismo di Castelbuono (Palermo).
Sicilia, Musumeci pensa al dopo Sgarbi$
Web
di Redazione
Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, pensa al dopo-Sgarbi e lavora al nome nuovo, pensando a una figura tecnica per la guida dell'assessorato ai Beni culturali, ora in mano al critico d'arte. "Penso a un assessore tecnico - dice Musumeci in una intervista all'emittente Trm - perché credo ci sia bisogno di un profondo conoscitore dei beni siciliani come è del resto il prof. Sgarbi che però andrà a fare il deputato fra qualche giorno".
Musumeci, senza maggioranza tenta il M5S$
Web
di Redazione
Senza più una maggioranza, naufragata alle prime prove parlamentari, con bilancio e legge di stabilità da approvare a fine mese per evitare la proroga dell’esercizio provvisorio, Nello Musumeci prova a dare una sterzata invitando i suoi e le opposizioni al dialogo sui singoli temi, fermo restando il quadro politico e stoppando eventuali velleità di voltagabbana. M5S: "Ci siamo per il bene della Sicilia".
Pd Sicilia, dimissioni Raciti atto dovuto$
Web
di Redazione
Nulla di fatto alla direzione regionale del Pd che si è svolta oggi a Palermo, all'hotel delle Palme: il segretario Fausto Raciti nella sua relazione d'apertura ha dichiarato concluso il suo mandato "dal punto di vista statutario e politico"; ma quando il presidente regionale dei Dem, Giuseppe Bruno, ha preso atto della sua dichiarazione e proposto di convocare l'assemblea del partito per l'8 aprile, Raciti, nella replica, ha spiegato che le sue non erano "dimissioni statutariamente previste". A quel punto la convocazione dell'assemblea è saltata.
Ars, superato primo step verso approvazione della Finanziaria$
Web
di Redazione
E' passata al 'vaglio' degli uffici dell'Ars la manovra finanziaria che dunque è pronta per essere assegnata alle commissioni di merito, ma sarà la conferenza dei capigruppo, che si terrà dopo la seduta d'aula di questo pomeriggio con all'ordine del giorno bilancio consolidato e rendiconto per il 2016, a stabilire se ci sono i tempi tecnici per portare avanti bilancio e legge di stabilità considerando che l'esercizio provvisorio scade tre cinque giorni. Da quanto si apprende a Palazzo la sensazione è che si dovrebbe procedere a una proroga per un mese dell'esercizio provvisorio per poi affrontare la manovra con i tempi dovuti. Nessuno dei 35 articoli, secondo quanto risulta, è stato dichiarato inammissibile dagli uffici della Presidenza.
Credito alle imprese, è polemica Musumeci- 5 Stelle$
Web
di Redazione
E’ polemica tra Il M5s e il governo regionale sui fondi bloccati per Crias e Ircac. Per i cinquestelle, si stratta dello stop di venti milioni di euro, centinaia di pratiche di finanziamento al palo con gli artigiani al collasso. Pe ril M5s, è uno tsunami, o quasi, quello che si è abbattuto sulla Crias in questi giorni. Potenza di una delibera della giunta regionale che, in soldoni, ha sottratto all’istituto di credito l’operatività sul fondo con cui finanziava gli artigiani. Stessa, cosa, più o meno, per I’Ircac, dove i finanziamenti bloccati sono valutabili intorno a 10 milioni di euro.
Voto di scambio, arrestato il deputato Gennuso$
Web
di Redazione
Il parlamentare regionale siciliano Giuseppe Gennuso, 65 anni, della lista di centrodestra Popolari ed Autonomisti, è stato arrestato questa sera dai carabinieri del comando provinciale di Siracusa con l'accusa di voto di scambio. Il provvedimento è stato emesso dal gip del tribunale di Catania su richiesta della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo etneo. Sull'inchiesta, che vede coinvolte altre persone, vige il massimo riserbo da parte degli inquirenti della Dda di Catania. Giuseppe (detto Pippo) Gennuso, imprenditore, deputato regionale al suo quarto mandato, alle ultime elezioni aveva ottenuto nel collegio di Siracusa 6567 preferenze.
Advertisement
Advertisement