Sicilia, dopo Bianchi anche Bortolotta rimette mandato. Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Dopo il collega all'Economia Luca Bianchi, anche l'assessore alle Infrastrutture Nino Bartolotta, ha rimesso il mandato nelle mani del presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e del vertice del Pd dell'isola. Ma il presidente Crocetta, fedele alla sua linea: "non intendo assolutamente accettare tali dimissioni poiché si fa parte del governo sulla base di un patto pubblico che si firma e si sottoscrive non solo nei confronti del presidente, ma dei siciliani e dello Statuto".
Pogliese e Musumesi: "Stancheris sempre assente. Ancora segretaria di Crocetta"$
Web
di Gaetano Russo
Duro attacco di Musumeci e Pogliese nei confronti dell'assessore Stancheris, quasi sempre assente dai banchi del Governo: "D'altronde bisogna capirla, deve coniugare gli impegni del suo assessorato con quelli che le derivano dal continuare ad essere la segretaria di Crocetta".
Boldrini a Lampedusa: "E' il momento di cambiare le cose"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della Camera, Laura Boldrini, questa mattina è andata al Centro d'accoglienza di Lampedusa per incontrare i 155 superstiti e gli oltre 900 immigrati ospiti della struttura che ne può ospitare non più di 250. "Spero che questa ennesima tragedia non venga sdoganata con qualche minuto di cordoglio. La politica dia seguito con misure legislative".
Sicilia, salta incontro chiarificatore tra Crocetta e Pd$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Salta ancora una volta il “vertice” tra il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e il Partito democratico. Dopo la frattura delle scorse settimane con il Pd che ha ritirato l´appoggio al Governo regionale. L´incontro chiarificatore tra il governatore, il segretario siciliano del Pd, Giuseppe Lupo, e il capogruppo del partito all´Ars, Baldo Gucciardi, era previsto in mattinata, ma Crocetta è volato a Roma.
Totò Cuffaro chiede l'affidamento ai servizi sociali$
Flickr.com
Totò Cuffaro, ex uomo più potente dell'Isola, ha chiesto l’affidamento in prova ai servizi sociali. “Mettersi al servizio dei più poveri e dei più bisognosi” ha scritto in una nota l’avvocato Maria Brucale, legale dell’ex governatore condannato a sette anni di carcere per favoreggiamento a Cosa Nostra.
Crocetta fa pace con il Pd. D'Asero:
Flickr.com
Il barometro della politica siciliana sembra torni ad assestarsi su cielo poco nuvoloso. Il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta ha incontrato il segretario del Partito Democratico, Giuseppe Lupo e il capogruppo del Pd all'Ars, Baldo Gucciardi. Nel corso dell'incontro il presidente ha comunicato la scelta di aderire al gruppo parlamentare del PD.
Musumeci categorico: "I nostri voti per sfiduciare Crocetta"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Arrivano da destra le 4 firme che mancano al gruppo del movimento 5 stelle all'Assemblea regionale siciliana per presentare la mozione di sfiducia contro il presidente della Regione, Rosario Crocetta, annunciata ieri dai seguaci di Grillo. L'insolita convergenza arriva da Nello Musumeci: "I nostri voti saranno fra quelli necessari alla presentazione della mozione.
Sicilia, grillini pronti a sfiduciare Crocetta ma offrono "ultima chance"$
Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
I deputati del M5s stanno preparando la mozione di sfiducia al governatore: "La può disinnescare solo presentandosi all'Ars con un pacchetto di progetti seri per lo sviluppo e l'occupazione", ha dichiarato il portavoce dei pentastellati Giancarlo Cancelleri.
Messina, Crocetta va in procura e denuncia furto di terreni alla Regione$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della Regione Rosario Crocetta e la sua giunta, si sono riuniti a palazzo Zanca, sede della Procura di Messina. "Oggi andrò dal capo della Procura peloritana, Guido Lo Forte, a denunciare il furto di altri 150 ettari di terreni che sono stati rubati alla Regione e valgono oltre 15 mln euro" ha detto Crocetta al suo arrivo.

Bianco indica Catania come
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il sindaco di Catania Enzo Bianco offre la città come sede del Frontex nel Mediterraneo. La proposta è contenuta in una lettera inviata al premier, Enrico Letta, al ministro degli Esteri Emma Bonino, al presidente di turno dell'Unione europea Dalia Grybauskaite e ai presidenti della Commissione europea Josè Manuel Barroso, e del Parlamento europeo Martin Schultz.
Advertisement
Advertisement