Ardizzone:
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Sì al tetto degli stipendi all’Assemblea regionale siciliana che si uniformerà al decreto Renzi. La conferma è arrivata dal presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, nel corso di una conferenza stampa in cui ha illustrato il piano presentato ai sindacati dei dipendenti di Palazzo dei Normanni.
Sicilia, urne aperte per i ballottaggi$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Resa dei conti finale per le amministrative con la chiamata alle urne per i ballottaggi. In Sicilia si vota oggi dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 15. Nell’Isola saranno otto i Comuni chiamati al voto. Occhi puntasti su Caltanissetta, dove la sfida è tra Giovanni Ruvolo, del centrosinistra e l’ex assessore comunale Michele Giarratana, con un cartello di liste civiche.
Ballottaggi amministrative, tutti gli eletti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
A Caltanissetta vince il centrosinistra. Ad Acireale vittoria del Pd con Barbagallo, a Bagheria netta vittoria del M5s. Sono i risultati più significativi dei ballottaggi negli otto comuni siciliani (dove i seggi si sono chiusi oggi alle 15) caratterizzati da un’affluenza a picco. Ha votato infatti solo il 47,7% degli elettori, con un calo di circa 20 punti, rispetto al primo turno coincidente con le europee del 25 maggio.
La Corte dei Conti lancia allarme: crisi liquidità alla Regione$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Secondo le Sezioni riunite della Corte dei Conti, l’attuale situazione di cassa della Regione Sicilia è “appena sufficiente a garantire il fabbisogno finanziario mensile”. Oggi il presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, Maurizio Graffeo, presenterà una relazione alla commissione bilancio dell’Ars per illustrare dei focus molto urgenti. Crocetta minimizza.
Crocetta:
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
«Entro stasera definiamo la manovra correttiva e domani, come previsto, la depositeremo all'Ars». Lo dice Rosario Crocetta. Il governatore della Sicilia spiega che la manovra non è stata ancora chiusa perchè il governo sta cercando di appostare più risorse possibili per finanziare il «salario di solidarietà o reddito di cittadinanza». «Io vorrei appostare una cifra alta, i funzionari un po' meno», dice.
Chiusura Tar di Catania, insorge la politica$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Dal prossimo 1 ottobre, le sedi distaccate dei Tribunali amministrativi regionali, chiuderanno i battenti. "L'art. 18 dello schema del decreto legge "Pubblica amministrazione", appena varato dal Consiglio dei Ministri, prevede tra le altre, la soppressione della sezione staccata del Tribunale Amministrativo Regionale di Catania a decorrere dal prossimo uno. L’effetto - commentano in una nota i deputati regionali Gino Ioppolo e Nello Musumeci - sarà quello di compromettere ancora di più di quanto non lo sia già lo stato della giustizia amministrativa in Sicilia".
Crocetta:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"Sono già 36 milioni i fondi previsti nella manovra finanziaria per il reddito minimo e non 10 milioni come annunciato da diversi organi di stampa". Lo precisa in una nota il presidente della Regione, Rosario Crocetta. "Il fondo per il reddito minimo è inserito in un articolo di legge denominato «progetto di cittadinanza solidale e prevede immediatamente 2 fondi di finanziamento".
L'Ars dice no alla chiusura del Tar di Catania$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"L'Ars dice no alla soppressione del Tar di Catania decisa da Renzi. L'Assemblea regionale ha infatti approvato la mozione presentata dal gruppo Forza Italia con la quale si obbliga il governo Regionale ad ottenere da Palazzo Chigi l'annullamento del provvedimento che prevede la chiusura delle sedi distaccate dei tribunali amministrativi". Lo afferma Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all'Ars.
Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"La prossima volta che qualcuno dirà che la Sicilia non ha soldi e invocherà il commissariamento della Regione vado in Procura e lo denuncio per attentato alla Costituzione. La politica non si può permettere di fare persino apologia di reato". Queste la parole forti del governatore della Sicilia Rosario Crocetta in conferenza stampa a Palazzo d'Orleans per presentare la manovra correttiva.
Formazione, testo in giunta approvazione a Giugno$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica che "l'assessore alla Formazione professionale, Nelli Scilabra, ha presentato oggi in giunta un testo di 31 articoli, del ddl che rivoluziona il settore in Sicilia. Il posto dei lavoro continuerà ad essere garantito attraverso l'albo dei formatori, che verrà aperto anche ai giovani laureati.
Advertisement
Advertisement