Musumeci, 10 milioni per la ricostruzione sono solo un acconto$
Web
di Redazione
"I fondi per la ricostruzione non sono stati definiti, è soltanto un acconto, mi è sembrato di capire". Lo ha affermato il governatore della Sicilia Nello Musumeci sui 10 mln di euro stanziati ieri sera dal Cdm per l'emergenza Etna. "Con il genio civile di Catania - ha aggiunto - stiamo lavorando per avere una visione completa e più esaustiva possibile dei danni causati che secondo prima previsione degli uffici ammontano a più di 100 milioni di euro.
A Palermo Orlando sospende il decreto sicurezza$
Web
di Redazione
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, con una nota inviata al capo area dell'ufficio anagrafe, ha dato disposizione di non applicare a Palermo le misure volute del cosiddetto "decreto sicurezza", messo a punto dal vice premier e ministro dell'Interno Matteo Salvini, per quanto riguarda le norme che negano la possibilità di concedere la residenza a chi ha un permesso di soggiorno.
Cuffaro inaugura chiesa cattolica in Burundi$
Web
di Redazione
L'ex presidente della Regione siciliana, Salvatore Cuffaro, ha inaugurato a Mabay, in Burundi, insieme al ginecologo Stefano Cirillo, una chiesa cattolica finanziata dalla onlus 'Aiutiamo il Burundi', di cui è presidente. I lavori erano cominciati nel 2016. In Burundi circa il 90 per cento della popolazione è di religione cattolica.
Giunta Musumeci vara appendice alla manovra finanziaria$
Web
di Redazione
Fondi per portare a termine opere rimaste incompiute, ripianamento dei debiti delle ex Province di cui si farà carico la Regione attraverso il mutuo con Cdp, risorse sul fondo di rotazione per le Ipab e per l'Irsap, il rafforzamento dell'Irfis che potrà utilizzare 80 milioni di euro che erano vincolati, la nascita del Centro direzionale della Regione, l'applicazione del contratto delle autostrade al personale del Cas, la creazione dell'Agenzia per il turismo.
Musumeci,
Web
di Redazione
"Sul Ponte sullo Stretto di Messina la mia opinione è la stessa da sempre, da quando facevo l'eurodeputato. Il Governo della Regione siciliana è per il Ponte sullo Stretto di Messina, non è un capriccio ma una esigenza infrastrutturale essenziale per completare la rete che dal cuore dell'Europa deve arrivare fino a Palermo". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci parlando del Ponte sullo Stretto di Messina alla presentazione a Palazzo dei Normanni dell'accordo tra Caronte & Tourist e il fondo internazionale Basalt.
Musumeci,
Web
di Redazione
Rimpasto di governo prima delle europee. Lo ha annunciato il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, rispondendo ai cronisti a Palazzo d'Orleans.
"Avevo già anticipato questa esigenza - ha aggiunto Siamo in perfetta sintonia con Forza Italia, mi fa piacere che condivida impostazione". Musumeci ha poi osservato che "le scelte del Parlamento meritano sempre rispetto da parte del governo che ha trasmesso all'Ars la legge di bilancio e la legge di stabilità già il 20 dicembre, questo non avveniva da qualche anno".
Palermo, anagrafe gira pratiche al sindaco Orlando$
Web
di Redazione
All'ufficio anagrafe di Palermo oggi è il primo giorno d'appuntamenti per gli stranieri in attesa di ottenere la residenza. Le pratiche erano state bloccate il 2 gennaio scorso, il giorno in cui il sindaco Leoluca Orlando aveva spedito all'ufficio una direttiva nella quale si chiedeva di non attuare la parte del decreto Salvini che impedisce l'iscrizione all'anagrafe dei richiedenti asilo.
Finanziaria Sicilia, tagli per 244 milioni$
Web
di Redazione
Un taglio di 244 mln di euro per il 2019 dovuto alla necessità di copertura del disavanzo rimescola le carte della manovra, con riduzioni di spesa a macchia di leopardo su tante voci di bilancio e con gran parte degli emendamenti depositati dai deputati decaduti. Diventa extra light così la manovra del governo Musumeci che in mattinata dovrà superare lo scoglio della commissione Bilancio dell'Ars che si riunirà per il voto finale sul documento contabile per poi affrontare il nodo della legge di stabilità. Tra due giorni scade l'esercizio provvisorio, il governo ce la sta mettendo tutta per evitare la proroga.
Commissione bilancio Ars approva manovra$
Web
di Redazione
E' stata approvata in nottata la manovra finanziaria in commissione Bilancio dell'Ars. I documenti sono passati a maggioranza, col voto contrario delle opposizioni. Il Pd nella dichiarazione di voto ha definito la manovra "di lacrime e sangue per la Sicilia". Oggi si riunirà, come stabilito ieri, la conferenza dei capigruppo, quindi il testo sarà incardinato in aula per l'esame. Domani scade l'esercizio provvisorio.
Marcia dei sindaci per completare la SS 640$
Web
di Redazione
Una marcia contro l'isolamento dei territorio interni della Sicilia per la mancanza di infrastrutture stradali. Ad organizzarla, a Caltanissetta, sono stati i sindaci del nisseno e dell'agrigentino, i sindacati, con la presenza anche dell'amministrazione comunale di Palermo, dopo che la Cmc ha sospeso i lavori del raddoppio della statale 640 che collega Caltanissetta ad Agrigento. Il corteo è partito dalla galleria Sant'Elia fino al centro storico di Caltanissetta.
Advertisement
Advertisement