Ars approva manovra finanziaria$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'Ars ha approvato la manovra finanziaria: 37 i voti a favore, 15 i contrari e 7 astenuti. "È una finanziaria che trasmette valori: abbiamo approvato una manovra con un bilancio in equilibrio, con norme importanti, penso al riacquisto del patrimonio immobiliare che determinerà risparmi importanti, o alle norme a sostegno dei disabili e per l'abbattimento delle barriere architettoniche", dice il governatore Rosario Crocetta.
Alfano:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Io do cento per cento di ragione al procuratore Zuccaro, perché ha posto una questione vera". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, a Taormina rispondendo, a margine di una serie di incontri e sopralluoghi in vista del G7, ai cronisti che gli hanno chiesto di commentare le dichiarazioni del procuratore capo di Catania Carmelo Zuccaro sui rapporti tra alcune Ong e i trafficanti.
Salvini al Cara di Mineo,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Matteo Salvini dormirà, come annunciato ieri, al Cara di Mineo. Per lui e i due parlamentari siciliani della Lega, Angelo Attaguile e Alessandro Pagano, è stata destinata una delle piccole villette uguale a quelle utilizzate dagli ospiti. "Ogni giorno - dice Salvini che è nel centro da questo pomeriggio - vengono buttati via centomila euro, tanto serve per mantenere in vita questo baraccone dove vivono circa 3300 stranieri dei quali solo 14 sono siriani e 7 iracheni".
M5S, polemiche per audio contro Forello$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
E' polemica su una registrazione audio privata del luglio 2016, inserita anche come video con la riscrittura dell'audio su You Tube il 7 maggio scorso, che era condivisa sui social, in cui si sente un colloquio di 30 minuti tra Andrea Cottone (dello staff del M5s alla Camera), il deputato Riccardo Nuti e altri parlamentari del movimento a lui vicini che chiedono al giornalista notizie su Ugo Forello che voleva candidarsi a sindaco di Palermo per il M5s.
M5S e le firme false, salta l'udienza$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
l gup di Palermo ha respinto, in quanto non motivata, l'istanza di rinvio dell'udienza preliminare sulla vicenda delle firme false apposte alla lista grillina delle comunali 2012 presentata dall'avvocato Domenico Monteleone, legale dei parlamentari nazionali dei Cinque Stelle Nuti, Mannino e Di Vita.
Palermo, probabile ottavo candidato nella corsa a sindaco$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il suo nome finora negli elenchi ufficiali e nei confronti pubblici non è apparso, ma se le verifiche andassero in porto potrebbe esserci un ottavo candidato sindaco di Palermo. Il giallo che aleggia nella segreteria del Comune a Palazzo Jung riguarda Marco Lo Bue, imprenditore 30enne e candidato per la lista "Cambia Palermo con i palermitani" che avrebbe raccolto più di mille firme.
Trapani, Antonio D'Alì abbandona corsa a sindaco$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il senatore di Fi, Antonino D'Alì, abbandona la campagna elettorale come candidato sindaco a Trapani. Il parlamentare ieri ha ricevuto da parte della Dda di Palermo la notifica di una misura di prevenzione per obbligo di soggiorno nel comune di residenza da discutere nel prossimo mese di luglio, perché ritenuto 'socialmente pericoloso".
D'Alì conferma la propria candidatura a sindaco di Trapani$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
''In questa mia assoluta libertà di giudizio e di movimento ribadisco di voler mantenere la mia candidatura a sindaco, che in questi giorni ho percepito con emozione essere fortemente condivisa da tantissimi di voi, anche non addetti ai lavori, che mi hanno fatto pervenire la propria incondizionata solidarietà e l'apprezzamento per il programma ambizioso". Lo scrive in una lettera aperta ai trapanesi il sen. Antonino D'Alì (FI), candidato a sindaco di Trapani, che nei giorni scorsi ha ricevuto da parte della Dda di Palermo la notifica di una misura di prevenzione per obbligo di soggiorno nel comune di residenza
Crocetta,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Sono il primo presidente della Regione che prende una tangente con un bonifico. Mi autoproclamo il primo presidente coglione della Regione Siciliana". L'ha detto in conferenza stampa il governatore della Sicilia Rosario Crocetta, indagato dalla procura di Palermo nell'ambito dell'inchiesta che coinvolge anche l'armatore di Trapani Ettore Morace.
Deputati 5 stelle rinunciano a vitalizio$
Web
di Redazione (twitter: @siciliatoday)
Rinunciano alla pensione da onorevole i parlamentari dei 5stelle dell'Assemblea regionale siciliana. Ad annunciarlo è l'intero gruppo parlamentare, composto da 14 deputati. I portavoce davanti ai cronisti, convocati nella sala stampa dell'Ars, hanno firmato la "rinuncia al vitalizio" sulla gigantografia di una lettera indirizzata al Consiglio di presidenza, dove c'è scritto: "Dichiaro di rinunciare irrevocabilmente al diritto alla pensione come previsto dal superiore regolamento".
Advertisement
Advertisement