Flickr
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Un bambino di 8 anni figlio di extracomunitari è morto annegato ieri alla Playa, la spiaggia sabbiosa di Catania. E' successo nel primo pomeriggio. Il cadavere del bambino è stato trascinato dalle onde per un lungo tratto, fino al "Lido del carabiniere", dov'è stato recuperato.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Wind Jet, per la Cgil c'è futuro
C'è ancora speranza per il futuro della Wind jet e dei suoi lavoratori. Ne è convinta la Cgil di Catania che domani, con Cisl e Uil, sulla vertenza in corso, incontrerà rappresentanti della Regione Siciliana. "La NewCo esiste già" queste le parole dei sindacati.
di Salvo Emanuele
Calcio, Roma-Catania 2-2: Maranlandia!
Il commento al match dell'Olimpico tra capitolini ed etnei. I temi 'caldi': Buona la prima, ma...; The Edge, debutto da sogno; Bergessio croce o delizia?; Al 'Massimino' contro il Grifone.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Catania, blitz antidroga nel quartiere San Cristoforo
E' finito in carcere il sorvegliato speciale di 24 anni, Giovanni Crisafulli, ritenuto affiliato al clan mafioso Cappello-Carateddi: i carabinieri lo hanno ammanettato ieri mentre spacciava droga, a Catania, nel quartiere San Cristoforo.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
WindJet, a Fontanarossa sit-in lavoratori
E' ripresa stamane all'alba, nell'aeroporto di Catania Fontanarossa, la protesta dei dipendenti della Windjet, dopo un'assemblea indetta da Cgil, Cisl e Uil. I lavoratori chiedono di tornare a lavorare dopo lo stop ai voli deciso dalla compagnia low cost.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Gela, uccide madre a coltellate
Una pensionata di Gela, Iolanda Di Natale, 73 anni, vedova, e' stata uccisa con decine di coltellate, la notte scorsa, dal proprio figlio adottivo, Fabio Greco, di 38 anni. Sono stati i vicini a chiamare i Carabinieri.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Windjet, prime ripercussioni sull'indotto: a rischio in 170
Prime ripercussioni della crisi Windjet sull’indotto: fino a 170 esuberi dichiarati da Katane handling, azienda addetta al carico, scarico, controllo tecnico e assistenza a terra dell’aeroporto di Catania. Per i sindacali “l’aeroporto di Catania rappresenta una struttura strategica".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Pdl, via libera alla candidatura di Musumeci
Il Pdl appoggia Nello Musumeci come candidato per la presidenza della Regione Siciliana. "Occorre costruire uno schieramento alternativo a queste sinistre prive di progetto di governo e di idee sullo sviluppo di questa terra straordinaria. Musumeci, chiami a raccolta tutte le forze che vogliono sostenerlo", ha annunciato il segretario politico del Pdl, Angelino Alfano.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Crocetta,
Lo afferma Rosario Crocetta, eurodeputato del Pd e candidato alla presidenza della Regione siciliana. "Certamente non farò la fine di Silvio Berlusconi, che si è consumato sia per la sua incapacità politica che per le donne".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Reati, Catania prima per scippi e furti d'auto
Il numero di reati in Italia, dopo tre anni di flessione, torna a crescere. Nel 2011 gli atti criminali sono ammontati a 2,76 milioni (contro i 2,62 del 2010), con un aumento del 5,4%. E' quanto emerge dall'elaborazione de "Il Sole 24 Ore". Catania prima negli scippi e nei furti di autovetture.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lampedusa, al via il trasferimento di immigrati
Al via il trasferimento di parte dei circa 400 immigrati, giunti ieri con due diversi barconi a Lampedusa. Un primo gruppo dovrebbe essere imbarcato sul traghetto di linea per Porto Empedocle. I trasferimenti proseguiranno poi ad oltranza finché il centro di primo soccorso ed accoglienza isolano non verrà svuotato del tutto.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Anm e Ingroia:
L'Associazione nazionale magistrati critica le ultime dichiarazioni del premier che ha parlato di abusi riferendosi alle intercettazioni che hanno coinvolto il Quirinale. Ingroia: "E' la politica che ha sconfinato".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Vasto incendio intorno Gela, 70 famiglie evacuate
Dopo otto ore è stato circoscritto il vasto incendio che ha distrutto ettari di vegetazione lungo il versante sud della collina di Gela, minacciando decine di edifici e facendo temere che le fiamme si potessero dirigere verso le antiche fortificazioni greche. Sull’episodio, le cui origini sarebbero dolose, indagano polizia e carabinieri.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Pulvirenti:
Queste le parole del maggiore azionista della WindJet che rincara la dose: "Un giorno, si capirà cosa è veramente successo, chi ha le responsabilità e chi dovrà pagare per quanto è successo."
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Palermo, giunta: si dimette il vicesindaco
Colpo di scena nella giunta Orlando: il generale delle Fiamme gialle Ugo Marchetti ha lasciato l'incarico "per ragioni che ha preventivamente comunicato al sindaco". Lui si limita a dire: "Scelta sofferta, ma non potevo fare altro".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
WindJet, in 442 firmano per la Cassa Integrazione
Cassa integrazione per 442 dipendenti a tempo indeterminato di Wind Jet. Firmato questa mattina, l’accordo prevede l’80 per cento dello stipendio per 48 mesi, più eventuali tre anni di mobilità. Prevista per sabato 25 un’assemblea nell’aeroporto di Catania.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Brutto ferragosto per cinque ragazzi gelesi aggrediti da un rottweiler
I ragazzi sono stati attaccati mentre passavano la notte sulla spiaggia di contrada Roccazzelle. Uno è stato azzannato all'avambraccio e alla gamba sinistra, riportando alcune lesioni. Si ipotizza un volontario gesto nel liberare i cani per spaventare i ragazzi.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Gela, geloso della moglie romeno si pianta chiodo in testa
E' accaduto a Gela dove il romeno di 40 anni protagonista della vicenda è stato trovato, ancora cosciente, da alcuni agenti di polizia nella locale stazione ferroviaria. L'uomo è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale Cannizzaro di Catania. Le sue condizioni sono gravi.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
WindJet, torna normalità a Fontanarossa
E' tornata alla normalita la situazione nell'aeroporto Fontanarossa di Catania dopo il caos di domenica, seguito alla sospensione dei voli Wind Jet. Ne dà notizia la Sac, società di gestione dello scalo, dopo una nuova riunione del Csa, il Comitato di sicurezza aeroportuale.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Cinisi, muore folgorato da microfono collegato a pc
È finita in tragedia una festa a Cinisi, in provincia di Palermo, dove un ragazzo di soli 19 anni è morto folgorato da una scarica elettrica proveniente dal microfono col quale stava cantando al karaoke. Sotto accusa l’impianto elettrico dell’abitazione, non a norma.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Alitalia:
Lo ha detto l'amministratore delegato dell'Alitalia, Andrea Ragnetti, arrivando al ministero dello Sviluppo economico per partecipare a una riunione indetta dal governo per fare il punto sulla difficile situazione della compagnia siciliana. "Nessuno pensi che dietro questa situazione ci sia Alitalia."
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Windjet, è a rischio anche l'indotto...
Windjet: la situazione attuale mette di fatto a rischio il futuro occupazionale di circa 800 persone tra dipendenti della compagnia aerea siciliana e dell'indotto. E mentre si aspettano novità, prosegue la protesta dei lavoratori.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sicilia, a Ferragosto ecco il caldo di Caligola
Previsto proprio per il giorno di Ferragosto l'arrivo di Caligola, il nuovo anticiclone che porterà una ondata di grande caldo per oltre una settimana, con punte da record in Sicilia: sono attesi picchi da 41 gradi in alcune zone dell'isola. L'apice domenica.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Windjet, lettera personale ai passeggeri
''Avremmo voluto darti il benvenuto a bordo ma da giorni siamo costretti a terra. Mentre il tuo disagio viene trasmesso in cronaca - scrivono i dipendenti della compagnia - noi siamo in aeroporto, forse un po' rumorosi per farci sentire in questo silenzio assordante''.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Palermo, scomparso imprenditore dello Zen
Giallo a Palermo sulla sulla scomparsa del titolare di una ditta di pulizie, di cui si sono perse le tracce da sabato scorso. Era rientrato a Palermo quattro anni fa dagli Stati Uniti, dove aveva vissuto per quattro anni facendo il pizzaiolo.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lampedusa, resta isolata: gravi disagi
Disagi nei trasporti marittimi tra Porto Empedocle e l'isola di Lampedusa. Oggi l'isola non è collegata via mare. Stamane la nave non è arrivata a causa del mare grosso mentre l'aliscafo osserva la pausa settimanale.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Windjet, Uil
L'incontro di domani tra Alitalia, Windjet e le Organizzazioni Sindacali presso il Ministero dello Sviluppo Economico è di ''fondamentale importanza per la definizione delle procedure da attuare per il salvataggio di un asset di rilievo al quale la regione Sicilia non può rinunciare''. Queste le parole del segretario della Uil trasporti Marco Veneziani.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Terremoto, trema Palermo. Epicentro a nord delle Eolie
Due scosse di terremoto sono state avvertite dalle prime ore di questa mattina in Sicilia. Gli eventi sismici sono entrambi avvenuti in mare ma l'effetto ondulatorio è stato avvertito anche a Palermo, soprattutto ai piani alti degli edifici. Epicentro del sisma a nord dell'arcipelago delle Eolie, a una profondità di 335 chilometri.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Agrigento, auto piomba su scooter. Morti due quindicenni
Due quindicenni sono morti la notte scorsa ad Agrigento dopo essere stati travolti, mentre erano a bordo di uno scooter, da un'auto lungo la Strada Statale 640. Gli agenti della polizia stradale di Agrigento, che hanno lavorato fino all'alba sul luogo della tragedia, stanno cercando di risalire all'esatta dinamica di quanto accaduto.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Windjet si ferma. Stop ai voli, a rischio 300mila passeggeri
Stop ai voli Windjet a partire dalla mezzanotte. Dopo una giornata di trattative intense con Alitalia (poi interrotte) ed Enac, ed una giornata di passione negli aeroporti, la compagnia low cost ha deciso di sospendere l'operatività in tutti gli scali. Sarebbero sorti anche problemi per l'approvvigionamento del carburante. A rischio 300 mila passeggeri.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Windjet, ministro Passera convoca le parti
L'unità per la gestione delle vertenze aziendali del ministero dello Sviluppo economico, dietro indicazione del ministro Corrado Passera, ha convocato le aziende Wind Jet e Alitalia per martedì 14 agosto, allo scopo di fare il punto sull'improvvisa e inaspettata interruzione della trattativa per l'acquisizione della compagnia aerea siciliana. Rimodulati tutti i voli.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sicilia, prime schermaglie in vista delle regionali. Il Pdl verso Miccichè
Le elezioni regionali siciliane che si terranno in ottobre saranno il primo test elettorale che avrà poi sicuramente ripercussioni a livello nazionale in vista delle politiche. Il Pdl va verso la candidatura di Miccihè, per Pd e Udc probabile alleanza.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Inps, concedeva pensioni a falsi invalidi: arrestato
Un impiegato dell'Inps di 48 anni è stato arrestato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania, l'accusa aver concesso a dei conoscenti pensioni di falsa invalidità.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ultimatum a Windjet: Enac pronto a ritirare licenza
L'Enac ha convocato per domani Windjet per verificare lo stato dell'operativo in attesa dell'accordo con Alitalia. La società low-cost siciliana rischia il ritiro della licenza da parte dell'Autorità dell'aviazione civile (Enac), se non fornirà entro mercoledì all'Alitalia le garanzie richieste per poter siglare l'accordo di integrazione.
Oasi del Simeto: il Comune demolisce costruzioni abusive realizzate in aree con vincolo di inedificabilità assoluta
Operai del Comune di Catania dalle prime luci dell’alba stanno demolendo costruzioni abusive realizzate parecchi anni addietro nel rione “San Francesco La Rena” e ricadenti nell’Oasi del Simeto dove vige il vincolo di inedificabilità assoluta.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
La Sicilia brucia, distrutta la
La Sicilia continua a bruciare: circa 20 i roghi e sono in azione elicotteri e canadair della Forestale e della Protezione civile. Palermo la provincia più colpita, con incendi a Castronovo, dove sabato è morto un operaio forestale. Completamente bruciata la "Riserva dello zingaro".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Windjet-Alitalia, prossime 48 ore decisive
Ancora ritardi per i voli Windjet, l'Enac dà tempo fino a mercoledì prima di fermare gli aerei: la compagnia siciliana non ha le risorse per continuare a operare. Corsa contro il tempo per chiudere un accordo con l'Alitalia. "
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Palermo nella morsa del fuoco, una vittima
Francesco Pizzuto, un uomo di 42 anni membro della Forestale, è morto mentre, insieme con una squadra di colleghi, stava partecipando alle operazioni di spegnimento di un rogo divampato a Castronovo di Sicilia, in provincia di Palermo.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Adrano, rissa tra giovani, muore 19enne
Quattro giovani di Adrano sono stati arrestati dalla polizia per l'uccisione di Rosario Ranno, 19enne ferito mortalmente con una coltellata in una rissa nella villa comunale, tre sono minorenni. La rissa sarebbe scoppiata per vecchi rancori e per uno sguardo di troppo.
di Carlo Galati (Twitter: @carlogalati)
Post Lombardo: Crocetta,
Riorganizzazione in casa Pd per il post Lombardo: il primo a uscire allo scoperto, l'ex sindaco di Gela, Rosario Crocetta che annuncia di aver pronto il suo programma "dei cento giorni".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Alitalia-Windjet, non s'ha da fare
La non brillante condizione economica con cui la compagnia di bandiera ha chiuso il primo semestre, unita alle richieste dell'Antitrust sulla cessione degli slot per poter concludere la fusione ha spinto il vettore a fare un passo indietro per l'acquisizione della compagnia siciliana.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sondaggio Demopolis, in Sicilia astensionismo al 40 per cento. L'Mpa di Lombardo ancora primo partito
L’indagine dell’Istituto Demopolis disegna uno scenario incerto: 4 siciliani su 10 resterebbero a casa, il 28% degli elettori non saprebbe per chi votare. L’altissimo numero di indecisi – secondo il Barometro Politico Demopolis - rende l’appuntamento elettorale di fine ottobre denso di incognite per l’intera classe politica siciliana .
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Pm Palermo,
La procura di Palermo ha convocato nuovamente l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per il prossimo 13 agosto. L'ex premier sarà sentito come parte offesa nell'indagine per estorsione avviata nei confronti di Marcello dell'Utri.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lombardo, presentate le dimissioni
Nella seduta di oggi pomeriggio, a Palermo, Lombardo ha annunciato le sue dimissioni da presidente della Regione siciliana. Al voto il 28 e 29 ottobre
Aeroporto Catania: incidente a velivolo del locale Aeroclub. Nessun ferito. Riaperto l'aeroporto Fontanarossa
Un incidente aereo si è verificato alle 11.00 di questa mattina sulla pista dell'Aeroporto di Catania causando lo stop a tutti i voli in ingresso ed in uscita dall'aeroscalo etneo. Nel corso delle manovre di atterraggio il carrello del velivolo, non si è aperto. L’aereo è comunque atterrato in pista, le due persone a bordo stanno bene. E’ stato necessario l’intervento in pista di una gru per rimuovere il mezzo.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lombardo, prima delle dimissioni altre nomine
Ultimo tentativo di blitz da parte del Governatore Lombardo prima delle sue dimissioni previste per domani: ben 12 le nomine effettuate nella sola giornata di oggi. Domani breve messaggio del presidente dell'Assemblea Cascio, poi le dimissioni di Lombardo.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricordato il ventinovesimo anniversario dell'attentato in cui, il 29 luglio 1983, persero la vita il giudice Rocco Chinnici e gli uomini della sua sconta. "La sua figura come patrimonio collettivo".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Arriva Ulisse, gran caldo in tutta l'Isola
Gran caldo in Sicilia: raggiunti e superati i 40° in alcune zone dell'Isola a causa dell'anticiclone caldo Ulisse arrivato dal Sahara. Vasti gli incendi sviluppatisi, tutti però domati.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lombardo:
"In questi anni ho trascurato tutto, ogni mio interesse per il bene della Sicilia. Non ho fatto prevalere interessi di partito, ho combatutto tutto quanto, compresi i mafiosi, potesse far male alla Sicilia. Ecco perché non ho rimpianti". Queste le parole del presidente della regione Raffaele Lombardo a pochi giorni dalle sua annunciate dimissioni.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
In arrivo 171 mln per evitare default comuni in Sicilia
E' di 171 milioni la cifra destinata dal Governo alla Regione Sicilia per evitare il crac dei comuni, impossibilitati al pagamento degli stipendi dei propri dipendenti. In totale aiuti per 800 milioni alle regioni, critica la Lega.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ars, stipendio in ritardo per i deputati
Per problemi di liquidità la Sicilia ritarderà il pagamento degli stipendi dei deputati regionali e delle liquidazioni dei dipendenti andati in pensione in attesa che lo Stato le trasferisca i circa 740 milioni di fondi promessi, rende noto l'assessore all'Economia Gaetano Armao. Il presidente dell'Ars: "Trattati peggio dei fornitori".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Bianco:
''E' inaccettabile che la lentezza della Regione Siciliana metta a rischio 65 milioni di euro destinati al credito d'imposta per l'assunzione di migliaia di lavoratori svantaggiati. Non possiamo permetterci di sprecare risorse per quella che all'apparenza sembra soltanto una colpevole ignavia".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Monti-Lombardo,
Lombardo: "L'idea che i conti della Sicilia non fossero in ordine era una grande balla". Dopo l'incontro a Palazzo Chigi tra il governatore e il premier Monti, il presidente della Regione siciliana ha confermato l'intenzione di lasciare tra una settimana. Dal governo nazionale è giunta la richiesta di un piano di rientro finanziario delle spese.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Cassazione, pensione di Crosta dimezzata
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'ex dirigente del dipartimento Acque e rifiuti: la sua pensione, così, scende da 460 mila a 227 mila euro l'anno. Finisce dunque la battaglia legale tra la Regione Sicilia e l'ex super-dirigente che fin qui ha percepito una pensione da 1.400 euro al giorno.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Regione Sicilia, incredibile ma vero...
"Diciotto stenografi per un'ora, turni da tre minuti per un discorso del governatore", questa la testimonianza di Andrea Vecchio (assessore alle Infrastrutture). E intanto l'assessorato all'Economia cerca mille addetti da destinare a indagini statistiche: "C'è carenza di personale", spiegano i dirigenti. Incredibile, ma vero...
di Carlo Galati (Twitter: @CarloGalati)
Lombardo:
Queste le parole del Governatore Lombardo intervistato oggi da Radio 24: "le mie dimissioni saranno annunciate il 31 Luglio, io sono credente può succedere tutto." E sui precari forestali aggiunge: "li ho trovati qui, imposi ile licenziarli." E tra qualche ora l'incontro con il premier Monti.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lo ha affermato il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, parlando con i giornalisti a Trapani. Cancellieri ha anche escluso l'ipotesi di un commissariamento dell'Isola. "Non credo -ha affermato- che la Sicilia rischi il commissariamento".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
S&P's sospende rating su Sicilia
Standard&Poor's ha confermato il rating a lungo termine 'BBB+' della Sicilia ma lo ha sospeso a causa della mancanza di informazioni sufficienti a garantire un'adeguata "vigilanza". "Pronti a fornire ogni tipo di informazione". Questo il messaggio che arriva dal ragionier generale Bossone.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ars, Ddl
Il cosiddetto ddl blocca-nomine diventa legge della Regione Siciliana con 45 voti favorevoli su 46 presenze: il decreto consente al governo uscente di dispensare incarichi fino alla sua ultima ora di vita e, allo stesso tempo, lascia ai nuovi governanti la possibilità di azzerarli o confermarli entro 60 giorni dall'insediamento.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Ingroia lascia Palermo per il Guatemala
Il procuratore aggiunto, titolare dell'indagine sulla trattativa Stato-Mafia e al centro di roventi polemiche per le intercettazioni delle conversazioni del Presidente della Repubblica, ha accettato l'incarico di capo dell'unità di investigazioni e analisi criminale contro l'impunità nel Paese centroamericano.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Borsellino, Palermo ricorda la strage
Manifestazioni già ieri con la sfilata per strada delle Agende Rosse. I familiari di Borsellino non hanno voluto le istituzioni. In serata la fiaccolata organizzata da Giovane Italia che partirà da piazza Vittorio Veneto, alle 16:58 minuto di silenzio per non dimenticare.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Palermo, allarme bomba al
Una valigia sospetta, destinata sul volo Palermo-New York, è stata intercettata nella zona bagagli in transito, prima di andare in stiva. Il metal detector ha segnalato il codice rosso. La polaria ha chiesto l'intervento degli artificieri che hanno fatto brillare la valigia.
di Salvo Emanuele (Twitter: @siciliatoday)
Via D'Amelio, vent'anni dopo
Ventesimo anniversario della strage di Via D’Amelio nella quale persero la vita il Giudice Paolo Borsellino ed i cinque agenti della scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Crisi Sicilia, in arrivo 400 milioni
E' quanto trapela da ambienti governativi: "Il problema non è strutturale ma di temporanea mancanza di liquidità". Lombardo: "Una vergogna". Stamattina l"'incontro urgente e imprevisto" di un'ora e mezza tra Monti e Napolitano.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Antitrust, sì condizionato a fusione Alitalia-Wndjet
ia libera condizionato dell'Antitrust all'acquisizione di Wind Jet da parte di Alitalia. La società dovrà cedere slot su diverse rotte italiane: Palermo-Linate, Catania-Linate e Catania-Fiumicino. Le misure sono necessarie, spiega L'antitrust, a eliminare "gli effetti anticoncorrenziali che l'operazione avrebbe altrimenti creato sulle tre rotte". Un soggetto indipendente raccoglierà le richieste dei concorrenti e stabilirà a chi assegnare le rotte.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Estorsione nei confronti di Berlusconi, indagato dell'Utri
Marcello Dell'Utri è stato iscritto nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Palermo per l'ipotesi di estorsione ai danni di Silvio Berlusconi. Al centro dell'inchiesta la vendita di una villa dal senatore palermitano pagata 20 milioni dal Cavaliere invece che 9 come da perizia. Opposto il legittimo impedimento dall' ex premier.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Monti in pressing su Lombardo: si dimetta o rischio default
Il Presidente del Consiglio Mario Monti, facendosi interprete delle gravi preoccupazioni riguardo alla possibilità che la Sicilia possa andare in default a causa del proprio bilancio, ha scritto una lettera al Presidente della Regione, Raffaele Lombardo per avere conferma dell’intenzione, dichiarata pubblicamente, di dimettersi il 31 luglio.
di Carlo Galati (Twitter: @CarloGalati)
Intercettazioni, Severino sta con Napolitano. Duro attacco di Di Pietro
Il ministro della Giustizia interviene dopo la sollevazione del conflitto di competenze da parte del Quirinale contro la Procura di Palermo. E il procuratore nazionale antimafia Grasso commenta: "I pm sono in buona fede, nessuna pressione dal Colle". Dall'ex pm Di Pietro messaggio ai giudici di Palermo: "Resistere, resistere, resistere".
di redazione (Twitter: @siciliatoday)
Peschereccio sparito in mare. Ritrovato solo parte dell'equipaggio
Un peschereccio "sparito", tre marittimi salvati su due zattere alla deriva e un comandante di cui si sono perse le tracce. Questo il "giallo" della vicenda del Fatima II, partito da Porto Palo. A bordo, 4 italiani, tra cui il comandante, 2 egiziani e un tunisino. Tre italiani recuperati su una zattera al largo di Creta: del comandante ancora nessuna traccia.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sicilia nella morsa del fuoco, Canadair in azione
Interventi in tutta l'Isola da Palermo fino a Catania. La situazione più difficile proprio nel capoluogo dove i canadair, i Fire boss e gli elicotteri Sierra lavorano ininterrottamente per domare le fiamme su Monte Cuccio.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Palermo, Profumo inaugura nuovo centro per studenti di medicina e bacchetta fuoricorso
Il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo ha inaugurato il Cesimed, il centro di facoltà per l'apprendimento e l'addestramento con simulatori e tecnologie multimediali del reparto di anestesia e rianimazione del Policlinico ''Paolo Giaccone'' di Palermo. Stilettata agli studenti fuori corso: "sono un costo sociale".
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Lo ha ribadito Gianfranco Miccichè, leader di Grande Sud, intervenendo alla convention del movimento arancione che si è tenuta a Catania. “Questa è la ragione principale del nostro movimento – ha spiegato – guidare le regioni del Sud. E io, che ne ho la responsabilità, me l’assumo di fronte ai siciliani”.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Palermo sotto shock, dramma Budan: morta la figlia di due anni dell'attaccante
Un grave lutto ha colpito il giocatore Igor Budan e la sua famiglia. Sua figlia Amber, di soli due anni, è morta nel corso della notte. A dare la notizia la società del Palermo. La bambina è stata colpita da una meningite fulminante; manifestazioni di cordoglio arrivano da più parti.
di Redazione (Twitter @siciliatoday)
Ue blocca fondi Fesr alla Sicilia
L'Europa blocca i mandati di pagamento alla Regione siciliana. Una decisione che stoppa in prima battuta i rimborsi comunitari per finanziamenti già anticipati dalla Regione pari a 600 milioni di euro. Una tegola pesantissima motivata dalla commissione con "irregolarità nell'assegnazione degli appalti e carenze significative nel funzionamento dei sistemi di gestione e controllo". Lombardo: "ovvieremo".
di Carlo Galati (Twitter: @CarloGalati)
Aligrup, Corte d'Appello autorizza vendita
La Corte d'Appello di Catania ha autorizzato la società Aligrup a trattare con Coop Italia, Conad ed Ergon la cessione di un suo ramo d'azienda, quello della grande distribuzione in Sicilia. Circa 10mila i lavoratori interessati.
di Redazione (Twitter @siciliatoday)
Ars, Commissione stoppa ddl
Il provvedimento impedirebbe al Governo della regione di continuare ad effettuare nomine anche dopo le dimissioni del governatore Raffaele Lombardo e prima dello svolgimento delle elezioni.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Sicilia, ente acquedotti senza soldi: acqua a rischio in 45 comuni
L’ente regionale, sommerso da una valanga di debiti, è pronto a bloccare l’erogazione nelle zone di cui ancora si occupa. L’Eas continua a gestire l’erogazione di Erice, San Vito Lo Capo, Cesarò, Grammichele, Caltagirone ed altri, per un totale di 45 centri in Sicilia.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Trapani, fermata l'amante del presunto uxoricida
Dopo il fermo di Salvatore Savalli, l’uomo che ha ucciso e dato alle fiamme nelle campagne di Trapani la moglie, la procura di Trapani ha disposto nella notte il fermo per Giovanna Purpura l’amante di Savalli.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Palermo, bimbo colpito dalla pala di un ventilatore
È stato operato d'urgenza nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale Civico. Adesso è fuori pericolo. Secondo una prima ricostruzione dell'episodio il bimbo stava giocando in uno stabilimento balneare con lo zio. Tragedia sfiorata.
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Messina, sequestro da 70 milioni a un imprenditore
L'uomo è ritenuto vicino ai clan del versante tirrenico della Sicilia. Il sequestro riguarda alcune società, appezzamenti di terreno, abitazioni ed autoveicoli
di Redazione (Twitter: @siciliatoday)
Trapani, presunto uxoricida ritratta e accusa amante
Il gip del Tribunale di Trapani ha convalidato il fermo di Salvatore Savalli, 39 anni, l'operaio accusato di avere ucciso e carbonizzato la moglie, Anna Maria Anastasi, 39 anni, al nono mese di gravidanza. Inoltre il gip ha ordinato la custodia cautelare dell'uomo che respinge le accuse e puntali dito nei confronti dell'amante.
di Carlo Galati (Twitter: @CarloGalati)
Lombardo nomina detenuto in partecipata
Il presidente della Regione indica il commercialista Eugenio Trafficante come presidente del collegio della "Sicilia e Servizi", partecipata che si occupa di informatizzazione. Ma il professionista è detenuto. L'azienda: "Non ci ha avvertito nessuno".
di Redazione
Forconi, domenica nuova protesta
Nella giornata di domani, domenica 8 luglio, partirà da Messina la nuova protesta dei 'Forconi' contro il disinteresse dei governi nazionale e regionale nei confronti della Sicilia.
di Redazione
Stancanelli rinviato a giudizio.
Il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli (Pdl) è stato rinviato a giudizio, al termine di un’inchiesta sui servizi sociali del Comune che ha coinvolto funzionari e assessori. Stancanelli dovrà rispondere di abuso d’ufficio. Nel periodo in cui era assessore regionale alla Famiglia nel governo Cuffaro avrebbe suggerito nomi di persone da inserire nelle commissione per l’aggiudicazione degli appalti.
di Redazione
Donna incinta uccisa e bruciata, fermato il marito
L'uomo è stato fermato dopo lunghe ore di interrogatori pieni di contraddizioni. E' sospettato di avere assassinato la moglie, Maria Anastasi, incinta al nono mese, spaccandole la testa e dandole fuoco.
di Redazione
Elezioni, si voterà ad ottobre
Nessun rinvio, in Sicilia si voterà il prossimo 28 e 29 ottobre. A dirlo è il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, quest’oggi a Palazzo d’Orleans.
di Redazione
Aeroporto di Comiso, trovato accordo per l'apertura
Definito lo schema di convenzione per l’utilizzo dei 4,5 milioni di euro stanziati dalla Regione Siciliana per i servizio di assistenza al volo nell’aeroporto di Comiso. L’accordo è stato raggiunto a conclusione della riunione convocata al ministero delle Infrastrutture alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei ministeri dei Trasporti e dell'Economia.
di Redazione
Corruzione, maxi operazione in Sicilia
Inchiesta della Procura di Gela con provvedimenti in varie parti d'Italia. Domiciliari per il consigliere comunale dell'Api, Lorenzo Tricoli, commercialista, ex sindaco di Sommatino. Tra gli indagati con obbligo di firma ci sarebbero anche un avvocato e un esponente della sede di Gela di una università romana.
di Redazione
Terremoto, forte scossa nel Mar Ionio
Una forte scossa (magnitudo 4.7) si è verificata alle 13:12 con epicentro nel Mar Ionio, al largo delle coste calabresi e siciliane; il sisma è stato avvertito nelle province di Catania, Siracusa e Ragusa. Pare sia stato percepito persino sull’isola di Malta.
di Redazione
Piazza Armerina, riapre Villa del Casale
Si è concluso, dopo sei anni di lavori, il restauro della Villa del Casale di Piazza Armerina. I mosaici sono tornati a brillare. Intonaci e antiche mura compongono di nuovo l'imponente struttura dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
di Redazione
Lombardo:
"Per me possiamo votare anche il 4 di settembre, venite e chiedetemi di dimettermi non fra tre settimane ma subito per votare entro 60 giorni". Queste le dichiarazioni del governatore in merito alla mozione di sfiducia che verrà discussa all'Ars.
di Alessandro Rubino
Terremoto, scossa nella Sicilia occidentale
Alle ore 21:40 scossa di magnitudo 3.3 nei pressi della Val di Mazara. I comuni della provincia di Trapani più vicini all'epicentro sono Vita, Santa Ninfa, Gibellina, Partanna e Salemi, il centro più grande tra quelli interessati. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione.
di Alessandro Rubino
Crisi, Nokia-Siemens abbandona la Sicilia
Recapitata ai sindacati la lettera con cui i vertici dell'azienda annunciano l'apertura delle procedure di mobilità per tutti le sedi italiane e la decisione di chiudere i siti di Catania e Palermo.
di Alessandro Rubino
Palermo, Comune risparmierà un milione
Prevista una rivoluzione della struttura organizzativa del Comune di Palermo: questa la proposta del sindaco del capoluogo siciliano, Leoluca Orlando, che ha anche affermato: "Mi dimetterò da parlamentare dopo avere giurato davanti al Consiglio comunale. Firmerò la lettera di dimissioni da deputato, voglio fare solo il sindaco".
di Redazione
Ars, Cascio incontra ambasciatore Burkina Faso
Il tema della cooperazione a fini umanitari è stato al centro dell'incontro tra il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Francesco Cascio e l'ambasciatore del Burkina Faso, Raymond Balima, tenutosi questa mattina a Palazzo dei Normanni, a Palermo.
di Redazione
Palermo, marijuana a 9 anni: ricoverato
Un bambino di 9 anni di Misilmeri è stato trasportato a bordo di un'ambulanza del 118 all'ospedale dei Bambini di Palermo: gli accertamenti clinici hanno evidenziato un'intossicazione per l'assunzione di cannabis. Indagini in corso.
di Redazione
Messina, invalida al 100% a passeggio...
Una donna di 73 anni e la figlia di 50 sono indagate per truffa dalla Procura di Messina. L'anziana, fingendosi invalida al 100 per cento, avrebbe percepito indebitamente una pensione di 827 euro al mese dal 2005 ad oggi.
di Redazione
Aeroporto Comiso, si protesta a Fiumicino per mancata apertura
Una folta delegazione di cittadini e di rappresentanti degli Enti locali, presieduta dal parlamentare regionale del Pd ed ex sindaco di Comiso, Pippo Digiacomo, sta manifestando all’aeroporto di Fiumicino per la mancata apertura dello scalo ragusano. Lumia: Non aprire aeroporto è un sacrilegio".
di Carlo Galati
Catanoso:
“Al bando gli egoismi!”, è quanto ha dichiarato oggi l’on. Basilio Catanoso, deputato e coordinatore provinciale di Catania del Pdl, al vertice regionale del partito. Stancanelli: "completo il mandato e poi sottopongo mio lavoro al giudizio dei catanesi".
di Redazione
Terremoto nel catanese, oltre 40 le scosse
Movimenti nei condotti magmatici interni nell’ambito di una ‘ricarica’ di energia dell’Etna: sono la causa delle circa 40 scosse registrate la notte scorsa (dalle 23:58 di ieri alle 4:42) nel Catanese, che ha avuto il massimo con un sisma di magnitudo 3.2, secondo l’analisi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania. Nessun danno a cose e persone.
di Redazione
Catania investe nella mobilità ecosostenibile
Il Comune di Catania ha predisposto una serie di progetti operativi per un importo totale di circa 15 milioni di euro, cofinanziati dal Ministero dell’Ambiente, per rimodulare e migliorare il sistema cittadino della mobilità con soluzioni ‘sostenibili’. "Catania sta colmando un gap trentennale nell'ecosostenibilità", queste le parole del sindaco Stancanelli.

di Redazione
Mafia, sgominata cupola agrigentina
Maxi operazione nella notte da parte della squadra mobile di Agrigento: 52 arresti. Tra i fermati, anche un agente e diversi imprenditori. Le accuse vanno dall'associazione mafiosa all'estorsione fino alla detenzione di armi.
di Redazione
Continuava ad impartire ordini dal carcere, duro colpo alla mafia etnea
Ha continuato ad impartire ordini dal carcere, indicando la strategia di mercato da tenere. In questo modo era riuscito a tenere importanti contatti con i vertici mafiosi siciliani e a mantenere il predominio nel settore del trasporto di merci deperibili su strada. Ventotto gli indagati riconducibili alla famiglia Riela.
di Redazione
In Sicilia il primo raccolto del grano della legalità
E' iniziata oggi la prima trebbiatura del grano del fondo Verbumcaudo, a Polizzi (Pa), confiscato al boss Michele Greco e assegnato alle cooperative Placido Rizzotto, Pio La Torre, Lavoro e non solo. Circa 80 gli ettari lavorati.
di Redazione
Mpa Pistorio,
A sette anni dalla sua fondazione, l'Mpa cambia nome e logo. La rivoluzione parte da Palermo, dove il senatore Giovanni Pistorio ha aperto l’assemblea congressuale che ha definito il nuovo corso con la nomina di un coordinatore e un portavoce. Russo candidato alla Regione.
di Redazione
E' un Raffaele Lombardo a tutto campo, quello nel corso di una conferenza stampa convocata stamane a Palazzo d'Orleans in meno di tre ore. Dopo l'aggravante mafiosa, Lombardo, imputato insieme al fratello Angelo, in meno di ventiquattr'ore, ritorna a parlare davanti ai cronisti.
di Redazione
Caltanissetta: ristorante in crisi, proprietario s'impicca
Un ristoratore di 37 anni si è suicidato a Caltanissetta. Massimo Giamblanco, si è impiccato in un cortile adiacente al locale di cui era comproprietario. Da alcuni mesi l'uomo era profondamente angosciato dalla grave situazione economica che penalizzava la sua attività commerciale.
di Redazione
Catania, devastata spiaggia libera
Gravissimi i danni riportati alle strutture della spiaggia libera numero 1 di Catania: distrutto il quadro elettrico, il cancello e le strutture per i bagnanti. Proprio nei giorni scorsi erano terminati i lavori appaltati per la nuova stagione. Probabile pista intimidatoria.
di Carlo Galati
Caldo, picco del caldo tra giovedì e venerdì
Continua l'ondata di calore in tutta la Sicilia. Tra giovedì e venerdì il picco del caldo; i consigli dell'Asp per combattere "Scipione".
di Redazione
Cuffaro assolto in appello:
I giudici della Corte d'appello di Palermo, dopo tre ore di Camera di consiglio, hanno assolto l'ex Presidente della Regione siciliana Salvatore Cuffaro, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, confermando così la sentenza di primo grado. Cuffaro non era presente alla lettura della sentenza.
di Redazione
Fornero:
I lavoratori di Termini Imerese rientreranno tra i nuovi 55mila salvaguardati annunciati dal ministro del lavoro Elsa Fornero in aula al Senato. "Il governo salvaguarderà i lavoratori dello stabilimento", questa la promessa del ministro Fornero.
di Redazione
Passera:
Corrado Passera dice "No" ad ogni possibile piano futuro per il ponte sullo stretto di Messina. "Non c'è una scelta definitiva, io non lo considero tra le infrastrutture prioritarie a cui dedicarci", queste le dichiarazioni del ministro.
di Redazione
Strage Capaci, revocato carcere duro a boss
Il Tribunale di Sorveglianza di Roma, ha revocato il 41 bis, il carcere duro per Antonino Troia, boss mafioso di Capaci, condannato all'ergastolo per la strage di Capaci in cui furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Per giudici 41 bis definito "inadeguato".
di Redazione
Trattativa Stato-Mafia:
Questa la dichiarazione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolotano in merito alle indagini svolte per appurare l'eventuale esistenza di un trattativa tra Stato e mafia agli inizi degli anni '90.
di Redazione
Tragedia sulle strade della Targa Florio
Incidente mortale durante la 96esima edizione della Targa Florio, prova valida per il campionato rally IRC e CIR: a perdere la vita il 24enne Gareth Roberts, navigatore di Craig Breen. Il pilota è rimasto illeso ma è poi stato ricoverato in stato di choc.
di Redazione
Evasione fiscale: protocollo d'intesa tra Anci, Regione e Agenzia delle Entrate
Protocollo d'intesa tra l'Anci, la Regione Sicilia e l'Agenzia delle Entrate per contrastare l'evasione fiscale. ll documento è stato siglato nella sede dell'assessorato all'Economia dall'assessore Gaetano Armao, dall'Anci Sicilia rappresentata dal presidente Giacomo Scala, e dal direttore dell'Agenzia delle entrate, Castrenze Giamportone.
di Redazione
Anziano non rispetta la precedenza e viene picchiato: arrestati i due aggressori nel palermitano
I due erano in ritardo a un matrimonio quando si trovavano a bordo della loro auto, lungo una strada stretta che impediva oro il transito spedito. L'anziano è adesso ricoverato, ha riportato un trauma cranico facciale, la perdita di tre denti e varie escoriazioni
Enna, impiegato faceva benzina a spese del Comune: arrestato
L'uomo era l'autista impiegato al Comune di Enna. L'importo complessivo della benzina utilizzata per sè è di circa 7mila euro. Adesso è agli arresti domiciliari
di Redazione
Pedofilia, maxi operazione parte da Catania
La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania, in collaborazione con la Polizia tedesca, sta portando a termine una vasta operazione contro la pedopornografia on-line. Sono stati eseguiti alcuni arresti, indagate oltre cento persone ed eseguite perquisizioni in varie città.
di Redazione
Queste le parole del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera nel corso di una audizione alla Commissione Industria del Senato, in merito alla vicenda degli stabilimenti di Termini Imerese. "Cercheremo altre soluzioni", questa la promessa del ministro.
di Redazione
Ars approva incompatibilità: Buzzanca dovrà scegliere o sindaco o parlamentare
L'Assemblea regionale siciliana decreta l'incompatibilità tra le due cariche di Giuseppe Buzzanca: sindaco di Messina e deputato regionale del Pdl. Dei 43 presenti nella sala d'Ercole, 38 hanno votato a favore dell'incompatibilità, 3 i contrari, e un unico astenuto.
di Redazione
Miccichè:
"Vogliamo trovare gli uomini migliori per governare la Regione, oltre quelle che sono le coalizioni. L'obiettivo deve essere pensare alla gente e isogna considerare di dover agire in una situazione di estrema emergenza", ha detto il leader di Grande Sud.
di Redazione
Leontini:
"Siamo disponibili a unificare le iniziative per la sfiducia al governo Lombardo con un documento contenente solo la finalità della mozione, affidando al microfono dell'aula le specificità delle motivazioni". Lo ha detto il capogruppo del Pdl all'Ars, Innocenzo Leontini.
di Redazione
Tennis, la Errani agli internazionali di Palermo
Ci sarà anche la finalista del Roland Garros agli internazionali femminili di tennis di Palermo a luglio. L'Italiacom open si svolgerà dal 7 al 15 luglio al Country club e vedrà la partecipazione di un'altra tennista della top ten mondiale, Agnieszka Radwanska.
di Redazione
Catania, soccorsa coppia di turisti tedeschi sull'Etna
A soccorrere gli escursionisti gli uomini del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico e i militari del soccorso alpino della Guardia di finanza. I turisti, entrambi cinquantenni, stavano compiendo un'escursione nella zona della Valle del bove.
di Redazione
Sicilia, finanziamenti bancari toccano quota 67 mld
I finanziamenti bancari all'economia siciliana toccano quota 67,7 miliardi di euro a marzo 2012, segnando un aumento del 2,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sono i dati forniti questa mattina dal direttore generale dell'ABI, Giovanni Sabatini, a Palermo per presentare il volume su "Le banche e l'Italia" per celebrare i 150 anni dell'Unità nazionale.
di Redazione
Queste le parole del ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri a Palermo per partecipare al Corso di formazione per giovani amministratori, che ha aggiunto: "Il Nord è appetibile alle mafie".
di Redazione
Lombardo, Pd approva la mozione di sfiducia
La direzione regionale del Pd ha approvato un documento che impegna il gruppo all'Ars a presentare una mozione di sfiducia al governo di Raffaele Lombardo. Enzo Bianco: "Finalmente una deci8sione chiara da parte del Pd"
di Redazione
Catania, caos al Concorso Agenzia delle Entrate: prova sospesa
L'esame inizia in ritardo e le risposte ai quiz sono già disponibili su internet: arrivano carabinieri e polizia, procedura bloccata. Associazioni di consumatori annunciano azioni legali.
di Alessandro Rubino, inviato allo stadio "Renzo Barbera"
Calcio, inizia il nuovo ciclo del Palermo
Presentati al "Renzo Barbera" di Palermo il nuovo allenatore Giuseppe Sannino e il braccio destro del presidente, il dirigente Giorgio Perinetti. A fare gli onori di casa il patron Zamparini, ospite a sorpresa anche il sindaco Orlando. Ecco l'obiettivo di Zamparini: "Voglio un Palermo che sia una vera squadra". Così mister Sannino: "Sono qui per mettermi in discussione, sono un uomo di campo". Perinetti: "Avventura stimolante, lavoreremo senza sosta con passione".
di Redazione
Libia, sequestrati tre pescherecci mazaresi
Dodici siciliani tra i diciannove uomini a bordo dei tre pescherecci di Mazara del Vallo (Trapani) che sono stati sequestrati ieri sera in Libia da un'unità militare e dirottati nel porto di Bengasi. E' il secondo sequestro di motopesca siciliani in Libia dopo la caduta di Gheddafi.
di Redazione
Nuovi ritrovamenti nella Villa del Casale
Scoperti altri mosaici a Piazza Armerina (Enna) nella famosa Villa del Casale, monumento tra i più importanti dell'archeologia siciliana. Nuovi mosaici per diversi metri quadri, ma non solo. E a quanto pare la Villa non era isolata come si pensava...
di Redazione
Mpa, dopo Musotto anche Leanza lascia il partito
Il deputato regionale Lino Leanza lascia il movimento per l'autonomia di cui era uno degli esponenti storici. La decisione di Leanza è stata comunicata dal presidente dell'Ars Francesco Cascio, che ha reso nota la lettera di dimissioni dal gruppo del Mpa e il passaggio al gruppo misto.
di Redazione
Meteo, arriva prima ondata caldo estivo
In arrivo la prima ondata di caldo estivo, picchi fino a +35°C tra venerdì e sabato in Sicilia. Poi piccolo calo la prossima settimana, ma subito dopo nuova impennata delle temperature. L'estate in Sicilia è di fatto iniziata: il termometro si manterrà quasi costantemente sopra i +20°C a causa di masse d'aria provenienti dal nord dell'Africa.
di Alessandro Rubino
Formazione, graduatorie Avviso 20 ok...
I corsi di formazione professionale, ha annunciato l'assessore Mario Centorrino, dovranno partire entro 45 giorni. "Abbiamo finalmente sottratto la Formazione professionale al ricatto della politica”, ha dettoCentorrino in occasione della presentazione delle graduatorie definitive dell’Avviso 20, il mega-bando della Formazione professionale siciliana. Intanto, lo stesso assessore sembra vicino alle dimissioni.
di Redazione
Marsala, vip ricattati: due rinvii a giudizio
Vip ricattati da un libro, il marsalese Giuseppe Aleci e Gaspare Richichi di Bagheria sono stati rinviati a giudizio per tentata estorsione ai danni di personaggi citati nell'autobiografia della nota pornostar Lea Di Leo.
di Redazione
Agrigento, arrestato fratello boss Falsone
Calogero Falsone, pregiudicato 46enne, avrebbe esploso diversi colpi contro un rumeno di 24 anni. Diciannove bossoli ed una cartuccia del calibro del revolver sequestrato sono stati rinvenuti sul luogo della sparatoria. Falsone è fratello dell'ex boss Giuseppe.
di Redazione
Lombardo:
Il presidente della Regione: "Mi dimetterò il 28 luglio, se non prima. Potrei farlo anche domani. C'era una intesa per votare a fine ottobre in modo da predisporre le liste”. Così sul Pd: "Cracolici vuol presentare la mozione di sfiducia? Libero di farlo".
di Redazione
Palermo, stamattina fiamme in due ville antiche
Fiamme sia a Villa Trabia che a Villa Malfitano a Palermo. Vissuti attimi di paura, sfiorati l'istituto Gonzaga e il liceo Umberto. Gli incendi sono divampati quasi contemporaneamente. Sono intervenuti diversi mezzi dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme.
di Redazione
Palermo, sequestrati 12mila prodotti contraffatti
Blitz della guardia di finanza in un negozio gestito da un cinese. Nel mirino molti giocattoli con loghi "Pokemon", "Disney" ed "Hello Kitty", privi dei requisiti di sicurezza. Denunciata la titolare per vendita di prodotti con marchi contraffatti e ricettazione.
di Redazione
Fiat, Di Risio chiede altri quindici giorni
È questa la richiesta presentata dal patron della Dr Motor Massimo Di Risio per risolvere i problemi finanziari e per poter così sbloccare il suo insediamento nello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese.
di Redazione
Custode polacco ucciso ad Ispica
Un polacco e' stato ucciso ad Ispica nel ragusano. Lavorava come custode in una villa di proprieta' di un imprenditore. Il suo corpo e' stato trovato stamane con la testa fracassata, il decesso potrebbe risalire anche a qualche giorno fa. I Carabinieri non escludono nessuna pista.
di Redazione
A lanciare l'allarme Legambiente: in Sicilia 642 scuole potrebbero crollare in caso di terremoto. Su 697 edifici ubicati in 7 comuni capoluogo dell'isola il 94,26% e' a rischio sismico. Sono questi i risultati del Rapporto di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica.
di Alessandro Rubino
Regione, Lombardo:
Così il governatore sulla decisione presa ieri dal Partito democratico: "L'ho sempre considerato un interlocutore privilegiato è paradossale che ora questo partito si defila mentre i nostri avversari danno segnali di dialogo". Intanto lascia l'esecutivo anche l'assessore regionale alle Risorse Agricole; gli subentra Francesco Aiello, ex sindaco di Vittoria.
di Redazione
Coste siciliane, polemica Lombardo-Repubblica
Nell'articolo pubblicato questa mattina dal quotidiano 'La Repubblica' dal titolo 'In svendita le coste della Sicilia...', a firma di Giovanni Valentini, sono riportate notizie errate e prive di fondamento". Il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, annuncia una querela al giornalista.
di Alessandro Rubino
Pd:
Stop alla collaborazione col governo guidato dal leader Mpa. Così il capogruppo Cracolici: "Le ultime nomine di Lombardo hanno fatto mutare il profilo del governo. Il Pd ha chiesto di convocare la direzione regionale per prendere le conseguenze politiche: esaurita e chiusa la fase di sostegno al governo tecnico". L’ipotesi di una mozione di sfiducia sarà presa in considerazione in caso di mancate dimissioni del governatore, comunque già abbandonato dalla sinistra siciliana.
di Alessandro Rubino
Cuffaro, pg chiede tredici anni reclusione
Il procuratore generale Patronaggio ha chiesto la condanna a 13 anni di reclusione, in continuazione, dell'ex governatore siciliano, accusato di concorso in associazione mafiosa e già condannato in via definitiva a 7 anni per favoreggiamento aggravato alla mafia.
di Redazione
Regione, Marino si dimette da assessore
Il prefetto aveve la delega all'Energia. Ricopriva anche l'incarico di vice presidente della Regione. Nella giunta dei tecnici, veniva indicato in quota Pd.
di Redazione
Calcio, polemica Monti-Zamparini
"Mi chiedo se per due-tre anni non gioverebbe una totale sospensione dei campionati di calcio". Lo ha dichiarato il Presidente del Consiglio, Mario Monti. E la replica del patron del Palermo Calcio, Maurizio Zamparini, è stata durissima...
di Redazione
Pedofilia, arrestato militare Usa su richiesta della Procura di Siracusa
Foto agghiaccianti con bambini sotto i dieci anni indotti a subire atti sessuali e talora abominevoli crudeltà. E' il materiale raccapricciante sequestrato dal NIT della Procura della Repubblica di Siracusa a un sergente statunitense J.E., di 28 anni, originario della Florida, in servizio alla base militare di Camp Darby a Pisa.
di Redazione
Giunta Lombardo, due nuovi assessori
Il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, ha nominato due nuovi assessori in sostituzione dei dimissionari Andrea Piraino e Sebastiano Di Betta. Sono Alessandro' Arico' (Fli) con delega al Territorio e Ambiente e Giuseppe Spampinato che guidera' l'assessorato regionale alla Famiglia e al Lavoro.
di Redazione
Pd Sicilia, ritirata mozione sfiducia nei confronti di Lupo
La mozione di sfiducia al segretario siciliano del Pd Giuseppe Lupo è stata ritirata dai promotori. La mozione era stata firmata da 188 delegati. Passata quindi la linea della ''mediazione'' contro sopratutto il commissariamento degli organismi del partito. Diffuso il malumore tra i delegati del partito.
di Redazione
Palermo, Gdf sequestra cinque società
Cinque società, tra cui una palestra e due bar, sono stati sequestrati dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo, nell'ambito dell'operazione 'Coffee Break'. Undici persone sono state denunciate per concorso in trasferimento fraudolento di valori.
di Carlo Galati
Processo a Lombardo, in aula boss D'Aquino
Primo incontro nell'aula bunker di Bicocca tra Raffaele Lombardo e il boss D'Aquino, chiamato a testimoniare nell'ambito del procedimento a carico del presidente della Regione Siciliana e del fratello Angelo. Prossima udienza fissata per il 28 Giugno.
di Alessandro Rubino
ESCLUSIVA - Calcio, Struna:
Così lo sloveno acquistato dal Palermo: "Napoli? Sono contento di essere rimasto in Slovenia a gennaio perché così adesso faccio parte del Palermo, un grande club con una delle migliori tifoserie d'Italia. Il campionato italiano è uno dei migliori del mondo, ho sempre sognato di venire qui".
di Redazione
Enna, agguato di stampo mafioso
Si indaga negli ambienti mafiosi per ricostruire l'agguato di ieri sera a Catananuova, dove è morto Prospero Leonardi, 30 anni, mentre un altro uomo, Angelo Drago, 42 anni, è rimasto ferito. Un regolamento di conti nell'ambito di una guerra per il controllo del territorio, sostengono gli inquirenti.
di Redazione
Napolitano:
Queste le parole del Capo dello Stato intervenuto a Palermo alle commemorazioni del ventennale della strage di Capaci dove persero la vita Giovanni Falcone e gli uomini della sua scorta. A Palermo presente anche il Presidente del Consiglio Mario Monti che ha aggiunto: "Non bisogna mai stancarsi di cercare la verità".
di Redazione
Dopo l'exploit al primo turno, al ballottaggio arriva un plebiscito: oltre il 72% delle preferenze è per Orlando. Il commento dal comitato elettorale di Ferrandelli: "C'è un solo sconfitto: la democrazia". Netto calo per l'affluenza alle urne: per il turno di ballottaggio è stata del 39,73%.
di Redazione
Elezioni Sicilia, affluenza in calo: trionfa Orlando
Affluenza in calo in Sicilia che, con l'8,5% di elettori contro il 12,5% della scorsa votazione, è la regione che registra il dato più basso. Le proiezioni, con il 23% delle schede scrutinate nel capoluogo siciliano, danno vincente l''ex sindaco Leoluca Orlando
di Carlo Galati
Catania, vinti 94,8 milioni al Superenalotto
E' stato centrato a Catania un '6' al Superenalotto da 94,8 milioni di euro nel bar “Tony Drink” di Via Gabriele D'Annunzio. E' la seconda volta che nella città etnea viene realizzata una vincita così importante: nel 2008 furono vinti 100 milioni di euro sempre al Superenalotto.
di Alessandro Rubino
Manifestazioni di solidarietà per l'attentato di Brindisi a Palermo e in tutta la Sicilia. Nel capoluogo sit-in all'albero Falcone e presidio davanti alla scuola dello Zen intitolata al magistrato ucciso venti anni fa.
Così il Papa: "Atto vile, prego per le vittime".
di Redazione
Lombardo si dimette il 28 Luglio. Al voto il 28 Ottobre
Lo ha annunciato il presidente della Regione Raffaele Lombardo a seguito del fascicolo d'inchiesta aperto dalla procura di Catania nei confronti del governatore e del fratello Angelo. Il mandato scadrebbe a Giugno 2013
di Redazione
Paternò, uccide la ex e si toglie la vita in chiesa
Un uomo di 46 anni, al culmine di una lite per motivi di gelosia ha ucciso stamane a colpi di pistola a Paterno', in provincia di Catania, la ex convivente e dopo si è suicidato sparandosi un colpo di pistola davanti alla vicina parrocchia di San Biagio, in via Messina. L'omicidio e' avvenuto davanti all'abitazione della donna, in via Gela.
di Redazione
Catania, in fiamme il boschetto della Plaia
Un incendio di vaste proporzioni ha dilaniato il boschetto della Plaia di Catania. Chiuso temporaneamente anche l'aeroporto internazionale di Fontanarossa
di Redazione
Catania, disoccupato s'impicca
Un uomo di 53 anni, Salvatore Bua, padre di tre figli, si è suicidato nella sua abitazione a Gravina di Catania a causa della mancanza di lavoro.
di Redazione
Processo Lombardo: boss non risponde a giudice
Si e' avvalso della facolta' di non rispondere Rosario Di Dio, ritenuto il boss mafioso di Ramacca, citato a deporre questa mattina nel processo per voto di scambio a carico del presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, e di suo fratello Angelo. "Facile smontare ogni accusa" questa la replica del presidente della Regione.
di Redazione
Palermo, minacce a Stefania Petyx
Proseguono le indagini della polizia riguardanti le minacce subite dalla inviata palermitana della trasmissione Striscia la notizia. Sostegno e messaggi di solidarietà dal web
di Redazione
Queste le parole del governatore della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo che ha espresso tutto il suo malcontento sulla situazione interna all'Mpa. Un pensiero anche sul futuro ballottaggio che interessa Palermo: "non voterei per nessuno".
di Redazione
Palermo, fair play Ferrandelli-Orlando...
Il confronto tra i due candidati alla carica di sindaco di Palermo, organizzato da Addiopizzo, si è chiuso con una promessa di unità all'indomani della chiusura dei seggi. Ma il clima tra i due sfidanti era e resta teso, nonostante il fair play di facciata.
di Alessandro Rubino
Calcio, doppio ko siciliano per l'ultima di Serie A
E' finito il campionato 2011/2012: nell'ultimo turno il Catania cede in casa contro l'Udinese, sconfitto anche il Palermo a Genova. Probabile ultima in panchina sia per Montella (diretto verso la Roma) che per Mutti. Finisce così il miglior campionato di sempre del Catania e la peggior stagione in A del Palermo della gestione Zamparini.
di Redazione
Sbarco di clandestini a Mazara. La Libia avverte l'Italia su possibile nuova ondata
Sbarco di immigrati nel trapanese: un barcone intercettato al largo di Marsala dalla Gdf di Trapani e dirottati a Trapani nel centro accoglienza. Intanto la Libia lancia l'allarme e prevede nuovi sbarchi sulle coste siciliane.
Mafia, consegnati alla Regione negozi confiscati a Palermo in via Paternostro
Nuovi beni confiscati alla mafia vengono destinati alla pubblica fruizione divenendo patrimonio dei siciliani. Si tratta di alcuni negozi che si trovano a Palermo in via Paternostro, angolo via Amendola, che furono di Antonino Cina' e che l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita' organizzata, ha consegnato oggi all'assessorato dell'Economia.
di Redazione
Mafia, Provenzano tenta il suicidio, ma una guardia carceraria lo salva. Crisi cardiaca per Pippo Calò
Il superboss di Cosa Nostra Bernardo Provenzano ha tentato la scorsa notte il suicidio nel carcere di Parma. Provenzano e' stato salvato da personale della polizia penitenziaria. Il fatto e' avvenuto nella tarda serata di ieri nell'area riservata del carcere parmense.
di Redazione
Paternò, bracciante agricolo senza lavoro si suicida
A fare la tragica scoperta è stato il cognato. La vittima lascia la moglie e una bambina di 8 anni. Lavorava saltuariamente, ma da due mesi non trovava alcuna occupazione.
Mafia, minacce al senatore Lumia. Solidarietà dal mondo politico
In una lettera anonima recapitata presso l'abitazione del politico vi sono riferimenti alla vicenda delle infiltrazioni mafiose al porto
di Redazione
Evasione fiscale, sequestrati 1,5 mln di euro su conto corrente intestato a società palermitana
Il Comando Provinciale della GdF di Palermo ha scoperto un‘evasione fiscale per 3 mln di euro, di 2 mln e mezzo per ricavi non dichiarati e 1 mln per costi indebitamente dedotti a seguito di una verifica fiscale svolta nei riguardi di una società di Palermo, che fornisce prodotti medicali ed ortopedici a primari enti ospedalieri cittadini ed a varie case di cura convenzionate con il sistema sanitario nazionale
di Redazione
Queste le parole del candidato sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che, dopo il caos elettorale dovuto al sovrapporsi della nuova e la vecchia legge elettorale ha visto prima modificate e poi confermate le percentuali dei due candidati: "Non è cambiato nulla, i voti sono sempre gli stessi..." chiude così Orlando.
di Alessandro Rubino
Amministrative Palermo, ballottaggio tutto per il centrosinistra. Delusione Costa-Pdl...
Leoluca Orlando e Fabrizio Ferrandelli si contenderanno la poltrona di primo cittadino di Palermo il 20 e il 21 maggio. Il primo turno segna la sconfitta bruciante del centrodestra. Tra il primo ed il secondo candidato sindaco uno stacco di trenta punti percentuali, successo diretto sfiorato da Orlando. Ma forse i conteggi sono da rifare.
di Alessandro Rubino
Amministrative Sicilia: Palermo al ballottaggio?
Palermo: Orlando in netto vantaggio sugli avversari, ma si dovrebbe andare al ballotaggio con Ferrandelli. Centrodestra spazzato via, deludenti i risultati di Costa; ballottaggio tutto per il centrosinistra, con Orlando grande favorito.
di Redazione
Troina, gli riducono le ore di lavoro e lui s'impicca
L'uomo, 47 anni, sposato e padre di due figli si è impiccato nel garage della villetta a Troina, nell'ennese. Il suo corpo senza vita è stato trovato dal suocero. Ennesimo gesto di disperazione.
di Alessandro Rubino, inviato allo stadio "Renzo Barbera"
Calcio, Palermo-Chievo: pirotecnico 4-4 al
Ultima gara casalinga per il Palermo in un caldo pomeriggio ricco di emozioni. Ottima la prova di Miccoli, autore di una bella tripletta. Dagli spalti qualche fischio misto agli applausi rivolti ai senatori.
di Max Licari
Calcio, Roma-Catania (2-2): Pa...Roma!!!
Il commento al match dell'Olimpico tra giallorossi e rossazzurri. I temi "caldi": la risposta migliore; Gomez, Lodi e Barrientos, gioielli veri; chiudere in bellezza.
di Redazione
AciSant'Antonio, uccide genitori e poi si toglie la vita
Dramma in provincia di Catania: ad uccidere la coppia sarebbe stato il figlio 38enne usando un corpo contundente. I cadaveri scoperti dall'altro figlia della coppia.
di Redazione
Messina, ancora una morte bianca
L'operaio edile Cosimo Messina, di 45 anni, avrebbe perso l'equilibrio dal ponteggio. Mortale l'impatto del capo contro l'asfalto.
di Redazione
Grasso,
Risponde così a Grillo il procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso che aggiunge "la mafia strangola molto di più di quanto possa fare Equitalia". E su Messina Danaro: "non è lui il capo della mafia".
di Redazione
Catania, bruciate cartelle esattoriali davanti la Serit
Cartelle esattoriali bruciate e una bara davanti alla sede della Serit, l'agenzia delle entrate siciliana. Questa la nuova protesta messa in atto a Catania dal "movimento dei Forconi" contro l'ondata di suicidi tra i piccoli imprenditori stretti tra crisi e tasse. Questi non sono suicidi, spiegano i manifestanti, ma "omicidi di Stato".
di Redazione
E' Palermo il teatro scelto dal comico genovese, Grillo, leader del Movimento a 5 stelle, che spara a zero sulla politica con un paragone sconvolgente. "La Mafia non ha mai strangolato le sue vittime". Accuse anche a Napolitano.
di Redazione
Alfano:
Gli uomini di riferimento dei partiti che appoggiano Costa (Gianfranco Miccichè per Grande Sud, Angelino Alfano per il Pdl e Gianpiero D'Alia per l'Udc) oggi a Palermo per sostenere l'ex presidente del Coni regionale. Sia Alfano che Miccichè criticano l'avversario Orlando, in particolare per il suo slogan elettorale.
di Alessandro Rubino, inviato allo stadio "Renzo Barbera"
Calcio, Palermo-Catania: segui cronaca live
Serie A: 35esima giornata di campionato, derby tra Palermo e Catania allo stadio "Renzo Barbera" di Palermo. Segui gli aggiornamenti in tempo reale! L'incontro è terminato sull'1-1 (25' Legrottaglie, 2'st Miccoli) A breve report dalla sala stampa.
di Redazione
Palermo:
A dirlo il presidente della Camera Gianfranco Fini, intervenuto a Palermo per sostenere il candidato sindaco Alessandro Aricò (Fli-Mpa). Su Lombardo aggiunge: "giuste dimissioni se indagato".
di Redazione
Enna, Vanessa: fidanzato confessa omicidio
Dopo dodici ore di interrogatorio ha confessato. E’ stato il fidanzato e convivente Francesco Lo Presti, 34 anni, a uccidere Vanessa Scialfa, 20 anni. Il padre di Vanessa: "Datemelo tra le mani che lo ammazzo! Lo avevo accolto in famiglia, come si fa a uccidere una ragazza per un litigio?".
di Redazione
WindJet, 504 dipendenti in mobilità
Rischiano di non decollare più i 504 dipendenti della compagnia aerea catanese WindJet, che ha cominciato la procedura di mobilità per tutti i suoi collaboratori, 442 con un contratto a tempo indeterminato, 62 a tempo determinato.
di Redazione
Gela, il 2 Maggio tavolo d'emergenza su crisi petrolchimico
Convocata per il 2 Maggio, presso Palazzo D'Orleans, la riunione dedicata alla crisi dell'aerea industriale del complesso di Gela. Sarà presieduta dal presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, che ha inviato una lettera al ministro Passera. All'incontro presenti le rappresentanze sindacali.
di Alessandro Rubino
Palermo, trovata donna sparita a Milano
Lauretta Mansueto, scomparsa a Milano, trovata in Sicilia: la donna è in stato confusionale ed è stata già visitata da alcuni sanitari. Sta bene, però è ancora giallo sulla sua fuga. E' stata ritrovata nei pressi di Piazza Indipendenza a Palermo.
di Alessandro Rubino
Liberata nave Ievoli, ok i siciliani a bordo
La petroliera era stata sequestrata lo scorso 27 dicembre al largo dell'Oman; tutti i 18 membri dell'equipaggio, tra cui sei siciliani, stanno bene. La moglie del comandante Musumeci, da Mascali (Ct), fa sapere: "Mio marito è resuscitato, ora l'incubo è finito".
di Salvo Emanuele
Calcio, Pietro Lo Monaco lascia il Catania
Nella conferenza stampa odierna Pietro Lo Monaco ha conferamato le 'voci' che circolavano da qualche mese: dimissioni presentate già tre mesi ed addio ufficiale il prossimo 30 giugno.
di Redazione
Messina, muore in attesa al pronto soccorso
Indagini su un presunto ritardo nei soccorsi a un 40enne ricoverato per forti dolori al braccio. I familiari hanno presentato un esposto per far luce sulla vicenda e avere giustizia. Il padre: "colpa della troppa attesa".
di Alessandro Rubino
Cesena-Palermo (2-2): tango argentino...
Contro i romagnoli il Palermo di Mutti trova ancora un punto in trasferta con le reti di Bertolo e Silvestre. Dell'ex Santana e di Rennella le reti bianconere: tre marcatori argentini su quattro per un classico pareggio di fine stagione. Buona la prova del talentuoso Vazquez.
di Max Licari
Catania-Atalanta (2-0): Di nuovo in volo...
Il commento al match del "Massimino" tra etnei e orobici. I temi "caldi": pronto riscatto; la forza del gruppo; a Trieste per non mollare.
di Redazione
Palermo: donna si getta in mare. Continuano le ricerche
Proseguono nelle acque del lungomare Foro Italico a Palermo le ricerche della giovane che è stata vista gettarsi da alcuni passanti. La donna, 29 anni, è stata identificata dai documenti lasciati nella borsa e i familiari immediatamente avvertiti.
<< prec succ >>
Advertisement
Advertisement
Advertisement