Crocetta all'attacco di Di Giacomo:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Una vera e propria lista di raccomandati: Rosario Crocetta è un fiume in piena e nel corso dell´incontro sulla Formazione professionale parla anche delle difficoltà del suo governo dove l´aria di fronda soffia forte. Poi un attacco frontale al presidente della Commissione Sanità, Giuseppe Digiacomo: “Digiacomo mi attacca. A questo proposito ecco chi è Digiacomo. Lui è quello che mi ha presentato un elenco di raccomandazioni – Non ho mai visto in vita mia una cosa del genere."
Crocetta all'Ars:
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
"Non sono un santo, ma vorrei governare come un santo, vorrei che governassimo tutti insieme. Non ho alcuna intenzione di andare a casa, ho una percezione del dolore molto alta e un livello di resistenza inimmaginabile". E’ durato un'ora e 41 minuti il discorso del governatore siciliano Rosario Crocetta nell'aula dell'Ars. Il presidente della Regione si è rivolto ai deputati per spiegare l'attuale situazione politica e chiedere il loro sostegno.
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
“Hanno avuto bisogno di rispolverare una legge del ’46, con l’unico risultato di espropriare i cittadini del diritto al voto”. Nello Musumeci non ha mai fatto mistero di essere contrario alla legge di riforma che in Sicilia ha abolito le Province ed istituito i Liberi consorzi. E non è il solo. La compagnia dei contrari adesso si allarga però a quanti, il presidente dell’Ars Ardizzone primo tra tutti, pensa sia il caso di uscire dallo stallo che nella nostra Regione, darà luogo all’ennesima proroga dei commissari straordinari.
Stato-mafia: Napolitano deporra il 28 Ottobre. Bagarella e Riina:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della repubblica Giorgio Napolitano deporrà al processo sulla trattativa stato-mafia il prossimo 28 ottobre. Lo ha comunicato oggi il presidente della Corte d'Assise che anche fatto sapere di aver ricevuto una lettera dal Capo dello stato che ha confermato la disponibilità a essere sentito dai pm. I capimafia Totò Riina e Leoluca Bagarella, intervenendo in videoconferenza al processo sulla trattativa Stato-mafia, hanno espresso la volontà di partecipare, sempre in video-collegamento, all'udienza del 28 ottobre.
Ars, trovato accordo sul taglio agli stipendi$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Tagli agli stipendi del personale non dirigenziale dell'Assemblea regionale siciliana a partire dal primo gennaio del 2015. Il delegato del Consiglio di presidenza, Paolo Ruggirello, ha firmato l'accordo con quattro sigle sindacali sui tetti alle retribuzioni; gli stipendi rimangono comunque superiori a quelli del Senato, anche se rispetto a Palazzo Madama il personale dell'Ars non avrà indennità e neppure incentivi di produttività. Il risparmio previsto è di 3,032 milioni in tre anni.
M5s, Cancelleri lancia lo
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il blog di Grillo lancia una grande manifestazione il 26 ottobre a Palermo per far cadere il governo regionale siciliano guidato da Rosario Crocetta. "Scenderemo in piazza per lo Sfiducia Day e manderemo un messaggio forte e concreto al Governo Crocetta, ai suoi Assessori e a tutto il Parlamento siciliano", scrive il deputato regionale M5S in Sicilia Giancarlo Cancelleri.
Ministro Giannini contestata a Palermo$
Web
di Gaetano Russo
Disordini stamattina davanti all'istituto Regina Margherita di Palermo, dove è arrivata in visita Stefania Giannini. Un gruppo di studenti ha tentato di avvicinarsi alla scuola per contestare il ministro dell'Istruzione ma è stato respinto dagli agenti della guardia di finanza in tenuta antisommossa. Contestazioni finite in scontri. E spunta un filmato accompagnato da una nota in cui gli studenti denunciano: ''La polizia ci ha caricati brutalmente''.
Crocetta e la formazione professionale:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
“La Formazione professionale in Sicilia dal 2002 al 2012 è stata un’immensa tabella H, che ha coinvolto gran parte del sistema politico siciliano nel gioco parassitario delle spartizioni tra partiti e all’interno dei partiti, del numero di corsi e delle ore da assegnare, con vicende al limite del voto di scambio". Ad affermarlo è il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, secondo cui “questo sistema ha visto incrementare sempre più il budget della Formazione professionale".
Governo Crocetta, si va verso azzeramento della giunta$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Azzeramento della giunta ma anche delle cariche istituzionali e di partito nel Pd e formazione di un nuovo governo con una impronta più politica per accelerare le riforme funzionali anche a salvare la Sicilia dal crac finanziario, aprendo una linea di credito con lo Stato per recuperare i 2 miliardi di euro che servono per chiudere il bilancio per il 2015. È l'exit strategy del governatore Rosario Crocetta concordata ieri con i vertici romani del Pd.
Crocetta pronto all'azzeramento della giunta$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il governatore siciliano Rosario Crocetta ha comunicato che provvederà entro la giornata alla revoca degli assessori della giunta. Lo ha riferito ufficialmente con una lettera trasmessa alla Presidenza dell'Assemblea regionale siciliana. Gli unici inamovibili dovrebbero essere Lucia Borsellino, Nelli Scilabra e probabilmente Salvatore Calleri. Per il resto, Rosario Crocetta si dice pronto a «discutere tutto» con gli alleati.
Advertisement
Advertisement