Crocetta presenta due dossier in commissione Antimafia$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, oggi in Commissione Antimafia, ha accennato di aver presentato due dossier alla Commissione «perché rivelano il contesto e il clima in cui il mio governo si è dovuto confrontare sin dall’inizio».
Convention UDC a Catania per il Sì al referendum$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Incontro dei «Centristi x il sì» alle Ciminiere di Catania, per la manifestazione a favore del referendum costituzionale del 4 dicembre. «Dal referendum del 4 dicembre comincia il cammino dei popolari e dei riformisti. La mobilitazione per il sì cementerà ulteriormente l'alleanza strategica dei moderati con il Partito democratico. Il primo banco di prova sarà la Sicilia dove saremo uniti per impedire il ritorno dei protagonisti di una stagione politica opaca che ha fatto enormi danni alla nostra terra», ha detto Gianpiero D'Alia, presidente nazionale dell'Udc.
Appalti Aci Catena, arrestato il sindaco$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ci sono il sindaco Ascenzio Maesano e l'imprenditore Giovanni Cerami, di 69 anni, tra i fermati dalla Dia di Catania nell'ambito di un'inchiesta della locale Dda della Procura sulla fornitura di servizi al Comune di Aci Catena. Tra i destinatari del provvedimento anche il consigliere comunale Orazio Barbagallo, presidente della prima commissione Bilancio e Finanza, e non un assessore. Nei confronti dei tre indagati la Procura di Catania ipotizza il reato di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio.
Ars approva i debiti fuori bilancio$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Dopo sette tentativi, l’Ars ha approvato con voto segreto - 22 favorevoli, 11 contrari e 7 astenuti - il disegno di legge sui debiti fuori bilancio, 130 milioni che nonostante siano stati coperti negli anni andavano certificati in base alle nuove disposizioni in materia di contabilità nazionale.
Renzi porta il sindaco di Lampedusa da Obama$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
l sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, martedì parteciperà, assieme a Matteo Renzi, alla cena con Obama che si terrà alla Casa Bianca. Il primo cittadino infatti sarà una delle quattro donne scelte dal premier come 'simbolo dell'eccellenza italiana' e che accompagneranno il presidente del Consiglio alla Casa Bianca per la cena ufficiale di martedì con il presidente degli Stati Uniti.
Ars, Cascio condannato per corruzione $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Due anni e otto mesi: è questa la condanna per l’ex presidente dell’Ars, Francesco Cascio. L’attuale deputato regionale di Ncd, era in aula al momento della lettura della sentenza e ha avuto un malore appresa la notizia. Cascio era imputato per corruzione nel processo che si è svolto con rito abbreviato davanti al gup Guglielmo Nicastro.
DI Maio a sorpresa in Sicilia:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
«La Sicilia è una di quelle regioni da cui può partire il riscatto per tante ragioni, sicuramente anche per il no. È una delle regioni che più ha subito i danni di una politica che negli ultimi 20 anni ci ha danneggiato. E adesso quella politica che ci ha già massacrato per 20 anni chiede ancora più potere per continuare a massacrarci. Per questo dobbiamo votare no». Lo ha detto il vice presidente della Camera Luigi Di Maio incontrando i giornalisti a Misterbianco (Catania).
Bianco incontra vertici Sac:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"E' una vergogna dover pagare oltre quattrocento euro per raggiungere Roma se consideriamo che un volo dalla Capitale a Milano, con una serie di comodità per i passeggeri, ne costa solo sessanta e che le due città sono collegate anche da un comodo treno che costa ancor meno". Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco incontrando i giornalisti con il presidente della Sac Daniela Baglieri e l'amministratore delegato Nico Torrisi al termine della visita istituzionale nel Palazzo degli elefanti che ha evidenziato la grande sintonia tra le due istituzioni.
Almaviva Palermo, Mise blocca i trasferimenti$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Dopo una ''laboriosa trattativa'' sono stati bloccati i trasferimenti del gruppo Almaviva dalla Sicilia alla Calabria. Lo comunica il ministero dello Sviluppo economico, spiegando che il risultato raggiunto è frutto del lavoro di mediazione della viceministro, Teresa Bellanova. ''Per avere questo risultato ho lavorato incessantemente, mettendo a disposizione le strutture e lo staff del ministero, con l'obiettivo di evitare uno stravolgimento nella vita delle persone e la perdita di posti di lavoro a Palermo'', dice il viceministro. "I lavoratori sono al primo posto. Bloccati i trasferimenti" twitta.
Crocetta e i rifiuti:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
“Se i dati di un abbassamento della differenziata a Palermo e Catania, che al momento sono indiscrezioni che ho, venissero dimostrati e confermati, non avremo scelta che commissariare Palermo e Catania sulla raccolta differenziata. Perché in queste due città invece di aumentare la raccolta differenziata diminuisce”. Ad annunciarlo è il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, durante un conferenza stampa convocata a Palazzo d’Orleans, sul tema dei rifiuti.
Advertisement
Advertisement