Pd e Crocetta: scontro aperto sul rimpasto di Governo$
Web
di Gaetano Russo
Nuove tensioni all'interno della maggiornza del governo isolano: dopo oltre tre ore si è concluso infatti il vertice del Pd siciliano, con una posizione “ufficialmente” chiara e decisa: consegnare, nel più breve tempo possibile, i nomi dei nuovi assessori del Pd al presidente Crocetta. Crocetta non ci sta: “Non posso fare un rimpasto ogni quattro mesi. Io vado avanti col cambiamento della Sicilia. Sono pronto alla battaglia”.
Pd Sicilia, vertice per far chiarezza su governo Crocetta$
Web
di Gaetano Russo
Il vento del cambiamento sta per investire il governo Crocetta. Dopo le richieste arrivate più volte di un nuovo rimpasto in giunta e rimandate, prima a dopo la manovra-ter, poi a causa del caos del Piano Giovani, il Pd Sicilia ha rotto gli indugi e ha convocato un vertice per affrontare l’argomento. Sul tavolo non un cambio di una o due pedine dell’esecutivo, ma una svolta radicale a un’azione di governo ritenuta sterile e inefficace.
Stancheris scrive a Renzi:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
L’assessore al Turismo, sport e spettacolo della Regione siciliana, la bergamasca Michela Stancheris, ha scritto una lettera aperta al presidente del consiglio e ai ministri Lupi e Franceschini. “Quale turismo – osserva – dovremmo mai rilanciare con questo sistema di vettori aerei? Expo non rappresenterà l’opportunità che avremmo potuto sfruttare per rilanciare il turismo nazionale poiché il nostro sistema infrastrutturale e di trasporti ci impedisce di ‘unire’ l’Italia“.
Classifica dei presidenti, Crocetta al penultimo posto$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Se Enrico Rossi, presidente Pd della Regione Toscana conferma la leadership nel gradimento dei suoi cittadini anche nel secondo trimestre 2014 - secondo Monitoregione -, il governatore siciliano Rosario Crocetta (Pd) si trova al penultimo posto.
Laura Bodrini a Palermo, visita il carcere minorile
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"Questo carcere minorile è un fiore all'occhiello”, sono queste le parole del presidente della camera, Laura Boldrini, che dopo la tappa al porto di Palermo per l’arrivo dei 442 migranti, ha fatto visita alla struttura carceraria sita in via Malaspina.
Nello Musumeci:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"Non ci interessa se il governo della Regione affonda in una piscina siracusana. Ci preoccupa che la Sicilia stia affondando nell'indifferenza di un governo che non é inutile, ma dannoso''. Così nel suo intervento Nello Musumeci all'incontro annuale per gli amministratori e i dirigenti territoriali della Lista che porta il suo nome.
Bagheria, Sindaco minacciato di morte$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, è stato minacciato di morte. Nei giorni scorsi il primo cittadino, esponente del Movimento 5 stelle, era stato contestato dopo una manifestazione dei lavoratori Coires, in protesta per i mancati pagamenti degli stipendi. Da tempo Cinque è impegnato per la “normalizzazione” del servizio dei rifiuti nella cittadina palermitana.
Ex assessore Fiumefreddo guiderà Sicilia Patrimonio$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
L'ex assessore ai Beni culturali della Regione Siciliana, seppur per un solo giorno, l'avvocato Antonio Fiumefreddo, è stato appena nominato al vertice di 'Sicilia patrimonio immobiliare'. Fiumefreddo è stato indicato dall'assemblea dei soci della Spi, la società che, tra mille dubbi e contenziosi ha avuto il compito di gestire il patrimonio immobiliare della Sicilia, come nuovo presidente del collegio dei revisori.
Bilanci taroccati al comune di Catania, indagato Stancanelli$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
L'ex sindaco di Catania Raffaele Stancanelli è indagato per falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atti pubblici insieme con gli ex assessori al Bilancio Roberto Bonaccorsi e Gaetano Riva e il responsabile pro tempore della direzione ragioneria generale del Comune Giorgio Santonocito ed altri 16 funzionari.
Sindacati snobbano incontro con Raciti (Pd)$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Non solo la Cisl. Anche gli altri sindacati a ruota hanno disertato l'incontro con il segretario del Pd siciliano Fausto Raciti. A recalcitrare era stato subito il segretario cislino Maurizio Bernava che con un lunghissimo sms inviato stamane ai colleghi di Cgil e Uil, spiegava che non era disponibile a farsi usare dal Pd e Da Raciti da cui il era stato peraltro sempre escluso. Una posizione poi sposata da Cgil e Uil che non intedevano avallare una spaccatatura del fronte sindacale, favorendo una rappresentazione troppo filo-Pd. Inoltre, le tre sigle non avevano gradito la convocazione di una conferenza stampa dopo l'incontro. Così è saltato il tavolo.
Advertisement
Advertisement