Approvata Finanziaria in commissione bilancio:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sono servite 22 ore no-stop alla commissione Bilancio dell'Assemblea regionale siciliana, al lavoro anche ieri e stamattina, per varare la Finanziaria. All'alba, con 10 voti a favore e 5 contrari, il documento contabile ha ottenuto il via libera. Adesso il testo dovrà essere incardinato nella seduta convocata per oggi ed ottenere il via libera entro la prima settimana di Gennaio. Soddisfatto l'assessore Bianchi: "Abbiamo rispettato i tempi".
Crocetta nomina i nuovi commissari provinciali$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Nuovi commissari straordinari in arrivo per le Province: il governo ha firmato i decreti che saranno ufficializzati nelle prossime ore. Non potendo prorogare i commissari uscenti ha provveduto a predisporre i nuovi decreti di nomina. Dovrebbero rimanere in carica fino al varo della riforma.
Nuova frontiera all'Ars: portaborse con contratti da colf$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Portaborse inquadrati come colf. Accade all'Assemblea regionale siciliana dove alcuni parlamentari per aggirare gli stretti vincoli imposti dalla spending review, approvata lo scorso dicembre, hanno applicato ad alcuni collaboratori, assunti prima dell'entrata in vigore della norma, il contratto dei collaboratori domestici.
Crocetta smentisce il suo assessore: "Aprite i musei la domenica"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"La domenica musei e siti archeologici devono assolutamente rimanere aperti". E' netto il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, che 'boccia' il piano messo a punto dall'assessore ai Beni Culturali Mariarita Sgarlata e dal dirigente del dipartimento Sergio Gelardi.
Cancellieri:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
L'argomento è di viva attualità: "in questi giorni è scoppiato lo scandalo dei collaboratori dei deputati regionali con contratti di colf e badanti. Scandalo? Noi questa vergogna l'abbiamo denunciata mesi e mesi fa, ma a nessuno è sembrato fregare nulla". I grillini siciliani non ci stanno. E scrivono sul blog di Beppe Grillo.
Pd, Lupo: "Sì al rimpasto, mai con il NCD"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"Sì al rimpasto di governo dopo l'approvazione della Finanziaria, ma mai in maggioranza con il Nuovo centrodestra". Non ha dubbi il segretario regionale del Pd Sicilia, Giuseppe Lupo nel respongere le ipotesi che circolano da giorni su un eventuale ingresso in maggioranza, e perchè no in giunta, di esponenti del Nuovo Centrodestra, dopo l'apertura annunciata dal presidente della Regione, Rosario Crocetta.
Nasce "Catania al vertice", Bianco: "E' una rivoluzione"$
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Diciassette società sportive etnee d'eccellenza unite nel Consorzio "Catania al Vertice", con sede a Librino, per individuare strategie comuni in ambito finanziario e di marketing e farsi inoltre promotori di sviluppo e ambasciatori di Catania nel mondo. L'iniziativa è stata presentata nel Palazzo degli Elefanti dal sindaco Enzo Bianco, dal consulente del Sindaco per lo Sport Fabio Pagliara.
Schifani e il Ncd: "In Sicilia siamo e resteremo all'opposizione"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
“Siamo e restiamo opposizione ma non siamo mai venuti meno al senso di responsabilità nei confronti delle Istituzioni e dei siciliani”. Con queste parole il senatore Renato Schifani, presidente del comitato promotore del Nuovo centrodestra, nei confronti del governo del presidente Rosario Crocetta, che aveva teso una mano soprattutto in vista del voto su Bilancio e Finanziaria regionali.
Voti in cambio di lavoro: indagati Raffaele e Toti Lombardo$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
L'ex Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo e il figlio Salvatore Federico Michele, detto Toti, saranno processati per reato elettorale. La Procura di Catania ne ha disposto la citazione diretta, saltando la richiesta di rinvio a giudizio, davanti il giudice monocratico. I due avrebbero promesso posti di lavoro in cambio di voti in favore del candidato all'Ars Toti, eletto poi deputato regionale.
Ars: approvato bilancio, ma è altissima la tensione$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
L'Ars ha approvato il bilancio a legislazione vigente, il voto finale è stato sospeso in attesa dell'esame della legge di stabilità, sulla quale non c'è ancora un accordo governo, maggioranza e opposizione. Ma in aula è tensione per l'emendamento soppressivo voluto dai 5stelle e che mirava a cancellare l'aumento di 2 milioni di fondi per l'Assemblea voluto dal Governo.
Advertisement
Advertisement