Corrao a Bruxelles:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"In Sicilia si sono spesi 500 miliardi di lire per la diga di Blufi, rimasta incompiuta e per la quale servirebbero altri 155 milioni di euro per attivarla, ma si fa morire un pensionato di crepacuore perché i gestori del servizio idrico gli tagliano l'acqua". Con queste parole l'eurodeputato siciliano, capo delegazione del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao, ha posto all'attenzione del Parlamento Europeo il caso del pensionato agrigentino morto di infarto pochi giorni addietro, mentre gli operai del gestore del servizio idrico gli tagliavano la fornitura d'acqua in casa.
Nuove trivellazioni in Sicilia, Ardizzone:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
«Chi estrae e raffina il petrolio in Sicilia deve pagare le imposte di produzione nell'Isola. Non siamo più disposti ad alimentare le casse del Nord ladrone». Lo dice il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, in merito alle polemiche degli ultimi giorni dopo il via libera del Governo nazionale a nuove trivellazioni in Sicilia.
Ex assessore Nelli Scilabra entra a far parte della segreteria di Crocetta $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'ex assessore alla Formazione, Nelli Scilabra, sarà il nuovo capo della segreteria tecnica del governatore Rosario Crocetta. La nomina sarà formalizzata a breve. Nelli Scilabra, già all'indomani della sua sostituzione all'assessorato regionale alla Formazione, non aveva manifestato dubbi sulla sua vicinanza al presidente della Regione: «La mia battaglia continua per una Sicilia migliore accanto a Rosario Crocetta».
Immigrazione, Boldrini:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"La Sicilia fa onore al Paese perché ha rifiutato il cinismo e nonostante la crisi economica si è fatta carico dell'accoglienza, con grande consapevolezza e senso di responsabilità. Sono molto fiera di quello che si fa in quest'Isola, che devo ringraziare perché lo fa a nome di tutto il Paese". L'ha detto, sul tema dell'immigrazione, la presidente della Camera, Laura Boldrini, a Catania, al premio Maria Grazia Cutuli, inviata del Corriere della sera uccisa in Afghanistan nel 2011.
Matteo Renzi a Catania, le tappe della visita$
Web
di Redazione (twitter:@siciliatoday)
Catania accoglie il premier Matteo Renzi. In calendario una tappa alla 3sun, azienda che produce pannelli fotovoltaici, e dopo una capatina a Belpasso, nel catanese, per una visita allo stabilimento dolciario Condorelli. Seguirà una visita all’acceleratore del Working Capital di Telecom Italia, la più grande struttura del Sud votata all’innovazione con oltre 1.000 metri quadrati di spazi a disposizione delle giovani startup innovative del Mezzogiorno. Infine il premier Renzi sarà in Comune.
Renzi in visita a Catania:
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Il premier a Catania: tappe all'azienda 3Sun, all'industria dolciaria Condorelli di Belpasso e da Working progress, poi la sosta in Municipio. Il presidente del Consiglio ha ribadito come gli occupati ''stanno aumentando ma sono pochi come negli anni precedenti. Abbiamo tanto da fare e lo faremo. E' vero che ci sono tante crisi aziendali aperte -ha concluso Renzi- noi cercheremo di risolverle''.
Catania, contestazioni durante la visita di Renzi$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è arrivato a Palazzo degli elefanti, sede del Comune di Catania alle 13,45. Al suo ingresso, il premier è stato contestato da alcune decine di contestatori che hanno urlato "vergogna". La polizia, schierata in assetto antisommossa sta controllando la situazione, limitando i manifestanti al di là delle transenne istallate intorno al palazzo.
Crocetta:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
“Se l’Istituto superiore di sanità accertasse contaminazioni nei due lotti di Fluad ritirati, siamo pronti a chiedere un maxi-risarcimento alla Novartis per il danno subito sulla pelle dei pazienti”. Il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, torna sulla vicenda vaccinazioni attaccando duramente l’azienda Novartis, produttrice del vaccino, che avrebbe portato alla morte delle due persone in Sicilia.
Blocco dei pagamenti e caos alla Regione$
Web
di Gaetano Russo (Twitter: @utopiepossibili)
L’ennesimo pasticcio regionale si consuma a Palermo, nella sede dell’Assessorato al Bilancio. La ragioneria generale è bloccata e i mandati di pagamento di imprese, comuni e dipendenti rischiano di non essere emessi per il periodo natalizio. Giovanni Bologna assume l’interim della Ragioneria Generale.
Redditi Ars, Coltraro il più ricco$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Pubblicati i redditi dei deputati regionali siciliani. Il deputato siracusano di ‘Sicilia democratica’ Giambattista Coltraro, notaio, è il parlamentare più ‘ricco’ dell’Assemblea Regionale Siciliana con un reddito di 225.775 mila euro nel 2013. Alle sue spalle il ragusano Giorgio Assenza, di Forza Italia, con 212.497 euro. Terzo l’agrigentino dell’Ncd Vincenzo Fontana (ex parlamentare nazionale e presidente della Provincia), con 212.136 euro. Al quarto posto il deputato catanese del Pd Antony Barbagallo con 204.583 mila euro.
Advertisement
Advertisement