Bianco e il suo discorso a Montecitorio:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il sindaco di Catania Enzo Bianco, presidente del Consiglio nazionale dell'Anci, ha chiuso gli interventi dei primi cittadini nell'aula di Montecitorio gremita di seicento fasce tricolori provenienti da tutt'Italia - e tra essi i sindaci delle zone terremotate di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo - per una giornata di confronto con il Governo e con il Parlamento sulle urgenze del Paese riguardo ad alcuni grandi temi: ambiente, piccoli Comuni, cultura, politiche di genere, accoglienza e integrazione, welfare.
M5S e le firme false a Palermo, ecco i primi indagati$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ci sono i primi indagati della Procura di Palermo nell'inchiesta sulle presunte firme false del M5S, raccolte per le amministrative di Palermo del 2102. La Procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati alcune persone coinvolte nell'inchiesta. Top secret ancora i nomi degli indagati.
Ars, D'Alia lascia Udc $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'Udc scompare dall'Assemblea regionale siciliana. I deputati regionali hanno votato il cambio di denominazione del gruppo parlamentare in "Centristi per la Sicilia". La decisione è stata presa nel corso di una riunione a Palazzo dei Normanni, alla presenza di Gianpiero D'Alia, che si è dimesso dall'Udc nei giorni scorsi, e degli assessori regionali Giovanni Pistorio e Gianluca Micciché". L'Udc di Lorenzo Cesa dunque non è più rappresentata nel governo di Rosario Crocetta.
Sindaco di Agrigento arrestato mentre intascava mazzetta$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'avvocato Giuseppe Arnone, arrestato oggi in flagranza con l'accusa di estorsione nei confronti di una collega, è noto ad Agrigento oltre che per le sue numerose battaglie giudiziarie condotte a colpi di esposti e denunce anche per essere stato sindaco di Agrigento "per una notte". L'ex leader degli ambientalisti agrigentini è stato infatti una delle prime vittime della caducità dei sondaggi elettorali.
Palermo, vertice in procura su firme false M5S$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Vertice in Procura a Palermo, stasera, per fare il punto sulle indagini in merito alle presunte firme false apposte alle liste elettorali presentate alle comunali del 2012 dal Movimento Cinque Stelle. Il procuratore Francesco Lo Voi, l'aggiunto Dino Petralia e la pm Claudia Ferrari si riuniranno per decidere le prossime attività investigative.
Sindaco Orlando:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"La dura requisitoria svolta dai commissari sul settore dei rifiuti in Sicilia conferma la gravità della situazione su scala regionale, dovuta, come già da me ribadito a entrambe le Commissioni parlamentari di inchiesta su rifiuti e antimafia, a un sistema criminogeno fondato su confusione legislativa e gestionale, assenza e, adesso, inadeguatezza di Piano regionale rifiuti, ordinanze presidenziali regionali confuse e inefficaci e, talora, inapplicabili, inesistenza di impiantistica che si accompagna ad abnormi privilegi per discariche private". A dirlo è il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.
Renzi a Catania:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Matteo Renzi è arrivato a Catania per partecipare all'inaugurazione della Torre biologica "Ferdinando Latteri" della cittadella universitaria, primo appuntamento del suo tour di due giorni in Sicilia. La Torre è una struttura dell'ateneo in cui si fa ricerca su nanotecnologie e biomedicina."Fare innovazione - ha detto - è l'unico modo che ha l'Italia ha per essere fedele a sé stessa e alla propria tradizione. Una fedeltà ai valori e innovare strade nuove e inedite. E questo luogo ha questo significato. L'Italia è pronta a questa sfida".
Palermo accoglie Renzi, in 2mila al Politeama$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il premier Matteo Renzi è stato oggi al teatro Politeama a Palermo per una iniziativa cui partecipano gli imprenditori agricoli, organizzata dall'assessore regionale all'Agricoltura, Antonello Cracolici. Secondo gli organizzatori nel teatro c'erano circa 2.000 persone, altre 400 sono rimaste all'esterno. Entrando nel teatro Politeama, a Palermo, il premier Matteo Renzi, ha fatto un gesto di scuse verso i presenti per il ritardo. Con il premier ci sono il ministro Graziano Delrio e i sottosegretari Davide Faraone e Giuseppe Castiglione.
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Non una vendetta ma una riparazione nei confronti degli altri cittadini dopo comportamenti contro la collettività. Questo il senso del Decreto legge sulla sicurezza urbana concordato dall'Anci con il ministero dell'Interno e ora fermo in Parlamento secondo il sindaco di Catania Enzo Bianco, presidente del Consiglio nazionale dell'Associazione dei Comuni italiani, che ne ha parlato nel corso della trasmissione di Radio1 Rai "Le voci del Mattino".
Catania, panchina rossa per le vittime del femminicidio $
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E' stato il sindaco Enzo Bianco a dare l'ultimo colpo di rosso alla panchina di piazza Giovanni Verga da oggi dedicata a tutte le vittime del femminicidio. Accanto al primo cittadino, la presidente del Consiglio comunale Francesca Raciti, promotrice dell'iniziativa insieme alla vicepresidente della V Circoscrizione Maria Grazia Felicioli, l'assessore alle Pari Opportunità Valentina Scialfa, la consigliera Elisabetta Vanin, e Giovanna Zizzo e Vera Squadrito, mamme rispettivamente di Laura Russo e Giordana Di Stefano.
Advertisement
Advertisement