
Nuovi ritrovamenti nella Villa del Casale
Nuovi ritrovamenti della zona della Villa romana del Casale di Piazza Armerina (Enna), uno dei gioielli del grande patrimonio archeologico della Sicilia, dove si sta concludendo il restauro del complesso edilizio dell'età imperiale.
Manca circa un mese all'inaugurazione post restauro - che è in programma il 4 luglio - e sono stati ritrovati un portico colonnato, una vasca absidata, un pavimento ricoperto da mosaici di oltre ottanta metri quadri e numerosi affreschi ben conservati. Clamorosamente, grazie a questi ritrovamenti si potrebbe scrivere una nuova storia del sito, patrimonio Unesco per i suoi ricchissimi mosaici: non si tratterebbe più solo di una residenza patrizia isolata nel territorio, ma forse di una struttura attorniata da edifici importanti che fanno pensare ad un vasto e ricco insediamento abitativo.
"E' una scoperta eccezionale - ha detto l'assessore regionale ai Beni culturali, Sebastiano Missineo - che aumenta il prestigio e il valore artistico di un bene che la Sicilia divide con l'umanità. Un motivo affascinante in più, per coloro che decideranno di visitare la Villa nei prossimi mesi, e che potrà ammirarla anche di notte. E non dimentichiamo che a poco meno di venti chilometri si può anche visitare il museo di Aidone con la Dea di Morgantina restituita dagli Stati Uniti".
