Web

Terremoto nel catanese, oltre 40 le scosse

Movimenti nei condotti magmatici interni nell’ambito di una ‘ricarica’ di energia dell’Etna: sono la causa delle circa 40 scosse registrate la notte scorsa (dalle 23:58 di ieri alle 4:42) nel Catanese, che ha avuto il massimo con un sisma di magnitudo 3.2, secondo l’analisi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania. I sismi, che non hanno provocato danni a cose o persone, hanno avuto ipocentri compresi tra i 5 e i 6,2 chilometri di profondità ed epicentri in prossimità dei comuni di Giarre, Milo, Sant’Alfio, Santa Venerina e Zafferanea Etnea, paesi dove gli eventi sono stati avvertiti.

A Zafferana Etnea, una scuola per precauzione ha fatto svolgere gli esami nel cortile. Appena sentita la scossa, è scattato l’allarme, ma nessuna scena di panico: gli abitanti della zona sono abituati a convivere con scosse ed eruzioni. Così la direzione dell’istituto comprensivo Federico De Roberto, per precauzione, ha preferito fare trasferire in cortile i 12 alunni e gli insegnanti che erano impegnati nelle prove orali degli esami di terza media. “La scuola – ha spiegato la vice preside, Maria Rosa Di Salvo – ha attivato le procedure d’emergenza. Abbiamo contattato il Comune, dal quale abbiamo avuto la conferma che non c’è stato di allerta, ma le prove di esame continuano fuori in via precauzionale. I ragazzi sono al sicuro e sono tranquilli”.

Secondo l’Ingv, i terremoti sono collegati a una nuova fase dell’attività dell’Etna che da maggio scorso ha cambiato ‘decorso’, rallentando nel tempo le eruzioni-lampo. Probabilmente, ipotizzano gli esperti, il vulcano attivo più alto d’Europa si prepara a una nuova fase di attività, diversa dalle precedenti. L’ultima scossa nella zona dell’Etna risaliva al 19 giugno scorso (magnitudo 2), mentre il sudest della regione (provincia di Siracusa) è interessato da uno sciame sismico che negli ultimi tre giorni ha fatto registrare 17 scosse, la più forte delle quali alle 3:14 di ieri con magnitudo 3.7.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Cronaca