Web

La Sicilia brucia, distrutta la "riserva dello zingaro"

Non si arrestano gli incendi in Sicilia. Dall’alba, decine di roghi attanagliano l’Isola. Nel Trapanese desta ancora preoccupazione l’incendio che ha colpito la riserva dello Zingaro e che ha procurato l’evacuazione di circa 900 ospiti del villaggio turistico “Calampiso” a San Vito lo Capo.

La provincia più interessata dalle fiamme è quella di Palermo, dove da molte ore i focolai ardono. I luoghi più colpiti sono Castronovo di Sicilia – dove sabato è morto un autista della forestale - Monreale, Aliminusa, Borgetto e Santa Cristina Gela.
In provincia di Siracusa, è divampato un grande rogo ad Avola, mentre nel messinese i canadair cercano di domare le fiamme a Sant’Angelo di Brolo, paese dei Nebrodi, a Santa Lucia del Mela e a Mistretta.

Intanto la Forestale ha rilasciato i primi dati sul 2012: sono 4.700 finora i roghi divampati in questo anno da gennaio al 31 luglio, il 93% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Complessivamente gli incendi hanno divorato circa 24 mila ettari di superficie (+110% di quella boscata).

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Cronaca