Coste siciliane, polemica Lombardo-Repubblica

"Nell'articolo pubblicato questa mattina dal quotidiano 'La Repubblica' dal titolo 'In svendita le coste della Sicilia...', a firma di Giovanni Valentini, sono riportate notizie errate e prive di fondamento". Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, annuncia una querela al giornalista. Nell'articolo si parla della 'Sicilia in vendita' a causa di una "mega concessione estensibile da 30 anni addirittura a 50 che minaccia il patrimonio naturale delle sue incantevoli coste".

"Sono convinto che il giornalista - aggiunge Lombardo - sia stato indotto in errore a causa di una interrogazione parlamentare dell'on. Ermete Realacci. Ma quell'atto parlamentare appartiene ormai alla disciplina dell'archeologia. E' superato nei fatti, e spiego perché: prima di tutto la legge non prevede affidamenti diretti. Il progetto di cui si parla nell'articolo, era stato formulato all'amministrazione regionale da una società belga, con l'ipotesi del project financing. La valutazione del progetto della società belga - affidato alla cabina di regia della Presidenza della Regione siciliana - non si è mai conclusa, visto che la cabina di regia stessa, ancora una volta su mia iniziativa, è stata sciolta".

Al presidente della Regione risponde Legambiente: "Lombardo sostanzialmente conferma l'utilità dell'interrogazione e della nostra iniziativa. Nessuno fin qui ha affermato che il progetto fosse già stato approvato, e anzi ribadiamo l'appello al governo regionale affinchè rinunci ad approvare una gigantesca speculazione priva di qualunque ritorno per la Sicilia", dice Mimmo Fontana, presidente regionale dell'associazione. "Lo stesso governatore - aggiunge - raccontando come solo sei giorni fa l'assessorato regionale Territorio e ambiente, per ragioni di tutela ambientale, ha respinto una richiesta di autorizzazione relativa ad attività di ricerca strumentale finalizzata alla successiva estrazione di inerti dai fondali marini, conferma che questo progetto è ancora oggi pienamente in campo e tutt'altro che archiviato".

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Cronaca