"Stanno comprando i nostri parlamentari"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Queste le dichiarazioni del palermitano Riccardo Nuti, capogruppo del "Movimento 5 Stelle" alla Camera: "Sta succedendo qualcosa di grave, davanti a cui nessuno può rimanere immobile. Non taceremo. Il MoVimento non tacerà".
Catania, Bianco si è insediato$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Si è insediato stamane, poco dopo le 10, il neo sindaco di Catania Enzo Bianco, eletto al primo turno. Dopo la presa di possesso nella stanza al Comune, ha indossato la fascia tricolore. Quindi il discorso di saluto nel Salone Bellini, l'attraversamento del cosiddetto corridoio dei sindaci, con i ritratti di tutti i primi cittadini di Catania dal dopoguerra a oggi, e l'omaggio al gonfalone della città. "Rimetteremo in piedi Catania" queste le parole del neo sindaco.
Venturino pronto ad accogliere i dissidenti del M5S$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
C'è un movimento pronto ad accogliere i dissidenti a cinque stelle, perché evitino di «passare a questo o quell'altro partito, tradendo il mandato degli elettori». È 'Italia Migliore' di Antonio Venturino, uno dei primi espulsi del Movimento cinque stelle, vicepresidente vicario della Regione Sicilia.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Completato l'elenco delle personalità, nominate dal governo Crocetta che gestiranno il periodo di transizione delle province che, lo ricordaimo, per legge dello stesso parlamento siciliano, verrano trasformate in liberi consorzi tra comuni.

Catania, ecco i primi assessori della giunta Bianco $
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Comincia a prendere corpo la squadra di governo del sindaco Enzo Bianco che sarà già operativa da domattina con una convocazione di Giunta per le ore 12. I cinque assessori indicati dal primo cittadino al momento della sua candidatura a sindaco sono Rosario D’Agata, Luigi Bosco, Angela Mazzola, Valentina Scialfa, Fiorentino Trojano.
Ballottaggio Messina, Accorinti: "Un nuovo modo di fare politica"$
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Continua la campagna elettorale del candidato sindaco di Cambiamo Messina dal Basso, Renato Accorinti, in vista del ballottaggio di domenica che lo vedrà contrapposto a Felice Calabrò: “Chiediamo ai cittadini di Messina un consenso per un nuovo modo di fare politica, alla luce del sole."
"Nuovi sbarchi a Lampedusa responsabilità del ministro Kyenge"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Duro attacco della Lega Nord, secondo la quale il nuovo governo e il ministro Kyenge inviano un “messaggio di lassismo sbagliato e pericoloso”. La ‘colpa’ del ministro dell’Integrazione sarebbe di far apparire l’Italia “come il paese di Bengodi, ecco perché “sono ripresi massicciamente gli sbarchi a Lampedusa dove la situazione è ormai esplosiva”.
Epifani a Catania: "In Sicilia sindaci come Bianco"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ballottaggi alle porte, e a Catania arrivano i big del centrosinistra per supportare i candidati sindaci. Da Catania il segretario del Pd Guglielmo Epifani è chiaro: ”Mi aspetto che il risultato confermi come è avvenuto nel resto d’Italia anche qui in Sicilia ciò che è avvenuto al primo turno. Ci è riuscito Enzo (Bianco n.d.c.) – ha proseguito Epifani – con una campagna elettorale intelligente."
Elezioni Sicilia, via al ballottaggio$
Web
di Rsdazione (Twitter: @siciliatoday)
Domani e lunedì si tornerà alle urne in Sicilia per il secondo turno delle elezioni amministrative che decideranno, tra i tanti comuni chiamati al voto, i nomi dei nuovi sindaci di Messina, Siracusa e Ragusa. Il centrosinistra, che due settimane fa ha già ottenuto la poltrona più alta del comune di Catania con la vittoria di Enzo Bianco, proverà a vincere anche in altre città simbolo come Messina, Ragusa e Siracusa.
Elezioni Sicilia, affluenza in forte calo$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Urne aperte dalle 8 di questa mattina in Sicilia per i ballottaggi. Sull'isola si vota fino alle 22 di questa sera e dalle 7 alle 15 di domani per eleggere i sindaci di 16 Comuni. Tre i capoluoghi di provincia: Messina, Ragusa e Siracusa. Secondo le rilevazioni dell'ufficio elettorale della Regione Siciliana, alle 19 si è recato alle urne il 18,65% degli aventi diritto contro il 32,87% del primo turno alla stessa ora, con un calo di oltre 14 punti.
Advertisement
Advertisement