Gela, il M5S si spacca e attacca il sindaco Messinese$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
"I potentati economici che per decenni hanno condizionato la politica a Gela hanno fatto breccia anche sul sindaco, Domenico Messinese, che non rappresenta più il M5s". Lo hanno detto, nel corso di una contro-conferenza stampa, quattro dei cinque consiglieri del gruppo pentastellato e i tre assessori esonerati ieri dal sindaco, rispondendo così alle accuse di inefficienza rivolte da Messinese ai suoi collaboratoti "licenziati".
Ars, questa volta passa il Dpef$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Un ordine del giorno della commissione Bilancio ha consentito all’Assemblea regionale siciliana di approvare il Documento di programmazione economica e finanziaria che l’aula aveva bocciato il 23 dicembre scorso. Il documento chiede al governo ‘massima prudenza nell’iscrizione in bilancio di potenziali entrate derivanti da dismissione del patrimonio immobiliare e da cessione di quote di società partecipate non strategiche”; di prevedere ‘misure di sostegno per le fasce disagiate della popolazione, per lo sviluppo, per il credito e per la semplificazione amministrativa'”.
Mattarella:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'ambiente, l'emergenza smog, l'evasione fiscale, il piccolo Aylan e le tante donne e uomini alla ricerca di un futuro migliore'' che muoiono ''annegati in mare, purtroppo anche nell'indifferenza''. E' dedicato alle ''principali difficoltà e alle principali speranze della vita di ogni giorno'' il primo discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, trasmesso ieri sera a reti unificate.
Bianco chiede ai catanesi di vigilare sui vandali$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Il Servizio Manutenzioni del Comune di Catania ha rimosso uno dei due canestri da basket di piazza Nettuno, che, vandalizzato nei giorni scorsi, rischiava di crollare. Lo rende noto l'Amministrazione comunale, sottolineando che il canestro sarà ricollocato al più presto. "Occorre - dice il sindaco Enzo Bianco, rivolgendo un appello ai catanesi - che i cittadini ci aiutino a difendere il patrimonio comune: questi arredi sono di tutti i catanesi".
Gela, Messinese fa ricorso contro espulsione dal M5S$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il sindaco ex M5S di Gela, Domenico Messinese, entro i 10 giorni dalla sua espulsione dal Movimento, tempo concessogli per un eventuale istanza, presenterà ricorso contro quella che definisce una decisione "infondata e dalle motivazioni surrettizie". Accusato di aver violato gli obblighi sottoscritti con la candidatura, Messinese spiega di essere stato "punito per avere buttato fuori, per scarso rendimento, tre assessori vicini all'ex capogruppo all'Ars, Giancarlo Cancelleri".
Regione, a musei e centri culturali oltre un milione di euro$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
L'assessorato regionale dei Beni culturali ha assegnato i contributi ai musei e alle istituzioni culturali. La giunta ha stanziato per le attività svolte nel 2015 un milione e 611 mila euro, con una decurtazione delle somme impegnate l'anno precedente.
Fiumefreddo:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
"Lei presiede l'Assemblea che, per prima nella storia della Repubblica, ha cambiato atteggiamento e dismesso un vecchio vizio". Lo scrive il presidente di Riscossione Sicilia, Antonio Fiumefreddo, in una lettera al presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone, annunciando: "Domani chiederò di poter presentare in commissione Bilancio il nuovo piano industriale che abbiamo approntato in casa, a costo zero, e che reca l'aspirazione di una modernissima riscossione".
La commissione regionale antimafia:
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
La Commissione regionale Antimafia, a conclusione della sua istruttoria sul Comune di Catania, ha "accertato che nel caso di tre delle cinque persone politiche indicate, l'ipotesi formulata dalla segnalazione ha trovato riscontro". "Sono due eletti al Consiglio comunale e uno in una Circoscrizione", sulle cui identità la Commissione ha "deciso di mantenere il riserbo", che "avrebbero avuto contatti con soggetti destinatari di provvedimenti giudiziari per associazione mafiosa".
Classifica di gradimento dei sindaci: primo siciliano, Firetto ad Agrigento$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E’ Calogero Firetto, sindaco di Agrigento, il sindaco con il più alto indice di gradimento più alto in Sicilia. Lo rileva il Governance Poll 2015, la classifica speciale sul gradimento degli amministratori stilata dall’Istituto demoscopico IPR Marketing e pubblicata da Il Sole 24 Ore. Firetto, dopo esser stato primo cittadino a Porto Empedocle, è al suo primo mandato nel capoluogo, e ha ottenuto un punteggio di 57,7% di gradimento ed è al 20esimo posto nella classifica nazionale.
La guerra dei tributi: Ardizzone querela Fiumefreddo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, si è recato a Palazzo di giustizia, accompagnato dall’avvocato Enrico Sanseverino, e ha consegnato al procuratore capo di Palermo, Francesco Lo Voi, una querela per diffamazione a corpo politico nei confronti di Antonio Fiumefreddo, presidente di Riscossione Sicilia Spa, la società controllata dalla Regione che si occupa del recupero dei crediti di contribuenti morosi.
Advertisement
Advertisement