Ars, gruppo misto restituisce 70 mila euro$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il gruppo Misto ha restituito all’Ars 70mila euro. Una somma che costituisce un risparmio rispetto ai fondi assegnati e che il presidente del gruppo Girolamo Fazio ha deciso di rimettere alle casse dell’Assemblea “per un loro più utile utilizzo”.
Di Maio e la crisi libica:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
«Noi siamo già complici di quello che sta avvenendo in Libia, perchè il governo Renzi ha messo a disposizione Sigonella per i bombardamenti con i droni. In questo modo ha reso Sigonella e la Sicilia un bersaglio, ha reso un bersaglio la nostra gente. E questo è imperdonabile». Lo ha detto il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, rispondendo ai giornalisti sulla crisi libica.
Regione Sicilia, verso assunzione 1500 precari$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Maxi-assunzione in arrivo in Sicilia per 1.500 persone alla Regione, che ha già in organico 16 mila dipendenti. Una norma, al vaglio delle commissioni parlamentari dell'Ars, prevede l'inquadramento dei cosiddetti 'ex sportellisti', personale impiegato in passato per progetti ad hoc e poi non riconfermato. I
La Boldrini a Palermo:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Perché conviene l'integrazione? Siamo un Paese che invecchia mentre aumenta il numero di giovani che decide di lavorare o studiare all'estero. Se non si invertirà questa tendenza è stato calcolato che per garantire una popolazione di 66 milioni di italiani, il nostro Paese dovrà consentire l'accesso ogni anno a 300-400 mila migranti, altrimenti la popolazione italiana scenderà al di sotto dei 45 milioni". Così la presidente della Camera, Laura Boldrini, intervenendo a un incontro con la consulta delle cultura a Palermo, organizzato dal sindaco Laoluca Orlando.
Il M5S chiede chiarezza per i fondi regionali al regista Castiglione$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il Movimento 5stelle ha chiesto a cinque Procure di fare luce sulla concessione di contributi da parte della Regione siciliana a società che farebbero parte di un sistema "riconducibile" al regista teatrale e scenografo Enrico Castiglione, cugino di secondo grado del sottosegretario Giuseppe Castiglione (Ncd), e che avrebbero contenziosi aperti con altre aziende e singoli artisti per il mancato pagamento di servizi e prestazioni. Gli esposti sono stati presentati dal deputato regionale Stefano Zito alle Procure di Roma, Palermo, Siracusa, Catania e Messina.
Cinquestelle chiedono intervento per riqualifica di Piazza Bonadies$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Il meetup Catania5stelle di piazza Guardia ha presentato al sindaco Bianco e agli assessori Notarbartolo e D’Agata una richiesta ufficiale, corredata di una petizione sottoscritta dagli abitanti del quartiere Cibali, per chiedere l’immediata riqualificazione della zona di piazza Bonadies e il ripristino delle condizioni di sicurezza.
Berlusconi infiamma Palermo:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un teatro pieno di persone ha accolto stamattina Silvio Berlusconi a Palermo. Il leader di Forza Italia è stato salutato al suo ingresso al Politeama da un lungo applauso. "'Forza alziamoci' è lo slogan di questa manifestazione ed è evocativo di quell'inno che ci commuove ogni volta che lo sentiamo", ha detto il leader di Forza Italia.
Riunione G7, Taormina candidata principale$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Pare che i giochi si siano riaperti dopo la recente visita di Renzi a Lampedusa e così, la sede predestinata per ospitare il G7 del prossimo anno pare sia cambiata in corsa. La conferma arriva dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi che parla di Sicilia e non più di Toscana per il vertice internazionale.
Mattarella a Noto l'8 Aprile$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in visita ufficiale a Noto, il prossimo 8 aprile, accompagnato dal ministro dei Beni e le attività Culturali, Dario Franceschini. L'arrivo è previsto alle 11 davanti la cattedrale dove sarà accolto dal sindaco Corrado Bonfanti, dal prefetto di Siracusa, Armando Gradone, il presidente della Regione, Rosario Crocetta, e dal vescovo di Noto, Antonio Staglianò.
Spese non giustificate all'Ars: condannato Bufardeci$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti presieduta da Luciana Savagnone (Giuseppa Cernigliaro giudice e Paolo Gargiulo giudice relatore) hanno condannato Titti Bufardeci, l'ex capogruppo di Grande Sud difeso dall'avvocato Massimiliano Mangano, a risarcire la Regione di 65 mila euro per le spese ingiustificate affrontate con i fondi del gruppo parlamentare. Il giudizio davanti ai giudici contabili è scattato dopo un'indagine del nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Palermo e riguarda la precedente legislatura (2008-2012).
Advertisement
Advertisement