
Caffè e Tè proteggono dalle malattie cardiovascolari
I tanti amanti dell'"espresso italiano" saranno contenti di leggere che bere parecchie tazze al giorno della loro bevanda preferita (o in alternativa del più britannico té) sembra avere effetti protettivi contro le malattie cardiovascolari. Ad avanzare questa ipotesi è un gruppo di ricercatori olandesi che ha condotto uno studio durato 13 anni pubblicato su "Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology: Journal of the American Heart Association".
I ricercatori hanno appurato che coloro che hanno bevuto più di sei tazze di tè al giorno hanno ridotto il loro rischio di malattie cardiache di circa il 36%.
Il consumo tra 2-4 caffè al giorno è invece legato ad un rischio ridotto del 20%, mentre l'effetto protettivo termina con più di quattro tazze di caffè al giorno.
"E una buona notizia per coloro che amano tè e caffè - ha dichiarato Yvonne van der Schouw, a capo del team di ricerca - Queste bevande sembrano offrire benefici per il cuore, senza aumentare il rischio di morire per qualsiasi altra causa, come ictus o cancro".
I ricercatori olandesi hanno condotto lo studio attraverso un questionario che ha ricevuto le risposte di quasi 40mila partecipanti. Il team di ricerca ha seguito i partecipanti per 13 anni valutando attentamente i casi di malattie cardiovascolari.
I risultati positivi per la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari possono essere spiegati con la presenza degli antiossidanti nel te e nel caffe. Specialmente i flavonoidi nel te contribuiscono a ridurre il rischio di malattie ma non sono ancora certi i meccanismi attraverso cui ciò avviene.
In ogni caso, precisano i ricercatori, assumere moderatamente te p caffè non basta, occorre anche tenere uno stile di vita sano e corretto. Ad esempio va combattuta l'abitudine di fumare una sigaretta dopo il caffe, perchè in tal modo si annulla del tutto l'effetto benefico della bevanda. Dunque, caffè a volontà ma senza le "bionde".
