Amministrative, al voto in Sicilia dalle 7 alle 23$
Web
di Redazione
Presidenti e scrutatori al lavoro nei seggi per definire la macchina organizzativa alla vigilia dell'apertura delle urne per le amministrative. Si vota domani dalle 7 alle 23, subito dopo comincerà lo spoglio delle schede. Coinvolti 138 comuni, 19 le città sopra i 15mila abitanti dove si andrà al ballottaggio il 24 giugno se nessuno dei candidati a sindaco supererà al primo turno quota 40%, come prevede la legge elettorale per gli enti locali. Cinque i capoluoghi di provincia al voto: Catania, Messina, Ragusa, Siracusa, e Trapani.
Urne chiuse in Sicilia, affluenza intorno al 40%$
Web
di Redazione
Urne chiuse alle 23. Comincia lo spoglio per le elezioni amministrative in Sicilia. Coinvolti 138 comuni, 19 le città sopra i 15 mila abitanti dove si andrà al ballottaggio il 24 giugno se nessuno dei candidati a sindaco supererà al primo turno quota 40%, come prevede la legge elettorale per gli enti locali.
Salvo Pogliese nuovo sindaco di Catania; eletto al primo turno$
Web
di Redazione
E' una vittoria al primo turno quella ottenuta a Catania dal candidato sindaco del centrodestra, Salvo Pogliese: “E’ un risultato eccezionale: abbiano avuto un consenso in tutti i quartieri della città”, ha commentato Salvo Pogliese. “Confidavamo in un risultato importante, ma non pensavamo di potere doppiare il sindaco uscente”. “E’ un grande attestato di stima – aggiunge Pogliese – e spero di esserne all’altezza. Si percepiva forte in città l’esigenza di voltare pagina e di un rinnovamento vero. Occorre ricostruire Catania in un momento peraltro molto difficile”. “La prima cosa che ho fatto per Catania – ha osservato Pogliese – è rinunciare a una comoda poltrona a Bruxelles per una esaltante, qualificante, ma molto scottante poltrona di sindaco della mia città. Credo che i catanesi ci chiedano più sicurezza, pulizia e decoro urbano. Sono queste le nostre priorità e agiremo di conseguenza”.
Bianco,
Web
di Redazione
Ko del sindaco uscente Enzo Bianco alle amministrative catanesi, battuto largamente dal candidato del centrodestra Salvo Pogliese. “A Catania è ormai chiaro il successo del candidato del centrodestra, l’eurodeputato di Fi, Salvo Pogliese – ha commentato il sindaco uscente, Enzo Bianco, del Pd -. Gli rivolgo un sincero augurio di buon lavoro, con la speranza che non sia disperso quanto fatto in questi anni per la città e i frutti che esso darà”.
Angelino Alfano torna a fare l'avvocato$
Web
di Redazione
Angelino Alfano torna a fare l'avvocato. L'ex leader di Ap, al governo per dieci anni consecutivi con vari incarichi tra cui quello di Guardasigilli, ieri ha ripreso il tesserino che gli è stato consegnato dal presidente dell'Ordine degli avvocati di Agrigento, Vincenzo Avanzato, e che gli era stato sospeso, come prevede la legge per incompatibilità con la carica di ministro.
Ballottaggi, tutti i risultati$
Web
di Redazione
Pronostici tutti ribaltati in Sicilia, dove nei tre capoluoghi al voto vincono i ballottaggi gli outsider. Il M5s perde il comune di Ragusa, che aveva amministrato negli ultimi cinque anni; Antonio Tringali è stato sconfitto da Giuseppe Cassì, ex giocatore di basket, appoggiato da liste civiche e da FdI, che ha capovolto il risultato del primo turno. Stessa sorte a Messina, dove Cateno De Luca, eletto deputato regionale con l'Udc e leader del movimento 'Sicilia vera', ha 'strapazzato' il grande favorito Dino Bramanti, sostenuto dalla corazzata di centrodestra, staccandolo di circa trenta punti.
Pogliese,
Web
di Redazione
“I due solarium del Nautico e di piazza Europa non verranno realizzati”. E’ il nuovo sindaco catanese Salvo Pogliese a dare l’annuncio sul suo profilo Facebook. “Avrei voluto che la prima conferenza stampa da primo cittadino fosse stata di tenore diverso – scrive -, ma ho preso con voi l’impegno di parlare il linguaggio della verità e a questo mi attengo, sin dall’inizio”. “Stamattina – prosegue – ho annunciato alla stampa che in pochi giorni tutte e tre le spiagge libere saranno ripulite, allestite e rese fruibili. Allo stesso modo, la passerella per i disabili di San Giovanni Li Cuti verrà approntata dalla Multiservizi e sarà fruibile. Ma per i solarium niente da fare”.
Fico a Pozzallo:
Web
di Redazione
"Io i porti non li chiuderei". Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico parlando con i giornalisti a Pozzallo al termine della sua visita al locale hot spot. "Come terza carica dello Stato - aggiunge Fico - dico che bisogna essere solidale con chi emigra, che sono storie drammatiche che toccano il cuore. Tocca all'Europa farsi carico di quest'emergenza, non solo all'Italia, e bisogna tirare fuori gli estremismi perchè la solidarietà si fa insieme. Se questo è un approdo, deve essere un approdo europeo".
M5S chiede taglio dei vitalizi agli ex Ars$
Web
di Redaione
Il M5S ha presentato una proposta di delibera all'ufficio di presidenza sul taglio ai vitalizi della Regione che si aggirerebbero, al momento, intorno ai 17-18 milioni di spesa l'anno. I vitalizi sono stati aboliti nel 2012, ma rimangono quelli degli anni precedenti che vengono percepiti anche dagli eredi dei parlamentari regionali. "Il vitalizio del primo presidente della Regione - ha spiegato il vicepresidente dell'Ars, Giancarlo Cancelleri - viene ancora erogato perché va ai suoi eredi".
Pogliese presenta la sua squadra, tra certezze e sorprese$
Web
di Redazione
Il sindaco Salvo Pogliese ha completato la sua Giunta. E dopo i designati prima delle elezioni e cioè Fabio Cantarella (Lega), Ludovico Balsamo (Fratelli d'Italia), Sergio Parisi e Roberto Bonaccorsi si sono aggiunti Barbara Mirabella, Pippo Arcidiacono, Giuseppe Lombardo (il figlio di Angelo e nipote dell’ex presidente della Regione Raffaele) e Alessandro Porto. All'interno nomine e deleghe.
Advertisement
Advertisement