Il governo ha annunciato in Aula la chiusura dell’Arsea”. Ne dà notizia Salvino Caputo che continua spiegando quanto accaduto in Aula: “Abbiamo trasformato la mozione in Odg, firmato anche da M5S, Udc e altri gruppi, dopo l’impegno dell’assessore Dario Cartabellotta a non registrare il contratto del direttore generale, a bloccare ogni assegnazione di personale all’Agenzia, nonché a evitare qualsiasi forma di trasferimento economico per il suo funzionamento”.
Ars, Cancellieri denuncia presenze fantasma$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La denuncia arriva da Giancarlo Cancelleri, capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Ars, che ha preso la parola al termine della seduta di oggi. "Ci sono 56 tesserini ma solo 27 deputati in aula dobbiamo fare in modo – ha poi spiegato Cancelleri – che la diaria sia riconosciuta solo a quei deputati che rimangono in aula per l’intera seduta."
Caserta:
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"La prima questione che la città deve affrontare è esattamente quella di garantire il suo rilancio economico". Queste le parole di Maurizio Casera che oggi ha presentato la sua candidatura a sindaco della città etnea alle prossime elezioni amministrative di primavera.
Lombardo si candida al Senato$
Flickr
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Raffaele Lombardo guiderà la lista dell’Mpa al Senato. È stato Silvio Berlusconi a convincere ieri l’ex presidente della Regione, anche se l’ufficialità si avrà soltanto oggi. E così l'ex governatore della Regione Sicilia, con un colpo a sorpresa, dopo aver annunciato il suo ritiro dalla politica attiva, ha deciso di tornare sui suoi passi.
Codacons denuncia 29 deputati per
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il Codacons ha presentano un esposto denuncia alla Procura di Palermo e alla Corte dei Conti chiedendo di fare luce sulla vicenda dei 29 deputati dell'Ars che hanno inserito i tesserini negli alloggi degli scranni durante l'ultima seduta parlamentare ma in realtà non erano presenti in aula. Secondo il Codacons si configurano gli estremi per indagare sul reato previsto e punito dall'art. 640 del codice penale e cioè truffa ai danni dello Stato.
Elezioni, Lombardo:
Flickr.com
“Sono costretto a candidarmi”. Così Raffaele Lombardo, ospite di “24 Mattino” su Radio 24, spiega la scelta di essere capolista al Senato per il Movimento per le Autonomie - Partito dei Siciliani. Lombardo: costretto. “Sì, sono costretto dal fatto che in condizioni normali non l’avrei mai fatto. Devo farlo per garantire la sopravvivenza di un movimento nato nel 2005 per il quale ho dato lacrime e sangue".
Oltre ai dirigenti forzanovisti, spazio in lista ad esponenti del Movimento dei Forconi, di Rivoluzione Siciliana e del volontariato
Pdl Sicilia: Berlusconi capolista al Senato, Alfano alla Camera$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E' il leader Pdl Silvio Berlusconi il capolista al Senato in Sicilia. La lista è stata depositata pochi minuti fa alla Corte d'Appello di Palermo dal senatore uscente Antonio D'Alì. Alla Camera capolista per Sicilia 1 il segretario Alfano, per Sicilia 2 l'ex ministro Martino. Fuori dai giochi Firrarello.
Riduzione deputati Ars, il via libera della Camera$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo alla legge costituzionale che modifica lo statuto della Sicilia riducendo il numero dei consiglieri regionali di quelle regioni. Il sì è stato pressochè unanime. I deputati passerano quindi da 90 a 70 a partire dal 2017.
Lombardo Vs Lombardo: Raffaele non candida Angelo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Dopo l'annuncio della sua nuova candidatura, Raffaele Lombardo non smette di stupire e rilancia. A farne le spese il fratello Angelo escluso dalle liste elettorali dell'Mpa. «Questa è stata -tuona - la campagna elettorale più veloce della mia carriera politica. Il mio dovere personale verso le liste Mpa può considerarsi nullo, già a partire da oggi».
Advertisement
Advertisement