Crocetta reintegra Fiumfreddo: è scontro nel Pd$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Forte irritazione negli ambienti del Pd per il ritorno di Antonio Fiumefreddo alla guida di Riscossione Spa, la società pubblica che di occupa di recuperare i tributi. Fiumefreddo è stato nominato dal governatore Rosario Crocetta amministratore unico della Spa. "È una scelta autonoma del presidente Crocetta e se ne assume la responsabilità", fanno sapere dal Pd.
Renzi alla direzione Pd:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Ci sono gas e petrolio in Italia e sono orgoglioso della qualità della ricerca italiana" ha detto il premier Matteo Renzi in direzione Pd.
"Qualcuno vorrà chiudere Gela e la Basilicata, io no. Per Eni non sarebbe un problema perché ha fatto investimenti nel mondo. Ma discutiamo nel merito senza i falsi slogan e la demagogia da strapazzo".
Inchino sotto casa del boss: audizioni in commissione antimafia$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Amministratori e politici I vertici politici di Paternò sono stati sentiti oggi dalla Commissione regionale Antimafia, nell'ambito della inchiesta sull''inchino' del cereo di Santa Barbara davanti casa di un mafioso. La Commissione, riunita a Catania, ha convocato il sindaco Mauro Mangano, il presidente del Consiglio comunale Laura Bottino, i consiglieri Antonino Valore, Ignazio Mannino e Vito Rau, il segretario generale del Comune Pietro Costantino Pipitone, il ragioniere generale Maria Letizia Messina ed il comandante della Polizia municipale Antonino La Spina.
Referendum, aflluenza bassa in Sicilia$
Web
di Redazione: (Twitter: @siciliatoday)
Nuovo aggiornamento sull'affluenza alle urne per il referendum sulle trivelle. Dopo i primi dati registrati alle 12 di stamani quando a livello nazionale era stata raggiunta la percentuale dell'8,34 per cento, alle 19 la cifra è salita al 23,48. Il quesito riguarda l'abrogazione della norma che consente di rinnovare le autorizzazioni per le trivellazioni, già presenti entro le 12 miglia dalle coste italiane, fino alla fine della durata utile della vita dei giacimenti. Poco prima delle 21 a Palermo ha votato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Delrio:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
“Non ho ricevuto alcuna pressione indebita per la riconferma di Cozza” nè “ho inteso in alcun modo coinvolgere il sindaco di Augusta”. Ad affermarlo il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, rispondendo a un’interrogazione al question time alla Camera sulla riconferma di Alberto Cozza quale commissario dell’Autorità portuale di Augusta.
Di Matteo a gamba tesa:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Mafia e corruzione sono ormai facce della stessa medaglia ma mentre i boss sono adeguatamente puniti, i corrotti che vanno a braccetto con i padrini sono garantiti da una sostanziale impunità dalla politica". Questa l'opinione del pm Nino Di Matteo in una intervista a Repubblica. Il pubblico ministero del processo Stato-mafia riprende le parole di Piercamillo Davigo sui politici che 'continuano a rubare e non si vergognano', sulle difficoltà nelle indagini. Le definisce "parole chiare, coraggiose, la stragrande maggioranza dei magistrati la pensa così".
Messina, assessore Eller Vainecher:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Polemiche sul web e in consiglio comunale a Messina dopo le dichiarazioni su Facebook del neo assessore al bilancio Luca Eller Vainecher, di origine toscana, che ha scritto: "Non molti mi hanno spiegato come funziona veramente in Sicilia e specie a Messina, la maledetta mafia … ma il tanfo lo sento comunque… i profumi francesi e le varie ciprie non riescono a coprire il lezzo che ammorba l'aria, è l'odore del marciume e della morte fatta di disoccupazione…".
Renzi in Sicilia sabato, il programma tra Palermo e Catania$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Tre le tappe in Sicilia, sabato prossimo, per il premier Matteo Renzi. Il programma, spiega all'ANSA il sottosegretario Davide Faraone che sta organizzando la visita del presidente del Consiglio, prevede l'arrivo di Renzi a Catania alle 15 per la firma del 'Pattò per la città, nel teatro San Giorgio; subito dopo il premier inaugurerà, alle 17, il viadotto Palermo-Caltanissetta; a seguire terza tappa nel capoluogo siciliano, dove alle 18.30 nel teatro Massimo, firmerà il 'Patto per Palermo'.
Arriva Renzi, riapre il viadotto Himera$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Domani il presidente del consiglio Matteo Renzi inaugurerà la riapertura di una corsia del viadotto Himera sull'autostrada Catania-Palermo, in direzione del capoluogo siciliano. Proveniente da Catania e diretto a Palermo (città che firmeranno con il governo un patto per lo sviluppo), con il ministro Graziano Del Rio e il presidente dell'Anas Gianni Vittorio Armani.
Renzi in Sicilia; prima il patto per Catania, poi quello per Palermo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Prima il patto con Enzo Bianco a Catania, poi la riapertura di una carreggiata del viadotto Himera. Il premier Matteo Renzi ha chiuso il tour in Sicilia nel deposito dei tram a Palermo. Ad accoglierlo il governatore Rosario Crocetta, il presidente dell'Assemblea Giovanni Ardizzone e il sindaco Leoluca Orlando. Renzi ha raggiunto a fatica il palchetto, accolto con entusiasmo dalla folla presente. Il premier ha annunciato che la "prossima settimana firmeremo il 'patto per la Sicilia'". Vale circa 12 miliardi, 2,5 mld nel biennio 2016-17.
Advertisement
Advertisement