Ingroia non andrà ad Aosta: Crocetta gli affida la Riscossione Spa$
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Antonio Ingroia non andrà ad Aosta a fare il magistrato, come aveva stabilito il CSM. Per il magistrato e leader di Rivoluzione civile si profila, infatti, la guida di Riscossione Sicilia Spa, la società che si occupa di riscuotere le imposte nell'isola, controllata dalla Regione.

Mafia, assoluzione in giudicato per Mafia$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Nessuna impugnazione da parte della Procura. A darne notizia i legali dell'ex ministro del governo Berlusconi, avvocati Francesco Inzerillo e Raffaele Bonsignore I legali: «Soddisfatti, restituita serenità all’uomo e al politico».
Ingroia e il no del Csm: "Decisione che era nell'aria"$
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Antonio Ingroia andrà ad Aosta ma con funzioni di pm e non di giudice. Questa la decisione del Csm. Il commento dell'ex pm: "Così non valorizzata la mia professionalità".
Ingroia: "Non andrò ad Aosta"$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
«Per il momento sono ancora magistrato in attesa di ricollocamento in ruolo. Non credo di andare ad Aosta». Lo ha detto Antonio Ingroia durante la puntata di Codice a Barre, su Rai Tre.

Catania, candidato a sindaco del M5S: "Atteggiamento verso di noi è cambiato"$
Flickr
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Prima vera uscita della candidata del Movimento 5 Stelle, alla poltrona di sindaco di Catania, la cittadina Lidia Adorno: «molta aggressività e molte lamentele riguardanti la richiesta sul perchè non ci alleiamo col Pd e sul perchè blocchiamo il Parlamento; tutto questo è colpa della campagna mediatica del Pd/Pdl».
Nasce
Flickr
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Presentato questa mattina, presso il cortile Palatamone di Catania il movimento giovanile "Catania 2.0" che sosterrà il sindaco Raffaele Stancanelli alle prossime elezioni comunali della città etnea. Un cartello generazionale che esprima le proprie idee sul futuro della città e contribuisca al cambiamento. "Non siamo dei rottamatori", hanno detto i promotori dell'iniziativa politica. La soddisfazzione di Stancanelli.
Bianco apre la sua campagna elettorale:
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Apertura della campagna elettorale per Enzo Bianco ieri al teatro Abc: “sono emozionato come quel ragazzo inaspettatamente eletto sindaco di Catania 25 anni fa. Per scrivere questo progetto per Catania c’è bisogno di tutti - dice Bianco -, delle migliaia di persone che ogni giorno incontro nella città parlandomi di problemi concreti, in centro come in periferia”.
Ars, quasi duemila emendamenti$
Web
di Gaetano Russo
Sono circa 1.600 gli emendamenti alla manovra economica regionale presentati in commissione Bilancio all'Ars, dove il termine è scaduto questa mattina. Circa 800 sono al bilancio, altrettanti alla finanziaria (dei quali 400 sono emendamenti aggiuntivi, e 400 modificativi). Il primato va al gruppo del Movimento 5 stelle che ne ha presentati oltre 400, mentre il Pdl si è «fermato» a quota 300.
Addio al
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Addio al 'Modello Sicilia', tanto decantato da Beppe Grillo. E' rottura tra i quindici deputati del Movimento cinque stelle e il Governatore siciliano Rosario Crocetta. Ad annunciare la rottura è uno dei deputati grillini, Salvatore Siragusa, tra i più attivi parlamentari di Palazzo dei Normanni. Crocetta: "Dispiaciuto da queste dichiarazioni".
Torna il sereno tra Crocetta e il Movimento$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Dopo la denuncia di ieri, da parte dei 15 parlamentari grillini che accusavano il governatore Crocetta di volere la rottura dei rapporti con il Movimento Cinque Stelle, oggi ha avuto luogo l’incontro tra Giancarlo Cancelleri, e il presidente della Regione. E il clima è ora più sereno. Cancelleri: "Crocetta ha apprezzato le nostre ragioni".
Advertisement
Advertisement