Caldo, picco del caldo tra giovedì e venerdì

«Scipione l'Africano» continua a imperversare e il caldo si fa sempre più insopportabile. L'alta pressione proveniente dal Nord Africa non lascerà la Sicilia prima del 24 giugno e l'aria sahariana fino ad allora continuerà a coprire l'isola.

Per questo motivo sono state attivate all'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania le procedure per l'allertamento, la prevenzione e il contenimento degli effetti negativi sulla salute provocate da ondate anomale di calore. «Il nostro compito - dice il commissario straordinario dell'Asp, Gaetano Sirna - è di ridurre, alleviare e prevenire i rischi mettendo in campo una rete di servizi e di risorse professionali per salvaguardare la salute dei cittadini più deboli: anziani, bambini, malati cronici, pazienti sottoposti a terapie farmacologiche psicotrope».

I consigli per proteggersi dalle ondate di calore sono semplici e sempre gli stessi: evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 18), in particolare per bambini, anziani e malati cronici; evitare l'attività fisica intensa all'aria aperta durante gli orari più caldi della giornata; indossare indumenti chiari, leggeri in fibre naturali (cotone, lino), ripararsi la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usare occhiali da sole; bere molti liquidi (non alcolici) e avere un'alimentazione leggera.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Cronaca