Siciliatoday.net

Bagheria, chiusi uffici e scuole per l'emergenza rifiuti

Con l'ordinanza sindacale "estra ordinem" n.79 del 16 giugno 2009 il vice sindaco di Bagheria, Antonio Passarello, ha disposto la chiusura di tutti gli uffici pubblici ubicati sul territorio comunale, comprese le scuole di ogni ordine e grado, fatti salvi solo i servizi essenziali.

La situazione odierna è a rischio collasso vuoi per la mancata raccolta, vuoi per il rischio che questi cumuli vengano incendiati con il rischio di inquinamento ambientale per le sostanze nocive che vengono rilasciate complice la temperatura torrida stagionale.

Anche in questi giorni i carabinieri della compagnia di Bagheria coordinati dal Comando Provinciale di Palermo sono impegnati in servizi preventivi per contribuire ed attenuare l’accumulo di immondizia e così favorire lo smaltimento da parte delle società incaricate.

In particolare l’obiettivo dei carabinieri è quello di impedire l’accumulo di rifiuti speciali (vecchi frigoriferi, cucine, mobili dismessi, letti e materassi ecc.) nonché di rifiuti da lavorazione (gomme di auto, materiale edile di risulta).

Le pattuglie avranno inoltre il compito di impedire tutte le azioni delinquenziali che possano consentire ai facinorosi di turno di mettere a serio repentaglio la serenità della cittadinanza. Da inizio settimana i servizi svolti dai Carabinieri hanno visto impiegati 35 uomini e 15 autovetture.
Sono state fermate e controllate su strada 60 persone.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Cronaca