Bianco e le minacce:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
“Ovviamente non sono messaggi piacevoli, preferirei riceverne d’altro tipo. Se qualcuno però pensa di intimidirmi in questa maniera sbaglia di grosso: con tutto ciò che c’è da fare in questa città non ho quasi il tempo di pensarci”, il sindaco di Catania Enzo Bianco non le manda certo a dire e parla con i cronisti delle minacce subite.
Crocetta: "Di azzeramento della giunta non se ne parla"$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
«Di azzeramento della giunta non se ne parla, il presidente non è stato eletto dai partiti ma dalla gente. Poi sul resto sono pronto al confronto». Cosi il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, ai cronisti prima di recarsi a Palazzo d'Orleans per il vertice di maggioranza per affrontare il nodo del rimpasto.
Crocetta: "Sono un combattente, non mi dimetto"$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
«Il presidente della Regione viene eletto con un mandato popolare e certamente non utilizza le dimissioni come strumento di trattativa. Il mio rapporto con i partiti è leale ma fermo». Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta.
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
“Mi fermo qui”. Con queste parole l’assessore all’Economia Luca Bianchi ha lasciato il suo incarico e si è dimesso. Lo ha comunicato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo d’Orleans. “Le mie dimissioni sono irrevocabili”, ha aggiunto, per fugare ogni dubbio.
Colloqui romani per Crocetta: da Renzi a Faraone$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Dopo le dimissioni di ieri dell’assessore all’Economia, Luca Bianchi il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, si è recato a Roma per una fitta giornata di appuntamenti. Di buon mattino ha incontrato, in un breve incontro, il presidente del Consiglio, nonché segretario del Pd, Matteo Renzi ed il sottosegretario Graziano Del Rio. In seguito si è recato nella sede romana di via del Nazareno dove ha incontrato il palermitano Davide Faraone.
Bianco incontra Renzi:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Una maggiore attenzione per il Sud. Questo ha chiesto il sindaco di Catania Enzo Bianco al premier Matteo Renzi nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi tra la delegazione ristretta dell’Anci guidata da Piero Fassino e i rappresentanti del governo, dal ministro delle Riforme Maria Elena Boschi al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio.
Alfano da Catania:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
“Le pensioni non si toccano così come non si possono toccare i Bot, non si possono toccare i risparmi degli italiani e non si può mettere la patrimoniale”. Chiaro e inequivocabile il programma del ministro dell’Interno e leader del Nuovo Centrodestra Angelino Alfano, nella due giorni in Sicilia per lanciare le candidature per le prossime elezioni europee.
Raciti e il primo congresso Pd, Crocetta bacchettato$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Si è insediato oggi a Palermo il nuovo segretario regionale del Partito democratico, Fausto Raciti. Davanti all'assemblea dei Democratici, riunita al San Paolo Palace, il segretario parla del governo della Regione e del suo stesso partito "che fino ad oggi è stato vittima delle correnti". Riferendosi ai Democratici afferma che " a questa nave dobbiamo dare la bussola di un progetto politico e le vele nuove di una struttura organizzativa aperta, democratica, dinamica."
Catania, rimborsi indebiti: indagato Manlio Messina$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Manlio Messina, consigliere comunale di centrodestra di Catania è indagato per truffa aggravata nell’ambito di una inchiesta della Procura della Repubblica etnea con l’accusa di avere, attraverso la simulazione del rapporto di lavoro ottenuta con il concorso dei titolari dell’azienda, ottenuto indebiti rimborsi dal Comune. L’indagine si è svolta nel 2013. La replica: "Piena fiducia nella magistratura".
Crocetta: "Non sono un trasformista"$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Per la formazione del 'governo nuovo' in Sicilia il punto di partenza è il patto originario pre-elettorale con Pd, Udc e Megafono, quindi ci sarà spazio per gli altri partiti (Drs e Articolo 4) costituiti durante la legislatura a sostegno della maggioranza. "Io non sono un trasformista o un ribaltonista", afferma il governatore Crocetta. "Niente veti o assi bipolari", dunque, perché "lo schema è questo", avverte dal suo studio, a Palazzo d'Orleans.
Advertisement
Advertisement