Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Le elezioni regionali in Sicilia si terranno il 5 novembre". La notizia arriva dal governatore della Sicilia Rosario Crocetta durante la conferenza stampa per presentare la nuova rete ospedaliera. "Si poteva scegliere tra il 29 ottobre e il 5 novembre e ho scelto io questa data - ha aggiunto Crocetta - anche perché altrimenti si sarebbero celebrate le regionali a ridosso della commemorazione dei morti del 2 novembre, che in Sicilia è una ricorrenza importante". Poi scherzando: "Così blocchiamo possibili superstizioni".
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Siamo contrari alla chiusura di Riscossione Sicilia, per una questione molto semplice: gettarsi nelle braccia mortali della detestata Equitalia e privarsi di una struttura regionale è pura follia. Svendere la nostra potestà statutaria, che il M5s vuole invece potenziare, sembra più figlio di una resa dei conti personale che non una reale esigenza nell'ambito della riscossione e dell'accertamento dei debiti a vantaggio dei siciliani". Così i membri del M5s in commissione Bilancio all'Ars.
Crocetta per il G7:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"La Sicilia, anche se non si fa nulla, è già una bellezza: è talmente folgorante e impetuosa, trascinante che anche a non fare nulla sarà una vetrina mondiale comunque. Noi dobbiamo cercare di veicolare bene il messaggio". Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, a margine di un incontro sul G7 di del 26 e 27 maggio prossimi a Taormina. "Durante il G7 a Taormina - ha aggiunto il Governatore - esporremmo la nostra 'Gioconda': 'Il ritratto di ignoto marinaio' di Antonello da Messina, che sarà esposto qui con altre due sue opere".
Firme false, 14 indagati tra gli appartenenti del M5S$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Quattordici indagati, compresi tre deputati nazionali, due regionali e un cancelliere del tribunale: la procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per le persone coinvolte nell'indagine sulle firme false depositate dal M5S a sostegno delle liste per le amministrative del 2012 nel capoluogo siciliano. I reati contestati, a vario titolo, dal procuratore aggiunto Dino Petralia e dal pm Claudia Ferrari sono il falso e la violazione di una legge regionale del 1960 che recepisce il Testo unico nazionale in materia elettorale.
Orlando a Palermo,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Queste primarie rischiano di entrare nella clandestinità, non c'è nessuna iniziativa del partito per promuovere la giornata, non c'è nessuna campagna di informazione e Renzi si sottrae ai confronti televisivi, ne è previsto solo uno. Il rischio molto grave, che vedo, è che si vada verso un calo dell'affluenza rispetto alle primarie precedenti". Lo ha detto il ministro della Giustizia Andrea Orlando, a Palermo.
Tangenti Anas, perquisizioni negli uffici della Regione$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Perquisizioni dei carabinieri del Ros negli uffici della Regione Sicilia nell'ambito dell'inchiesta per corruzione della Procura di Firenze su tangenti pagate per lavori Anas in Toscana e in altre regioni. Tra gli indagati ci sarebbero un ex assessore regionale e un funzionario della Regione.
Salvini a Catania:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il 2 giugno, giorno della celebrazione della Repubblica, chiederemo a tutti gli italiani di fermarsi 10 minuti, sul posto di lavoro o dovunque siano, contro la retorica della festa e per protestare silenziosamente, ma decisamente, contro quest'inaccettabile invasione, questo esodo sempre precedenti, di migranti in Italia". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine di un incontro a Catania.
Mattarella incontra i disabili a Palermo$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente Mattarella ha incontrato e salutato i disabili in sedia a rotelle, accompagnati dai loro familiari, di fronte all'ingresso laterale del teatro Biondo dove si svolge la manifestazione di ricordo per l'uccisione di Rosario Di Salvo e Pio La Torre. Il presidente si è fermato qualche minuto coi disabili ascoltando il loro appello.
Elezioni regionali, un pezzo del centrodestra sosterrà Salvini$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un pezzo del centrodestra, con in testa 'Noi con Salvini' e il movimento nazionale autonomista, trova l'accordo per sostenere Nello Musumeci, leader del movimento "Diventerà bellissima", nella corsa alla presidenza della Regione siciliana per le elezioni del prossimo autunno.
Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Da lunedì affronterò i nodi politici che riguardano il governo, che ha lavoro bene. Il punto è che devo capire se gli assessori che ho in giunta rappresentano un partito o un'area". Lo ha detto il governatore Rosario Crocetta parlando con i cronisti dopo il via libera dell'Ars alla manovra finanziaria.
Advertisement
Advertisement