Baccei:
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Senza le riforme, con tagli decisi alla spesa pubblica, non si apriranno i tavoli con lo Stato sulle richieste da parte della Regione per ottenere i fondi che le spettano: in questo scenario dal primo maggio, alla scadenza dell'esercizio provvisorio di quattro mesi al vaglio delle commissioni dell'Ars dopo l'ok di ieri sera in giunta regionale, Palazzo d'Orleans non potrà pagare gli stipendi di regionali e dipendenti di enti e società partecipate. Questo il sunto dell'intervento dell'assessore all'economia Alessandro Baccei.
Ars, lotta all'assenteismo: sul sito le presenze$
Web
di Gaetano Russo
Presenze ed assenze dei deputati dell’Assemblea regionale siciliana saranno pubblicate on line sul sito dell’Ars. Seduta per seduta. La delibera è stata già firmata dal segretario generale di Palazzo dei Normanni, Fabrizio Scimè, dopo la richiesta avanzata dal Movimento 5 Stelle. “E’ un ottimo risultato nell’ottica della trasparenza", afferma il capogruppo pentastellato Valentina Zafarana.
D'Alia neo presidente della Commissione Bicamerale$
Web
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Il deputato messinese alla Camera Gianpiero D'Alia, è il nuovo presidente della Commissione bicamerale per le questioni regionali. E' stato eletto alla prima votazione. “Sono certo che, da siciliano, D’Alia saprà valorizzare il ruolo delle Regioni in modo tale da affrontare, serenamente e senza pregiudizi, il tema del loro futuro” - è il commento del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone.
Baccei:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
La Regione si aspetta il riconoscimento da parte dello Stato di 1,7 miliardi e nel bilancio provvisorio, approvato questo pomeriggio dall'Assemblea regionale, ha previsto un accantonamento negativo pari a questa cifra. "È una norma che ha un valore simbolico e lancia un messaggio forte al governo di Roma", ha detto l'assessore all'Economia, Alessandro Baccei. "La richiesta è legittima - ha aggiunto l'assessore in Assemblea durante la votazione - non andremo con il piatto in mano, la somma è calcolata per chiudere in tranquillità il bilancio".
Crocetta parla di un nuovo scandalo:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, si è recato a Palazzo di giustizia, a Palermo, per presentare una denuncia al procuratore capo Francesco Lo Voi. Il governatore parla di «un nuovo scandalo» senza entrare nei dettagli. «Non lo posso dire, c'è il segreto istruttorio», risponde ai cronisti durante la sua visita alla moschea di Catania. E aggiunge: «Balleranno in tanti il samba, perchè hanno rubato centinaia di milioni di euro alla Regione siciliana».
Assessore Pizzo cerca addetto stampa gratis: è polemica$
Web
Sul suo profilo Facebook l'assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pizzo scrive che «avendo ricevuto già diverse proposte in privato e volendo garantire trasparenza... cercasi addetta/o stampa rigorosamente a titolo gratuito. Sono garantite informazioni riservate e vita spericolata» . E subito si sono scatenate reazioni di ogni tipo sul web. «È stata una cosa goliardica, non mi aspettavo certo alcuni commenti», dice Pizzo riferendosi ad alcuni post apparsi sul sito.
Giunta approva regolamento su Albergo diffuso$
Web
di Gaetano Russo
La Giunta regionale ha approvato il regolamento sul cosiddetto “albergo diffuso” previsto dalla legge n.11 del 2013 voluta dal MoVimento 5 Stelle. “Questa legge – afferma la prima firmataria del testo di legge, la parlamentare Claudia La Rocca – approda nella nostra regione con l’intento di riconoscere la vocazione turistica dei centri storici e dei bellissimi borghi presenti. Fra gli obiettivi, fermare l’apparente inarrestabile spopolamento dei piccoli comuni”.
Spese pazze all'Ars, sette capigruppo a giudizio$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
La Corte dei conti ha citato in giudizio sette capigruppo dell'Assemblea regionale siciliana per le "spese pazze" della passata legislatura. Tra il 2008 e il 2012, secondo la Guardia di finanza, sarebbero state rendicontate somme spese per iniziative politiche o per esigenze personali che non possono essere ricondotte a "fini istituzionali" oppure non sono comunque giustificate. I sette citati in giudizio, sono chiamati a rispondere di un danno erariale di circa due milioni euro.

Cuffaro, la madre chiede la grazia al Presidente della Repubblica$
Web
Chiesta la grazia per l'ex presidente della regione Sicilia, Totò Cuffaro, che sta scontando a Rebibbia una condanna definitiva a 7 anni per favoreggiamento aggravato alla mafia. "L'istanza-precisa il legale di Cufaroè stata presentata dalla madre del mio assistito un anno fa, in un momento di sconforto, dopo la decisione del tribunale di sorveglianza di Roma di negare al figlio l'affidamento ai servizi sociali". "Cuffaro -prosegue- non sapeva nulla dell'istanza che,a meno di un anno dal fine pena, non avrebbe senso".
Mattarella, un siciliano al Colle$
Web
di Gaetano Russo
Alla quarta votazione (quorum fissato a 505 voti), nella mattinata di sabato 31 gennaio 2015, è stato eletto il dodicesimo Presidente della Repubblica italiana. E, con 665 voti, è stato eletto Sergio Mattarella. Ecco chi è il nuovo inquilino del Quirinale, succedendo a Giorgio Napolitano.
Advertisement
Advertisement