
Alga tossica, convocato tavolo tecnico nel palermitano
Ha fatto scattare il divieto di balneazione tra Isola delle Femmine e Capaci.
Decine di bagnanti sono finiti in ospedale dopo avere fatto il bagno nelle acque tra Isola delle Femmine e Balestrate. A colpire e' l'alga tossica che provoca nelle persone grossi problemi alle vie respiratorie e fastidi agli occhi.
L'assessore regionale all'Ambiente, Gianmaria Sparma, tiene alta l'attenzione sulla questione dell'alga tossica dopo i rilievi compiuti ieri dall'Arpa Sicilia che confermano la presenza di limiti superiori alla norma in alcuni tratti della costa settentrionale siciliana. Oggi il dirigente generale del dipartimento Ambiente dell'assessorato ha convocato il Tavolo tecnico delle acque, istitutito con un DDG del 2003, per giovedi' 14 alle 9,30 "al fine di individuare soluzioni alla elevata concentrazione in acqua della "Ostreopsis ovata".
Prenderanno parte alla riunione l'Arpa, che presentera' una relazione da sottoporre al tavolo, l'Osservatorio epidemiologico, il Servizio Igiene pubblica, il Dipartimento Acqua e Rifiuti, il Dipartimento Ambiente, la provincia regionale di Palermo e i comuni di Altavilla Milicia, Bagheria, Capaci, Isola delle Femmine, Trappeto e Palermo.
