(Flickr)

Caffè, quattro tazze al giorno riducono le possibilità di concepimento

Gli scienziati hanno scoperto perché bere bevande contenenti caffeina può ridurre le possibilità di concepire. I risultati della ricerca diretta da Sean Ward della University of Nevada di Reno, negli Stati Uniti, sono stati pubblicati sul British Journal of Pharmacology, a darne rilievo è il quotidiano britannico Daily Mail.

Lo studio che è stato condotto su 9.000 donne olandesi ha dimostrato che bere più di quattro tazze di caffè al giorno diminuisce le probabilità di intraprendere una gravidanza del 25%.

Precedenti ricerche avevano già dimostrato che il consumo eccessivo di caffè potesse influenzare la fertilità femminile. Ma fino a questo momento la relazione tra il concepimento e la caffeina non era ancora chiara.

Il nuovo studio, testato sui topi, ha dimostrato invece che la caffeina inibisce le contrazioni delle tube di Falloppio che collegano ciascun ovaio alla cavità uterina, necessarie per trasportare l’ovocita fin dentro all'utero.

Il viaggio della vita ha infatti inizio con la faticosa risalita di un unico spermatozoo, tra circa 200 milioni di altri, che incontra l'ovulo proprio nella tuba.

La ricerca pertanto suggerisce come le contrazioni giochino un ruolo più importante nel trasporto dell’ovulo di quanto non lo sia già il movimento delle microscopiche ciglia presenti nella mucosa che riveste le pareti delle tube di Falloppio.

Uno degli spin-off della ricerca infatti, hanno detto gli scienziati, è la possibilità di capire meglio il lavoro svolto dalle tube di Falloppio.

Questa scoperta potrebbe inoltre aiutare i medici a trattare le infiammazione pelviche e le malattie sessualmente trasmissibili ed essere persino utile anche ad approfondire le cause della gravidanza ectopica. Una condizione dolorosa e potenzialmente pericolosa per la vita, che si traduce in embrioni che si impiantano in sedi diverse dalla cavità uterina, la gravidanza tubarica è infatti la più frequente gravidanza extrauterina.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Salute