Province, discussione su abolizione slitta a martedì$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Nulla di fatto in commissione Affari istituzionali all'Ars, dove stamattina si è discusso della riforma delle Province: ogni decisione è stata rinviata a martedì prossimo. “E’ stato utile un rinvio tecnico a martedì dell’esame del ddl sulla riforma delle Province perché dalla commissione dovrà uscire un testo per lo meno votato a maggioranza". Queste le parole di Marco Forzese, presidente della commissione.
Ciancio (M5S) spiega in Tv il
Flickr
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Apparizione tv per Gianina Ciancio, deputata siciliana del Movimento 5 stelle, che in tv su La7 spiega in cosa consiste il tanto citato modello Sicilia: "Grillo non lo sentiamo mai, anche se ci piacerebbe sapere cosa pensa di quello che facciamo. Sono sicura non ci sarà contrasto tra Beppe e i neo parlamentari".
Catania, sei consiglieri provinciali denunciati per truffa$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sono stati notificati gli avvisi a comparire emessi dalla Procura di Catania nei confronti di sei consiglieri della Provincia etnea che ipotizza il reato di truffa aggravata in danno dello Stato. Secondo l'accusa, avrebbero ''ottenuto indebiti rimborsi dalla Provincia attraverso la simulazione del rapporto di lavoro o la falsa attestazione di mansioni e retribuzioni superiori a quelle effettivamente godute''.
M5S, il palermitano Crimi capogruppo al Senato$
Web
di Gaetano Russo
Vito Crimi, 40 anni, palermitano trapiantato a Brescia, è il capogruppo in pectore del Movimento 5 Stelle a palazzo Madama. E' assistente giudiziario alla Corte d'Appello di Brescia ed è stato il primo degli eletti in Lombardia nelle 'parlamentarie' del Movimento, di cui è entrato a far parte 7 anni fa.
Sicilia, via libera al ddl per l'abolizione delle province$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Province addio. Dopo il vertice tra Rosario Crocetta e i capigruppo di maggioranza, a Palazzo d’Orleans arriva la decisione. Governo e maggioranza trovano l’intesa sul ddl di riforma che domani approderà così a Palazzo dei Normanni. Già martedì 5 marzo il testo dovrebbe approdare in Assemblea, dove i vari gruppi parlamentari si riuniranno per discutere della riforma. Al contempo si riunirà la commissione Affari istituzionali per esaminare il testo varato dalla Giunta.
Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
'Io sono più grillino dei grillini. Sto facendo tutto quello che ho detto in campagna elettorale''. Così il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, illustrando in conferenza stampa il disegno di legge sull'abolizione delle Province approvato ieri sera dalla giunta regionale.
Province al passo d'addio. Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Sicilia dice addio alle Province. Questi enti non saranno rinnovati alla naturale scadenza e a maggio, quando si sarebbero dovute tenere le elezioni, saranno commissariati. Entro sei mesi saranno aboliti e sostituiti con i liberi consorzi tra comuni. La soddisfazione di Crocetta: "Noi primi in Italia".
Catania, presidente Anm Sabelli:
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
'Qualsiasi generalizzazione, qualsiasi attacco alla magistratura, idea di manifestazioni dirette contro di essa costituiscono una sfida a principi che sono fondamento della nostra Costituzione e delle democrazie mature''. Lo ha detto a Catania il presidente dell'Anm Rodolfo Maria Sabelli sulle posizioni espresse da Berlusconi sulla giustizia. Alfano: "andremo in piazza contro la magistratura militante".
Muos, Crocetta:
Immagini del tavolo tecnico a Palazzo Chigi
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Si sente seduto ''su una polveriera'' il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta. A margine della riunione tenutasi a Palazzo Chigi, il presidente della Regione Siciliana ha collegato le recenti rivelazioni del senatore Sergio De Gregorio sul presunto ruolo della Cia nella caduta del governo Prodi ad alcuni episodi intimidatori avvenuti dopo la decisione della Regione di sospendere i lavori e poi revocare le autorizzazioni per la realizzazione del Muos.
Il M5S sceglie il suo candidato a sindaco di Catania: Lidia Adorno$
Web
di Gaetano Russo
È una docente precaria il candidato scelto dal Movimento 5 stelle per la corsa alla poltrona di sindaco di Catania. Lidia Adorno, 44 anni, «grillina» dal 2007, nella consultazione con la base ha ottenuto 4 voti in più ad Alessandro Zappulla. «Sono emozionata - afferma Lidia Adorno - e sento l'onore e l'onere dell'incarico datomi dal movimento».
Advertisement
Advertisement