Elezioni: per il Senato decisive Sicilia e Lombardia$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La sfida per il Senato alle prossime elezioni del 24 febbraio è sempre più incerta, con due delle regioni chiave - Lombardia e Sicilia - in cui centrosinistra e centrodestra sono testa a testa. E' quanto rileva oggi un sondaggio Ispo, in cui si analizza la situazione delle cinque regioni più "pesanti" in termini di senatori. La legge elettorale a Palazzo Madama assegna premi di maggioranza su base regionale.
Grillo di nuovo in Sicilia:
Grillo in Piazza Università a Catania
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Lo 'Tsunamitour' sbarca in Sicilia. Il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, questa volta non ha attraversato lo Stretto a nuoto ma con un traghetto delle Ferrovie dello Stato. "Chi ha lasciato l'isola ci scrive che è pronto a tornare e che conta su di noi".
Non è stato raggiunto il numero legale. Per questo motivo salta ancora una volta la seduta dell'Ars in cui si sarebbe dovuto discutere del documento di programmazione economica e finanziaria.
Sondaggio Demopolis, Movimento 5 stelle primo partito in Sicilia$
Siciliatoday.net
Se ci si recasse oggi alle urne, il Movimento 5 Stelle, con il 21%, sarebbe il primo partito in Sicilia, dove Grillo supererebbe PD e PDL, intercettando l’insofferenza di buona parte degli elettori che sembrano premiare l’assoluta contrapposizione agli schemi tradizionali della politica.
Giancarlo Cancelleri, capogruppo del Movimento Cinque Stelle all’Ars, ha spiegato oggi, in una conferenza stampa convocata d’urgenza, la condotta dei deputati M5S che anche stamattina, come avvenuto martedì scorso, sono rimasti fuori dall’Aula in occasione della trattazione del documento di programmazione economica e finanziaria.
Crocetta e Schulz, patto per l'Ue$
Flickr
di REdazione (Twitter: @siciliatoday)
"Mai più un centesimo dei fondi comunitari destinati al Sud deve finire nelle tasche della mafia". Lo ha affermato il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz intervenuto ieri sera a Palermo ad un incontro intitolato 'Sicilia e l'Europa' al quale ha preso parte il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.
Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lo ha deliberato la Giunta regionale, riunita a a Catania, che ha autonomia di scelta, annullando la precedente scelta di fare votare negli Enti locali il 21 e il 22 aprile prossimi, allineandosi così a quanto previsto nel resto del Paese.
Due i vice: Raffaele Baldassarre, che fa riferimento a Raffaele Fitto ed ha il ruolo di 'vicario', e Carlo Fidanza, ex An passato a Fratelli d'Italia.
Ars, dopo tre fumate nere è stato approvato il Dpef$
Flickr
Ars
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
È stato finalmente approvato dall'Ars il Dpef, dopo che per ben tre volte era mancato il numero legale a causa dell'abbandono dell'aula dei grillini che protstavano contro la mancata revoca dei lavori del Muos di Niscemi (Caltanissetta).
Sicilia, Ars approva tagli al personale per 1 milione$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il consiglio di presidenza dell'Assemblea regionale siciliana ha approvato tagli per un milione di euro al personale e ha stabilito una nuova organizzazione degli uffici amministrativi. Per il 2013 i tagli saranno nel complesso pari a 2 milioni di euro, così come per il 2014.
Advertisement
Advertisement