Urla e grida: Crocetta contestato dai No-Muos$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Fischi e urla contro ill presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, contestato a Grammichele dagli attivisti No Muos. Crocetta si trovava lì per commemorare uno dei simboli dell’antimafia, Peppino Impastato, nel 36esimo anniversario della sua uccisione, quando il gruppo di No Muos hanno iniziato a inveire contro il presidente della Regione Sicilia che Crocetta ha definito "fascisti".
Pinotti a Catania:
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
"L'Europa non può essere soltanto quella dei vincoli per i pescatori, ma deve essere quella che ci consente di affrontare il problema dell'immigrazione con una condivisione. L'Italia non deve rimanere più sola, come ha ricordato anche il presidente della Repubblica". Lo ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, a margine di un incontro a Catania.
Palermo, Ex Pip assaltano il camper della Stancheris$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
“Ex Pip assaltano il camper della nostra campagna elettorale e, nel tentativo di strappare le grafiche dal finestrino, lo divelgono”. A denunciarlo l’assessore regionale al Turismo, Michela Stancheris. "E’ un atto gravissimo e non possiamo sottovalutarlo”. ha detto l'attuale assessore al turismo.
Concessi i domiciliari a Genovese$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il gip del Tribunale di Messina Giovanni de Marco ha concesso gli arresti domiciliari al deputato Francantonio Genovese, arrestato giovedì scorso dopo l’autorizzazione a procedere votata a maggioranza in aula. È stata così accolta la richiesta del legale del parlamentare, l’avvocato Nino Favazza.
Delrio:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
''Dal punto di vista politico non confondiamo: sono elezioni europee, non nazionali. Però partiamo al secondo posto. Il Pd era secondo dietro Grillo nelle ultime elezioni politiche. Il M5S era il primo partito quindi il Pd, che governa questo Paese, sarebbe felice di effettuare il sorpasso''. Lo ha detto a Catania il sottosegretario alla presidenza, Graziano Delrio, incontrando i giornalisti in municipio. ''Effettuare il sorpasso governando é molto complicato - ha proseguito - perché quando si governa si assumono anche delle responsabilità.
Election day in Sicilia: si vota per le Europee e in 37 comuni$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Gli elettori che domani saranno chiamati ad eleggere i rappresentanti italiani al Parlamento europeo, all'atto della votazione, riceveranno un'unica scheda, di colore diverso a seconda della circoscrizione elettorale nelle cui liste si è iscritti: rosa per l'Italia insulare (Sicilia, Sardegna). In Sicilia insieme alle Europee si vota anche in 37 Comuni per il rinnovo delle Amministrazioni comunali. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23.
Europee, alle 12 affluenza sopra il 16%$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Si sono aperti stamattina alle 7 i seggi per le elezioni europee. Sono 49 milioni gli elettori chiamati al voto per scegliere i nuovi 73 europarlamentari che spettano all'Italia. Quando sono noti i dati relativi al 10% dei comuni sul totale di 8.057, l'affluenza alle urne per le elezioni europee, rilevata alle ore 12 di oggi, va attestandosi sopra al 16%.
Elezioni: in Sicilia ha votato il 38,3%$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Secondo i dati che arrivano dal Viminale, alle 23 l'affluenza alla chiusura delle urne per le consultazioni europee si attesterebbe al 48,78%, il dato più basso in Sicilia con il 38,03%.
Elezioni Europee: i risultati definitivi. A Strasburgo vanno anche Giuffrida e Pogliese$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Concluso lo scrutinio delle elezioni Europee in Sicilia, non senza sorprese, a cominciare proprio dal Pd a cui andrebbero tre seggi. Tra questi eletta Michela Giuffrida. Due seggi per il Movimento 5 Stelle. Vanno a Strasburgo anche Pogliese e La Via.
Elezioni Europee: il Pd Sicilia alla resa dei conti. Botta e risposta Raciti/Crocetta$
Web
di Gaetano Russo
Finita la conta per le Europee da poche ore, è tempo di bilanci e commenti. Anche Fausto Raciti, segretario siciliano del Pd, ha voluta dire la sua in merito alla vittoria del partito anche nell’ottica dei futuri sviluppi che il voto assume per la politica regionale.”Oggi finisce lo schema politico del crocettismo". Il Governatore replica: "Vittoria del PD non delle sue correnti".
Advertisement
Advertisement