Trapani, Savona corre contro il quorum$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Trapani ha bisogno di un'amministrazione responsabile a prescindere dall'appartenenza politica". E' l'appello di Piero Savona (Pd), candidato unico a sindaco di Trapani, dopo che il suo avversario, Mimmo Fazio (centrodestra), è stato estromesso dal ballottaggio per non avere volontariamente designato gli assessori. Domenica gli elettori, indirettamente, sceglieranno tra un sindaco e un commissario che sarà nominato dalla Regione nel caso in cui il 50% degli aventi diritto al voto non si presenterà alle urne.
Crocetta nomina Bosco assessore alle infrastruttre$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
L'ingegnere Luigi Bosco è il nuovo assessore alle Infrastrutture nel governo Crocetta. Il presidente della Regione Siciliana ha firmato il decreto di nomina. Bosco, già assessore nella giunta di Enzo Bianco a Catania, prende il posto di Giovanni Pistorio, che si è dimesso nei giorni scorsi.
Camilleri:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Non credete ai Renzi e ai Cinque Stelle" perchè "sono già cadaveri". Questo l'invito rivolto da Andrea Camilleri a un gruppo di studenti del Liceo classico Empedocle di Agrigento, lo stesso frequentato da ragazzo dallo scrittore. Intervistato nella sua casa di Roma dai ragazzi, Camilleri ha parlato dei suoi romanzi, della lingua inventata per il Commissario Montalbano, di letteratura e di politica.
Ballottaggi: in Sicilia alle 12 affluenza al 12,15%$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Nei sette comuni siciliani interessati dal turno di ballottaggio alle elezioni amministrative alle ore 12 aveva votato il 12,15% degli aventi diritto, con una flessione del 5,73% rispetto al primo turno (17,88%). In particolare a Trapani dove è in corso un voto atipico perchè è in corsa un solo candidato dopo l'esclusione del suo avversario, a mezzogiorno aveva votato solo il 7,72% degli aventi diritto, quasi il 10% in meno rispetto al primo turno (16,41%). Perchè il voto sia valido occorre che alle urne superare il quorum del 50%.
Grasso lapidario:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente del Senato, Pietro Grasso, dopo un lungo colloquio col Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha annunciato di voler declinare la proposta giunta dagli organismi regionali e nazionali del Pd di candidarsi a Presidente della Regione Sicilia alle prossime elezioni. "Il mio impegno e il mio amore per la Sicilia non smetterà di esprimersi in ogni forma e in ogni sede anche nazionale, ma i miei doveri istituzionali attuali mi impongono di svolgere, finché necessario, il mio ruolo di presidente del Senato", ha spiegato.
Ballottaggio flop a Trapani: comune commissariato$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ballottaggio flop a Trapani. La bassa affluenza alle urne, che si attesta al 26,75%, 'sconfigge' l'unico candidato in corsa per fare il sindaco, Piero Savona (Pd), la cui unica speranza era un'affluenza almeno del 50% e la conquista del 25% delle preferenze. Gli elettori hanno disertato le urne: la città non ha né sindaco né consiglio comunale: decadono infatti anche i consiglieri eletti al primo turno in quanto non è possibile ripartire i seggi.
Di Maio in Sicilia,
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Sicuramente se vinciamo in Sicilia potremo avere grandi speranza di cambiare l'Italia, vogliamo liberare la Sicilia da questo Medioevo politico". Lo afferma Luigi Di Maio parlando con i cronisti a poche ore dalla kermesse che si terrà a Palermo dove sarà annunciato il vincitore delle regionarie di M5S.
Crocetta:
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Faccio un appello al ministro della Giustizia e a quello dell'Interno per introdurre pene severissime nei confronti dei piromani. Questo è il messaggio che lancio da Messina". Lo ha detto il presidente della Regione Rosario Crocetta nel comune di Messina a margine di un incontro con la Protezione civile per gli incendi che si sono sviluppati nei giorni scorsi.
Accoglienza, sindaci preparano documento condiviso$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"Con gli altri sindaci dei Nebrodi che parteciperanno oggi alla riunione nell'aula consiliare di Castell'Umberto cercheremo di trovare soluzioni e proporre un documento unitario da presentare al Prefetto. I migranti devono essere spostati al più presto". Lo dice il sindaco di Castell'Umberto Vincenzo Lionetto Civa che ieri insieme ad alcuni cittadini ha inscenato una protesta davanti all'albergo 'Canguro' di Sinagra dove si trovano 50 migranti.
Lorenzin annuncia 3000 nuove assunzioni in Sicilia$
Web
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
"La sanità siciliana? La salute c'è, ma speriamo che migliori il prossimo anno: nel senso che la nuova rete applica finalmente un approccio molto innovativo e moderno per la Sicilia e questo permetterà, e permette già adesso, di realizzare anche quasi 3.000 assunzioni con i concorsi". Ad annunciare lo sblocco delle assunzioni nella sanità in Sicilia è il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a Catania per un incontro organizzato da Alternativa Popolare sulla programmazione sanitaria in Sicilia.
Advertisement
Advertisement